wordpress + openstreetmap

67 views
Skip to first unread message

Matteo Tempestini - Pratosmart

unread,
Jan 12, 2015, 6:42:12 PM1/12/15
to spaghett...@googlegroups.com
Qualcuno di voi ha esperienze con wordpress ed il plugin per openstreetmap? Funzionano bene assieme?

Maurizio Napolitano

unread,
Jan 12, 2015, 7:26:50 PM1/12/15
to Spaghetti Open Data
Ce ne sono tonnellate.
Esattamente cosa vuoi fare?
avere una mappa in un blog post?
permettere di modificare openstreetmap da wordpress?
generare dei layer di dati sopra una mappa che usa osm come sfondo?

A me piacciono questi due
http://www.mapsmarker.com
http://wp-osm-plugin.hanblog.net

considera che il primo però ora è diventato software proprietario

Pratosmart

unread,
Jan 12, 2015, 7:29:14 PM1/12/15
to spaghett...@googlegroups.com
stavo valutando un metodo per creare relazioni tra dati mappati e contenuti di un sito basato su wordpress che dici? se po’ fare?


Matteo Tempestini
Pratosmart
prato...@gmail.com

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/7DPcFos62jg/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Maurizio Napolitano

unread,
Jan 12, 2015, 7:37:31 PM1/12/15
to Spaghetti Open Data
2015-01-13 1:29 GMT+01:00 Pratosmart <prato...@gmail.com>:
> stavo valutando un metodo per creare relazioni tra dati mappati e contenuti
> di un sito basato su wordpress che dici? se po’ fare?

spiega meglio

Pratosmart

unread,
Jan 12, 2015, 7:41:17 PM1/12/15
to spaghett...@googlegroups.com
Supponi di avere un set di dati mappati su una mappa openstreetmap che puoi tirar fuori con una query e sui quali vuoi sviluppare un servizio web basato su contenuti (post, pages…)

Mi chiedevo se con un plugin wordpress fosse possibile (e conveniente) mettere in relazione un contenuto WP con un dato mappato su openstreetmap.

Matteo Tempestini
Pratosmart
prato...@gmail.com

Laura Camellini

unread,
Jan 13, 2015, 4:01:58 AM1/13/15
to spaghett...@googlegroups.com
Somiglia a come funzionano le mappe degli store locator che mi e' capitato di usare su wordpress.
Una tabella di punti geolocalizzati, che si possono "attaccare" a dei singoli post in maniera semplice (shortcode).
Pero' tutti gli store locator che ho visto usare erano fatto con la api di gugol maps :(

Ciao,
LauraC

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Paolo Mainardi

unread,
Jan 13, 2015, 4:58:05 AM1/13/15
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Matteo,

Questa cosa probabilmente la risolvi più facilmente con Drupal, creando dei nodi con i dati geografici: https://www.drupal.org/project/geofield e poi stamparli su mappa usando views + leaflet: https://www.drupal.org/project/leaflet oppure qualcosa di questo tipo: https://www.drupal.org/project/ip_geoloc

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.

Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--
 
 Twinbit

Paolo Mainardi 
Twinbit Founder - CTO

www:      twinbit.it 
mobile:   (+39) 3401678089 
skype:    paolo_mainardi 
linkedinpaolomainardi 
twitter:  @paolomainardi 
blog:     paolomainardi.com 

Maurizio Napolitano

unread,
Jan 13, 2015, 5:21:01 AM1/13/15
to Spaghetti Open Data
2015-01-13 1:41 GMT+01:00 Pratosmart <prato...@gmail.com>:
> Supponi di avere un set di dati mappati su una mappa openstreetmap che puoi
> tirar fuori con una query e sui quali vuoi sviluppare un servizio web basato
> su contenuti (post, pages…)

Quindi, se ho inteso bene, tu vuoi recuperare i dati inseriti in OpenStreetMap e
visualizzarli poi in un blog post in wordpress.
Se non erro ti eri anche cimentato nel fare query a overpass-api per
poi visualizzarle

> Mi chiedevo se con un plugin wordpress fosse possibile (e conveniente)
> mettere in relazione un contenuto WP con un dato mappato su openstreetmap.

se ho ben inteso la tua questione, al momento, non mi viene in mente nulla.
Ho presente diversi lavori fatti da Yohan Boniface (l'autore di umap) su Leaflet
come questo
http://yohanboniface.github.io/Leaflet.RevealOSM/
che forse si potrebbero integrare al plugin Leaflet per Wordpress
https://github.com/bozdoz/wp-plugin-leaflet-map

... provaci :)
... o facci un fischio!

Ciao

Matteo Pratosmart

unread,
Jan 13, 2015, 5:39:43 AM1/13/15
to spaghett...@googlegroups.com
OK grazie a tutti.

Diciamo io sono al punto in cui inseriti i dati in OSM so come fare query per estrarli ed usarli in servizi come cartodb oppure uMAP etc etc...

Può accadere che (per certe applicazioni) a certi nodi si voglia associare dei contenuti web (testo, immagini, video...). Mi chiedevo quanto fosse semplice (data una query ben precisa) associare in un sito WP i contenuti ai dati.

Drupal è un'opzione che avevo, volevo però appunto capire se con WP avete delle esperienze in merito perchè WP lo uso molto ma non l'ho mai fatto con questa applicazione.

@napo il plugin che mi segnali di  leaflet è un'ottima idea...ci provo!

MT







--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/7DPcFos62jg/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.



--
Matteo Tempestini

Bertalan Ivan

unread,
Jan 13, 2015, 9:54:58 AM1/13/15
to spaghett...@googlegroups.com


Il giorno 13 gennaio 2015 01:29, Pratosmart <prato...@gmail.com> ha scritto:

stavo valutando un metodo per creare relazioni tra dati mappati e contenuti di un sito basato su wordpress che dici? se po’ fare?

É la stessa questione che mi ha portato fare #mappiamo.
Si puo' fare su WP con alcuni themi specifici ma rimane estremamente lento nel momento in cui bisogna disegnare la mappa geolocalizzata con molti marker.

Matteo potresti essere il primo utente della community edition. Interessa?

Ciao, Berti

Matteo Pratosmart

unread,
Jan 14, 2015, 2:36:56 AM1/14/15
to spaghett...@googlegroups.com
Ivan grazie, avevo visto mappiamo.

Io però sto cercando di capire se data una mappa con dei punti e dato un cms o un sito web di altro tipo (ad esempio se chi sviluppa un'applicazione ha il suo wp) posso creare relazioni in modo piuttosto agevole senza dovermi installare una soluzione ad hoc.

Indago meglio e vi aggiorno se trovo qualcos'altro.
Matteo

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/spaghettiopendata/7DPcFos62jg/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages