Proposta per l’Hackday... è solo un'idea.
Faccio una proposta per l’hackday di Spaghetti Open Data. Come vedete la possibilità di sviluppare un servizio turistico usando gli open data della Regione Emilia-Romagna?
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato diversi dati di interesse turistico come pure il Comune di Bologna. In particolare, sono stati pubblicati i dati sull’indirizzo degli uffici di informazione turistica e delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere e stiamo per pubblicare gli eventi di interesse culturale che si svolgono in regione.
Inoltre, in rete sono disponibili informazioni sulle località e sulle attrazioni turistiche. In questo senso potremmo utilizzare DBpedia come primaria fonte di informazioni.
Partendo da questa base potremmo includere un supporto per la gestione dei feedback dei turisti realizzando quindi un servizio simile a trip-advisor. La cosa interessante è che i feedback prodotti dagli utenti potrebbero essere licenziati dalla comunità con una licenza
CC-0 e diventare open-data.
Cosa ne dite?
Perché non artistiche?
la legge italiana sul diritto d'autore dichiara che le immagini prive di valore artistico perdono i diritti dopo i 20 anni
la legge italiana sul diritto d'autore dichiara che le immagini prive di valore artistico perdono i diritti dopo i 20 anni
chiedo venia non di valore artistico ma di valore creativo che è leggermente diverso
Questo è uno degli argomenti di discussione in merito al rilascio di fotoaeree che hanno almeno 20 anni
Peccato che molti ne sono in possesso ma le hanno ottenute con accordi contrattuali che non ne rilasciano i diritti di distribuzione :'(
articolo 92 legge sul diritto d'autore
Proposta per l’Hackday... è solo un'idea.
Faccio una proposta per l’hackday di Spaghetti Open Data. Come vedete la possibilità di sviluppare un servizio turistico usando gli open data della Regione Emilia-Romagna?