Non c'è bisogno di partire direttamente con 8000 digital champions: si parte da quelle persone di cui sappiamo che possiamo fidarci, coprendo solo una parte (probabilmente abbastanza piccola) del territorio. In seguito, poi, saranno gli stessi digital champions della prima onda a portare dentro persone di comuni magari vicini di cui hanno stima.
Riccardo mi chiede se SOD si sente di sbilanciarsi a indicare persone che potrebbero volere fare questa roba, entrando nella prima onda. Il ruolo è ovviamente piuttosto vago – non ci sono precedenti a cui aggrapparsi. In più, è un ruolo onorifico, non pagato – lo stesso Riccardo non percepisce compenso, né ha persone di staff. Quindi nessuno si deve sentire obbligato. Diciamo che, se qualcuno di voi sta già spingendo i temi del digitale nel suo territorio per interesse personale, Riccardo vi offre un'investitura istituzionale: potete farlo anche sotto l'egida del Digital Champion.
Molti spaghettari stanno in grandi città dove la scelta è abbastanza ampia, ma alcuni vivono o lavorano in centri minori – penso a Massimo Santi a Imola, Franco Morelli a Ravenna, Piersoft a Matera, Patrizia Saggini a Anzola. Sicuramente ce ne sono molti altri che conosco dalla mailing list, ma di cui non so il comune di provenienza. C'è qualcuno che vuole farsi avanti? O proporre una terza persona?
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Omonimo :-),
Il fatto è che se ci mobilitiamo tutti e ognuno fa qualcosa il risultato è comunque abbastanza ingente. Prova!
Ale
Inviato da Android
Io ho giá messo la mia immodestissima candidatura per Potenza sul sito Digital Champion :)
--
--
--
Beh Daniele hai ragione ma è anche vero che i digital champion sul territorio hanno comunque la figura di Riccardo che è quella che poi dovrebbe insinuarsi all'interno della PA. :-)
In caso, quello che avevamo fatto con l'hackathon al parlamento era una cosa simile.
Ale
Inviato da Android
--
Ciao a tutti,
come saprete, Riccardo Luna è stato nominato Digital Champion per l'Italia. La sua idea è molto anticonvenzionale:
- serve un digital champion per ogni comune. Il lavoro (digital literacy, open data etc.) viene fatto sul territorio, non da Roma.
- al centro si mette un help desk in grado di aiutare e consigliare quei digital champions comunali che hanno bisogno di una mano per fare passi avanti.
- Riccardo stesso funziona come enabler: se qualche procedura si blocca, lui puoi intervenire via Presidenza del Consiglio.
Non c'è bisogno di partire direttamente con 8000 digital champions: si parte da quelle persone di cui sappiamo che possiamo fidarci, coprendo solo una parte (probabilmente abbastanza piccola) del territorio. In seguito, poi, saranno gli stessi digital champions della prima onda a portare dentro persone di comuni magari vicini di cui hanno stima.
Riccardo mi chiede se SOD si sente di sbilanciarsi a indicare persone che potrebbero volere fare questa roba, entrando nella prima onda. Il ruolo è ovviamente piuttosto vago – non ci sono precedenti a cui aggrapparsi. In più, è un ruolo onorifico, non pagato – lo stesso Riccardo non percepisce compenso, né ha persone di staff. Quindi nessuno si deve sentire obbligato. Diciamo che, se qualcuno di voi sta già spingendo i temi del digitale nel suo territorio per interesse personale, Riccardo vi offre un'investitura istituzionale: potete farlo anche sotto l'egida del Digital Champion.
Molti spaghettari stanno in grandi città dove la scelta è abbastanza ampia, ma alcuni vivono o lavorano in centri minori – penso a Massimo Santi a Imola, Franco Morelli a Ravenna, Piersoft a Matera, Patrizia Saggini a Anzola. Sicuramente ce ne sono molti altri che conosco dalla mailing list, ma di cui non so il comune di provenienza. C'è qualcuno che vuole farsi avanti? O proporre una terza persona?
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
-- ========================================================================= Marco Brandizi <marco.b...@gmail.com> http://www.marcobrandizi.info
--
io mi rendo disponibile per Patti
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
C'è qualcuno che vuole farsi avanti? O proporre una terza persona?
--
Ma infatti, obiezioni piú che legittime ma delegittimando il DC a quel punto viene giú tutto (che già al momento è un castello di carte imho, però...)
Ale
Inviato da Android
Per Imola io ci sono.
Che ne dite di fare un "kit" di consigli che SOD consiglierebbe ad ogni singolo digital champion?
ad esempio: argomenti da trattare, enti da coinvolgere, norme da fare applicare, iniziative proponibili (coderdojo, hackathon), finanziamenti disponibili
Se sopravvivo al convegno della prossima settimana, mi ci butto,
ciao
On Friday, 17 October 2014 11:43:46 UTC+2, Alberto wrote:
Ciao a tutti,
come saprete, Riccardo Luna è stato nominato Digital Champion per l'Italia. La sua idea è molto anticonvenzionale:
- serve un digital champion per ogni comune. Il lavoro (digital literacy, open data etc.) viene fatto sul territorio, non da Roma.
- al centro si mette un help desk in grado di aiutare e consigliare quei digital champions comunali che hanno bisogno di una mano per fare passi avanti.
- Riccardo stesso funziona come enabler: se qualche procedura si blocca, lui puoi intervenire via Presidenza del Consiglio.
Non c'è bisogno di partire direttamente con 8000 digital champions: si parte da quelle persone di cui sappiamo che possiamo fidarci, coprendo solo una parte (probabilmente abbastanza piccola) del territorio. In seguito, poi, saranno gli stessi digital champions della prima onda a portare dentro persone di comuni magari vicini di cui hanno stima.
Riccardo mi chiede se SOD si sente di sbilanciarsi a indicare persone che potrebbero volere fare questa roba, entrando nella prima onda. Il ruolo è ovviamente piuttosto vago – non ci sono precedenti a cui aggrapparsi. In più, è un ruolo onorifico, non pagato – lo stesso Riccardo non percepisce compenso, né ha persone di staff. Quindi nessuno si deve sentire obbligato. Diciamo che, se qualcuno di voi sta già spingendo i temi del digitale nel suo territorio per interesse personale, Riccardo vi offre un'investitura istituzionale: potete farlo anche sotto l'egida del Digital Champion.
Molti spaghettari stanno in grandi città dove la scelta è abbastanza ampia, ma alcuni vivono o lavorano in centri minori – penso a Massimo Santi a Imola, Franco Morelli a Ravenna, Piersoft a Matera, Patrizia Saggini a Anzola. Sicuramente ce ne sono molti altri che conosco dalla mailing list, ma di cui non so il comune di provenienza. C'è qualcuno che vuole farsi avanti? O proporre una terza persona?
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscribe@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Tifo per tutti voi, mi piace quanto hai scritto Matteo.
Sorry for typos, sent by mobile.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.