2015-05-20 10:04 GMT+02:00 Francesco Piero Paolicelli <
pier...@gmail.com>:
> ciao a tutti.
>
> sto facendo alcune elaborazioni grafiche a barre usando datawrapper e
> inserendolo sul portale od del comune di matera.
> ultimamente stavo usando altre librerie, ma per questa elaborazione mi
> serviva il menù a tendina per filtrare le colonne e datawrapper è l'ideale
> come sapete non è più free usare il link sul loro server, ecco perchè sto
> usando il loro codice sul nostro server.
in realtà lo puoi fare ancora visto che l'url è pubblica.
Basta che aggiungi all'url del grafico il path /preview e poi ti crei tu a mano
il codice dell'iframe per fare l'embed
> Mi sono accorto però di una cosa: le migliaia le mette usando la dicitura
> anglorassone: 10,191 per 10.191 e non è simpatico nella visualizzazione:
>
>
http://dati.comune.matera.it/blog/grafici/censimento/
>
> ho smanettato un pò ma non ho capito dove mette il separatore con , al posto
> di .
> Ho cambiato anche nel codice la lingua in "it" sperando che cambiasse anche
> il separatore di miglia ma nulla.
>
> Chi mi può dare una dritta?
fammi capire
Ti sei generato un grafico e poi se andato di copia incolla del codice?
Da come l'avevi scritta avevo capito che ti eri installato una istanza
di datawrapper
Leggendo la documentazione mi sembra sia la classica applicazione lamp
https://github.com/datawrapper/datawrapper/wiki/Installing-Datawrapper
Guardando il codice sorgente m isembra che le configurazioni siano alla riga 76
... ma forse, se rilanci datawrapper andando a configurare come deve formattato
il valore di una singola colonna (e quindi dichiarare quale è il
simbolo usato come
separatore) fai prima.