Il grafo stradale di openstreetmap è orientato ma il primo problema che vedo è capire come avviene la suddivisione delle strade
Intendo la logica
PS: triste che ACI dica di usare google maps per gestire una logica territoriale italiana creata anche sulle loro esigenze
------
Maurizio 'napo' Napolitano
http://de.straba.us
Ciao Davide! Penso che sia prima di tutto un problema di database, occorre trovare un grafo stradale orientato che supporti anche la gestione delle progressive. Forse open Street Map può essere utilizzato per convertirlo in un route e poi gestirlo con appositi software GIS ma non so se nel mondo open ci siano applicazioni che facciano questo. Credo che si debba ricorrere a soluzioni custom
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
Guido sia spatialite che postgis che qgis che grass fanno i calcoli di cui parli e sui dati di osm
------
Maurizio 'napo' Napolitano
http://de.straba.us
Ciao Davide! Penso che sia prima di tutto un problema di database, occorre trovare un grafo stradale orientato che supporti anche la gestione delle progressive. Forse open Street Map può essere utilizzato per convertirlo in un route e poi gestirlo con appositi software GIS ma non so se nel mondo open ci siano applicazioni che facciano questo. Credo che si debba ricorrere a soluzioni custom
Con qgis e il grafo stradale da openstreetmap lo fai
Il problema rimane la giusta numerazione
------
Maurizio 'napo' Napolitano
http://de.straba.us
Davide, bella domanda, avevano trovato anche noi casi così nel database delle slot machine, ma erano pochissimi. Io ti posso aiutare cercando di velocizzare il processo manuale con il coordfinder di dataninja (http://utilities.dataninja.it/coordfinder/), almeno per le strade grosso modo dritte puoi impostare il chilometraggio come raggio dell cerchio e centrare il marker all'inizio della strada... L'intersezione della strada con la circonferenza è più e meno la posizione cercata... :)