A 2 anni dal sisma in E-R e dopo il rapporto Ichese che non ha saputo escludere o confermare nulla sull'effetto dei lavori di iniezione nei pozzi a Mirandola sul terremoto, è cominciata un'attività coordinata dalla Regione, da INGV e dalla Società che si occupa del pozzo Cavone per fare un monitoraggio approfondito che dovrebbe gettare più luce sugli effetti di queste azioni dell'uomo sulla sismicità.
Peccato che il sito che raccoglie queste informazioni sia un esempio di trasparenza all'incontrario: mappe, tabelle, report giornalieri in PDF
So che qualcuno di SOD ha contatti in INGV, non è possibile trovare un canale perché almeno le rilevazioni vengano pubblicate in formato dignitoso?
Matteo