Raduno SOD: abbiamo i luoghi, cominciamo con la comunicazione

45 views
Skip to first unread message

Alberto

unread,
Nov 30, 2012, 9:07:16 AM11/30/12
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao a tutti,

I prodi Dimitri e Michele – agendo, in questo caso a nome dei rispettivi datori di lavoro, la Regione Emilia Romagna e il Comune di Bologna – ci comunicano che sì, abbiamo definito i luoghi per il raduno SOD di gennaio. Eccoli:
  • VENERDI' 18 - Sala Auditorium Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 18 - Zona Fiera
  • SABATO 19 - Urban Center Comune di Bologna, Salaborsa - Piazza Nettuno, 3 - Bologna
  • DOMENICA 20 - spazio KiloWatt, Via del Borgo di San Pietro, 22 - Bologna (http://kilowatt.bo.it/)
Grazie tantissime alla Regione, al Comune e a loro due personalmente! 

A questo punto io lunedì farei partire un po' di comunicazione. Qui siamo in 350 ormai, quindi un po' di rumore in rete dovremmo riuscire a farlo. Qualcuno ha voglia di fare il coordinamento, o comunque di partecipare in modo attivo? Basandomi su esperienze precedenti, non dovrebbe prendere più di un quarto d'ora al giorno. 

Stefano Durì

unread,
Nov 30, 2012, 9:20:03 AM11/30/12
to spaghett...@googlegroups.com
oh, io lo dico un'ultima volta, poi sto zitto: non è il caso di pensare meglio al sistema di registrazione, senza buttare via i dati precedenti (possibilmente) e direttamente sul sito? Abbiamo al momento 45 registrati e se qualcuno mette in piedi un form dignitoso sul sito mi impegno a reinserirli io stesso a manona. Non riesco a vedere altro che vantaggi da un'operazione del genere

Maurizio Napolitano

unread,
Nov 30, 2012, 9:22:28 AM11/30/12
to spaghett...@googlegroups.com

Concordo con Stefano mi chiedo solo una cosa: possiamo importare le vecchie registrazioni in eventbrite e partire da lì?

Alberto

unread,
Nov 30, 2012, 9:27:18 AM11/30/12
to spaghett...@googlegroups.com
@Stefano, è un'ottima idea – ma, come sempre in queste cose, ci vuole qualcuno che la realizzi. A me GoogleDocs non sembra male, ma sono prontissimo ad accettare qualunque decisione purché chi la prenda la metta in pratica! 

@Napo c'è qualche vantaggio a usare EventBrite invece che un sistema casalingo come propone Stefano?

Riccardo Grosso

unread,
Nov 30, 2012, 9:30:14 AM11/30/12
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao a Tutti, il giorno dedicato alle presentazioni di lavori e' il
venerdi vero ?
--
http://about.me/riccardo.maria.grosso

Stefano Durì

unread,
Nov 30, 2012, 9:31:16 AM11/30/12
to spaghett...@googlegroups.com
qui (come altrove) mi cogli impreparato: non utilizzo Eventbrite

seralf

unread,
Nov 30, 2012, 2:22:14 PM11/30/12
to spaghett...@googlegroups.com
beh l'idea di EventBrite non è male (a meno di scriversi un sistema in casa, ma magari è prematuro?), perché  è consolidato e credo ci si possa accludere una mappetta (o almeno in diversi casi lo fanno, non so bene come). Non sono sicuro ci si possano importare dati pregressi però. 

Maurizio Napolitano

unread,
Nov 30, 2012, 7:50:23 PM11/30/12
to spaghett...@googlegroups.com
2012/11/30 Alberto <alberto...@gmail.com>:
> @Stefano, è un'ottima idea – ma, come sempre in queste cose, ci vuole
> qualcuno che la realizzi. A me GoogleDocs non sembra male, ma sono
> prontissimo ad accettare qualunque decisione purché chi la prenda la metta
> in pratica!
>
> @Napo c'è qualche vantaggio a usare EventBrite invece che un sistema
> casalingo come propone Stefano?

Diciamo meno sbattimento, ma non volevo assolutamente eliminare il
lavoro di Stefano

Maurizio Napolitano

unread,
Nov 30, 2012, 8:31:03 PM11/30/12
to spaghett...@googlegroups.com
2012/11/30 seralf <ser...@gmail.com>:
> beh l'idea di EventBrite non è male (a meno di scriversi un sistema in casa,
> ma magari è prematuro?), perché è consolidato e credo ci si possa accludere
> una mappetta (o almeno in diversi casi lo fanno, non so bene come).

La mappetta ti viene "gratis" con google maps nel momento in cui scrivi dove
si terra' l'evento

> Non sono
> sicuro ci si possano importare dati pregressi però.

Ho appena guardato ed ho trovato le API.
Questa chiamata mi sembra faccia al caso nostro
http://developer.eventbrite.com/doc/users/user_new/

ma vedo che c'e' chi ci ha gia' pensato
https://zapier.com/zapbook/eventbrite/google-docs/1827/add-eventbrite-attendee-to-google-doc/

Vincenzo Patruno

unread,
Dec 1, 2012, 1:13:35 AM12/1/12
to spaghett...@googlegroups.com

suggerisco l'italico smappo.it
V

Riccardo Grosso

unread,
Dec 1, 2012, 1:27:36 AM12/1/12
to spaghett...@googlegroups.com

Andrea Nelson Mauro

unread,
Dec 1, 2012, 3:35:39 AM12/1/12
to spaghett...@googlegroups.com
ciao a tutti, io do volentieri una mano (coi miei limiti di competenze eh).
Coglierei l'occasione per fare un database degli iscritti, raccogliendo un po' di informazioni e su tutte la città e il nomeutente twitter.

@Stefano: tu a che genere di informazioni pensavi?

Stefano Durì

unread,
Dec 1, 2012, 11:28:37 AM12/1/12
to spaghett...@googlegroups.com
anch'io pensavo a città/provincia, account twitter e anche fb e linkedin. Non sarebbe male anche una descrizione+link di realizzazioni che si vogliono segnalare, una specie di portfolio, ma possiamo anche pensarci più avanti e riservarla a quelli che effettivamente vengono

mi sembra che le ipotesi in ballo siano:
- google spreadsheet
continuiamo con google, aggiungendo al modulo qualche campo. Vantaggi: velocità, manteniamo tutti i dati. Svantaggi: i vecchi iscritti devono comunicare in qualche modo i dati addizionali da inserire poi a mano nello spreadsheet
- Eventbrite
Non sembra banale recuperare i vecchi dati, per il resto mi sembra una soluzione generalmente apprezzata
- Drupal
richiede la creazione di un form che gestisca la registrazione all'evento e, possibilmente, anche al sito. In questo modo si potrebbe realizzare ad es. un profilo pubblico dell'utente (aggiornabile dall'utente stesso), con portfolio e tutto da rendere consultabile sul sito. Io sono un assoluto novellino in Drupal, per cui è bene che non faccia gesti inconsulti tentando di realizzarlo

Alberto Cottica

unread,
Dec 1, 2012, 1:13:47 PM12/1/12
to spaghett...@googlegroups.com
Andrea, ma ti offri per fare la comunicazione?



2012/12/1 Stefano Durì <stefan...@aster.it>

Andrea Nelson Mauro

unread,
Dec 2, 2012, 3:31:06 AM12/2/12
to spaghett...@googlegroups.com, alb...@cottica.net
@Alberto: sì se serve, magari se siamo in due è meglio: vogliamo fare un wiki per scrivere il da farsi o tu hai in mente già qualcosa?

@Stefano: non so, io i miei nuovi dati lì metterei, non mi sembra poi complesso. Se i partecipanti sono d'accordo si può fare.

Alberto

unread,
Dec 2, 2012, 5:13:47 AM12/2/12
to spaghett...@googlegroups.com, alb...@cottica.net
On Sunday, 2 December 2012 09:31:06 UTC+1, Andrea Nelson Mauro wrote:
@Alberto: sì se serve, magari se siamo in due è meglio: vogliamo fare un wiki per scrivere il da farsi o tu hai in mente già qualcosa?

In teoria non dovremmo essere soltanto in due: 11 persone tra quelle registrate hanno dato la disponibilità a fare supporto logistico! Io ho in mente delle cose molto semplici. Ma un meccanismo di coordinamento serve di sicuro, e non credo sia il caso di spammare la mailing list. Un wiki potrebbe essere una soluzione abbastanza adatta a SOD. Immagino esista un modulo wiki per Drupal, no? È usabile? Sarebbe elegante e trasparente usare il sito stesso. Paolo Mainardi, ci leggi? 

Paolo Mainardi

unread,
Dec 2, 2012, 7:58:21 AM12/2/12
to spaghett...@googlegroups.com, spaghett...@googlegroups.com, alb...@cottica.net
Ragazzi, ho letto tutto, scusate l'assenza ma sono ancora in viaggio.

Il wiki su Drupal possiamo farlo, certo, idem per la registrazione dei partecipanti.

Vi rispondo in dettaglio su tutto, domani mattina :)

Paolo Mainardi
CTO Twinbit
{mobile email}

Luca Corsato

unread,
Dec 2, 2012, 8:15:00 AM12/2/12
to spaghett...@googlegroups.com, spaghett...@googlegroups.com, alb...@cottica.net
Quello che scrive Paolo è un virtuosismo su drupal! So che apprezzate tutti, ma in questo caso volevo sottolinearlo... E sono curioso di vedere come fa!! Poi vi dirò la mia idea sul sito di SOD... Anzi ve l dico subito: pacchettizarlo e distribuirlo su drupal.org come private opendata portal per associazioni/aziende/privati che volessero fare un sito readytouse per i dati... Presentarlo al 23?

luca corsato
fb luca.corsato
tw lucacorsato

Stefano Durì

unread,
Dec 2, 2012, 9:26:25 AM12/2/12
to spaghett...@googlegroups.com
wiki su drupal? sembra un po' il diavolo e l'acqua santa. Al momento secondo me è più che sufficiente una buona gestione delle iscrizioni e dei profili utente


Il giorno venerdì 30 novembre 2012 15:07:16 UTC+1, Alberto ha scritto:

Alberto Cottica

unread,
Dec 2, 2012, 9:33:04 AM12/2/12
to spaghett...@googlegroups.com

Il wiki serve solo a coordinare il lavoro organizzativo per il raduno. Mi piace l'idea di tenerlo sul sito, ma è vero che il sito è Drupal. Vediamo cosa ci cucina Paolo.

Riccardo Grosso

unread,
Dec 4, 2012, 11:48:43 AM12/4/12
to spaghett...@googlegroups.com
Buona sera a Tutti, devo purtroppo rinunciare al raduno SOD del
18,19,20 gennaio 2013, per sopraggiunti impegni. Decade anche la
partecipazione di mia moglie Gabriella Munari che risultava iscritta.
Grazie, scusate.
Saluti.
Riccardo Grosso.

Il 02 dicembre 2012 15:33, Alberto Cottica <alberto...@gmail.com>
ha scritto:
--
http://about.me/riccardo.maria.grosso

Paolo Mainardi

unread,
Dec 5, 2012, 9:58:32 AM12/5/12
to spaghett...@googlegroups.com, alb...@cottica.net
Luca grazie!! :) 

Certo che sarebbe bello presentarlo, in effetti è un idea che avevo da un po', anche perchè nella codebase ci sono molte cose interessanti come la parte dati e l'integrazione con RDF che non stiamo utilizzando, forse è più un progetto da hackaton per crearne un profilo di installazione :)


2012/12/2 Luca Corsato <luc...@gmail.com>



--
TWINBIT logo 

Paolo Mainardi 
Twinbit Founder - CTO

www:      twinbit.it 
mobile:   (+39) 3401678089 
skype:    paolo_mainardi 
linkedinpaolomainardi 
twitter:  @paolomainardi 
blog:     paolomainardi.com 

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages