Sod 19 a Milano

200 views
Skip to first unread message

Tommaso Dradi

unread,
Oct 17, 2018, 3:39:45 AM10/17/18
to Crespi....@gmail.com, spaghett...@googlegroups.com
Ciao a tutti, 
vi scrivo perché mi piacerebbe lanciare l'idea di un SOD 19 a Milano! 

Ci sono diversi presupposti che rendono oggi interessante un appuntamento nella città meneghina, al di là delle opportunità logistiche e organizzative, ora vi spiego il contesto:

- è un momento dove la città è in netto fermento culturale, c'è moltissima spinta alla trasformazione digitale e ai temi connessi anche da parte delle istituzioni, il network di realtà pubbliche e private che ruota intorno a questo è piuttosto vivace.

- il Comune di Milano ha un assessorato che si occupa di Open Data e uno che si occupa di Trasformazione Digitale, entrambi molto recettivi e sensibili a favorire le iniziative dei cittadini

- da un po' di tempo lavoro nella Direzione Sistemi Informativi e Agenda Digitale (del Comune), all’interno della quale tra l'altro c’è una rinnovata struttura tecnica che si occupa di Open Data, piuttosto giovane e innovativa.

La mia idea quindi è proporvi l'organizzazione di un SOD 19 con lo stesso spirito dei precedenti raduni, guidato e stabilito dalla comunità, proponendo al Comune di Milano e alle altre istituzioni interessate (suggerisco Regione Lombardia :D ) sia un supporto logistico, sia un dialogo e una partecipazione ai contenuti. 

Cosa ne pensate? 
Se l'idea vi piace parliamone e vediamo come realizzarla insieme!

Io personalmente mi rendo disponibile già da ora a gestire l'organizzazione sia come "local fixer”, sia contribuendo a cercare contributi per il programma, ma dobbiamo formare  un bello staff per questa nuova avventura! 


un caro saluto a tutti
grazie ad Alberto e Matteo per il supporto iniziale, 
Daniele scusa se ti ho messo esplicitamente tra i destinatari della proposta :)
buona giornata 

Tommaso Dradi
@redtomaka

Alberto

unread,
Oct 17, 2018, 5:14:26 AM10/17/18
to Spaghetti Open Data
Evviva! Io sono super-favorevole, vengo 100% e sono anche disponibile per organizzare un po' di roba a monte. Ho proprio voglia di un altro raduno SOD!

Maurizio Napolitano

unread,
Oct 17, 2018, 5:41:39 AM10/17/18
to Spaghetti Open Data, Daniele Crespi
grande 
Io voto per la do-ocracy ;)
EVVIVA IL SOD RADUNO
EVVIVA TOMMASO
EVVIVA MILANO


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/spaghettiopendata/1a6c57ea-58d1-49b4-8959-c48ecd9e9f63%40email.android.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

cesare gerbino

unread,
Oct 17, 2018, 5:51:35 AM10/17/18
to spaghett...@googlegroups.com, Daniele Crespi
Per me ok .... si ipotizzano date o è ancora troppo presto?

:-)


Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio datore di lavoro

This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:  the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
.



Francesco Piero Paolicelli

unread,
Oct 17, 2018, 6:04:03 AM10/17/18
to spaghett...@googlegroups.com
ci sono

Piersoft
Inviato da iPhone

Il giorno 17 ott 2018, alle ore 11:14, Alberto <alberto...@gmail.com> ha scritto:

Evviva! Io sono super-favorevole, vengo 100% e sono anche disponibile per organizzare un po' di roba a monte. Ho proprio voglia di un altro raduno SOD!

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata.

Paolo Riva

unread,
Oct 17, 2018, 6:17:40 AM10/17/18
to Spaghetti Open Data, Crespi....@gmail.com
Noi con il comune di Milano abbiamo partecipato all'Open Data Day (tnx to Maurizio).

Quindi se volete un contributo, nel caso, siamo disponibli.

Ciao PAolo.

Il giorno mer 17 ott 2018 alle ore 11:41 Maurizio Napolitano <napo...@gmail.com> ha scritto:

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
Paolo Riva
Soccer Talent Scout
Skype: pavlov982
Twitter: @ilpaoloriva

Fabio Disconzi

unread,
Oct 17, 2018, 10:54:57 AM10/17/18
to Spaghetti Open Data
Ad almeno un giorno sarò presente! Ho partecipato una sola volta ed ho raccolto spunti ed idee per 5 anni :-)
Grazie per la bella idea.

Federico Morando

unread,
Oct 17, 2018, 12:30:26 PM10/17/18
to Spaghetti Open Data, Daniele Crespi
Ecco un altro che si prenota!

(Per non dire solo "fighissimo, facciamolo!", aggiungo che mi piacerebbe portare qualche contributo sul filone "riuso ad impatto sociale, ma sostenibile con modelli di business for profit". Volendo organizzare un panel o simili, penso anche di poter portare un po' di gente milanese che conosce questi temi, ma non è nella community SOD.)

Federico

Andrea Maurino

unread,
Oct 17, 2018, 12:38:06 PM10/17/18
to spaghett...@googlegroups.com, Daniele Crespi
Bella idea, e sono a disposizione (a titolo personale, ma vorrei trascinare altra gente di Bicocca)  per organizzare e realizzare questa idea.

In Bicocca abbiamo spazi a disposizione per questo eventi (anche il sabato)

Ciao
Andrea Maurino



Daniele Crespi

unread,
Oct 17, 2018, 4:28:30 PM10/17/18
to Tommaso Dradi, spaghett...@googlegroups.com
Venerdì vedo Lipparini

Che dici se gliela butto lì ?

Daniele Crespi

Matteo Fortini

unread,
Oct 17, 2018, 4:34:26 PM10/17/18
to spaghett...@googlegroups.com, Tommaso Dradi
Ci sono, grazie per la proposta!

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata.

Marco Scarselli

unread,
Oct 18, 2018, 12:22:04 AM10/18/18
to spaghettiopendata, ta...@microonda.net
Bellissima proposta! Ci sono anche io:)


Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


--
Marco Scarselli



Matteo Brunati

unread,
Oct 18, 2018, 2:16:09 AM10/18/18
to Spaghetti Open Data
Ciao Tommaso, 
grande idea: direi che le premesse ci sono tutte e il contesto milanese è davvero lanciato in questo periodo (compresi gli ottimi spunti di governance della Regione Lombardia).

Così, al volo, mi vengono in mente alcune cosette:
  • il format: la tre giorni di raduno ci va ancora bene? Se non ricordo male, mi sembra a OpenDataFest, era emerso che forse i tempi cambiano e quel format potremmo anche cambiarlo, troppo lungo con poca partecipazione a tutta la tre giorni. Nulla ci vieta di pensarci;
  • logistica primaria: non devi essere solo a livello territoriale, ergo serve capire se le forze in loco siano sufficienti. Location da scegliere che siano adatte al raduno prima di tutto, logistica dei pasti, etc...;
  • strumenti: il sito è in versione statica al momento, è tutto da ripensare (di certo più snello). Ergo tutto il processo di iscrizione al raduno e alle singole sessioni va ricablato (nulla vieta di prendere spunto dall'ottima esperienza di Open Data Sicilia, per dire). E se un momento del raduno fosse dedicato a ripensarci - anche in questo?
  • cosa serve fare a livello di attività: nel raduno del 2017 - OpenDataFest - avevamo gestito tutto il flusso di attività usando il tool tipo Trello integrato nel repo apposito in GitHub qui https://github.com/spaghetti-open-data/raduno17/projects/1 - in basso le prime cose fatte, in alto le ultime - colonna "Fatte", così si ha un'idea macro delle priorità (occhio che OpenDataFest aveva delle sue specificità ovviamente).
Grande!

matt


Il giorno mercoledì 17 ottobre 2018 09:39:45 UTC+2, redTomaka ha scritto:

Daniele Crespi

unread,
Oct 18, 2018, 3:06:27 AM10/18/18
to spaghett...@googlegroups.com
Confermo il fermento 

Il Comune di Milano ha appena aggiornalo le sue Policy con una nuova Delibera

Regione Lombardia , a parte l'iniziative recenti (paniere 50 dataset per enti locali e cofinanziamento)
uscirà a breve con nuove Policy che aggiornano quelle ormai datate 2012
tanti comuni si sono dati una bella svegliata e , cosa per me importante,. le software house che lavorano nella PAL 
hanno capito e realizzato strumenti automatici per produrre Open Data

poi forse un altro "botto" prima di fine anno lo facciamo :-)

Importante definire un periodo che possa andare bene per la maggior parte dei soggetti coinvolti

Io di idee ne ho in testa tante, prima o poi le butto giù

ciao
daniele

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata.

Tommaso Dradi

unread,
Oct 18, 2018, 7:05:04 PM10/18/18
to Spaghetti Open Data
Intanto grazie a tutti per l’entusiasmo, direi che ci diamo subito da fare…
vi riporto alcune idee

Logistica
- per il discorso delle date e dei luoghi, sto facendo un passaggio con i riferimenti del Comune per capire cosa può emergere con un patrocinio (Daniele ci stiamo attivando con l'assessore Lipparini, domani non ci sarò all’incontro ma cmq ne riparliamo senz’altro a stretto giro magari in un momento dedicato).

Al momento c’è un’ipotesi piuttosto larga tra metà Aprile e il mese di Maggio (Marzo è un mese abbastanza pieno di eventi tra cui la Milano Digital Week e si rischia un po’ di saturazione).  Purtroppo Milano è un campo minato perchè c’è anche la festa degli Alpini  il 10-12 Maggio… voi direte: cosa c’entra con SOD? Beh, in quei casi trovare treni e alloggi può essere poco conveniente…(mentre trovare chi ti offre grappa e vino sarebbe molto più facile)

Io la butto lì come assoluta ipotesi al momento: 12 -14 Aprile oppure 17 -19 Maggio oppure 24 -26 Maggio.
A meno che non si voglia fare nelle feste comandate (Pasqua o il ponte del 25 Aprile), ma non mi fa impazzire come idea, è più difficile trovare persone per venire a parlare ecc.

Schema (format)
- a me il format di 3 giorni da un lato mi piace perchè lascia il tempo di fare diverse cose e anche di conoscersi e fare un po’ di comunità. All’open data fest la cosa era particolarmente riuscita perchè c’era un po’ il clima da full immersion (anche a Trento per quel che ricordo) diversamente magari da alcuni SOD a Bologna dove c’era molto più andirivieni. La Domenica poi di fatto è sempre a metà perchè ci sono i rientri già dal primo pomeriggio.
E’ chiaro che comporta dei costi maggiori per chi vuole seguirlo integralmente.

Capisco però che ci potrebbe stare l’idea di un full immersion  sabato e domenica, contando magari sul fatto che da Milano ci sono più alternative di trasporti la domenica per tornare a casa e quindi ci si può aspettare di proseguire fino a metà pomeriggio.
Ormai qui vanno di moda le notti, si potrebbe fare anche un hackathon a oltranza che prosegue dopo la cena e magari pensare a una cena con catering sul posto.
Nulla vieta di fare sempre una cena del venerdì sera per chi può e vuole arrivare prima.
Secondo me un po’ dipende anche dalle location che riusciremo ad avere disponibili. Che ne dite?

Contenuti
Sui contenuti vi dico anche che sto proponendo espressamente al Comune di partecipare portando esperienze concrete e magari anche proponendo e gestendo tracce di hackathon che abbiano senso a partire dai dataset migliori disponibili, o magari recependo nostre proposte e rendendo disponibili per l’occasione dei dataset su dei temi che portiamo noi… insomma cerchiamo di imbastire un reale dialogo e vediamo se c’è sintonia.
Per chi vuole curiosare lo stato dell’arte lato amministrazione e capire anche se ci sono ambiti su cui punzecchiare un po', vi incollo due link


Strumenti (sito, iscrizioni ecc.)
Certamente sarebbe bello avere qualcosa di più dinamico, però in questa fase possiamo forse arrangiarci con i tool collaborativi tipo Trello, google docs ecc. per definire il programma, formare un team e suddividerci le varie attività.
Una volta ottenute le conferme fondamentali riguardo a location ecc. poi capiamo quante energie ci sono per fare un Go Live magari con un sito rinnovato e aprire le iscrizioni ecc.

Volevo essere più sintetico… non ci sono riuscito,
cmq appena posso torno sul pezzo per riprendere tutti gli spunti che sono arrivati e imbastire qualche doc online e iniziare a buttare giù un’organizzazione vera e propria, nel frattempo un salutone e felice notte…
ciao
Tom



Andrea Trentini

unread,
Oct 19, 2018, 4:02:34 AM10/19/18
to spaghett...@googlegroups.com
Devo ancora capire come siamo messi col nuovo Dipartimento di Informatica (via Celoria 18), ma è
possibile che da noi si possa svolgere una parte dell'evento.

--

/\_______________
/--\ndrea |rentini (http://atrent.it)
. Software Libero - Dipartimento di Informatica
..: Università degli Studi di Milano



Francesco Piero Paolicelli

unread,
Oct 19, 2018, 8:37:48 AM10/19/18
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao Tommaso,

parlando informalmento con lo staff dell’ass.Lipparini so che sono entusiasti della tua proposta e ti (ci) appoggeranno totalmente.
Sono contento che ci sia qualche Pa che si entusiasma e ci crede!

Sono braccati, in senso buono ovviamente, anche da Crespi :)

Sono certo che sarà un bel raduno.

Piersoft
Inviato da iPhone

Alberto

unread,
Oct 21, 2018, 10:45:37 AM10/21/18
to Spaghetti Open Data
Direi che SOD19 parte nel migliore dei modi. Evviva! Però adesso, Tommaso, non perdere il pallino. Quando ti serve qualcosa dillo, ma l'iniziativa è in mano tua.

Daniele Crespi

unread,
Oct 21, 2018, 11:13:22 AM10/21/18
to spaghett...@googlegroups.com
venerdì se ne è parlato con l'ass. Lipparini e il suo 

serve decidere la data il prima possibile se si vuole che il comune blocchi qualche struttura

Anche il numero è importante perché 50 o 100 richiedono luoghi diversi


Daniele Crespi

Il dom 21 ott 2018 16:45 Alberto <alberto...@gmail.com> ha scritto:
Direi che SOD19 parte nel migliore dei modi. Evviva! Però adesso, Tommaso, non perdere il pallino. Quando ti serve qualcosa dillo, ma l'iniziativa è in mano tua.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata.

Maurizio Napolitano

unread,
Oct 21, 2018, 3:12:13 PM10/21/18
to spaghett...@googlegroups.com
> Logistica
> - per il discorso delle date e dei luoghi, sto facendo un passaggio con i riferimenti del Comune per capire cosa può emergere con un patrocinio (Daniele ci stiamo attivando con l'assessore Lipparini, domani non ci sarò all’incontro ma cmq ne riparliamo senz’altro a stretto giro magari in un momento dedicato).

Da alcune notizie che ho c'è molto interesse nel dare supporto :)

> Al momento c’è un’ipotesi piuttosto larga tra metà Aprile e il mese di Maggio (Marzo è un mese abbastanza pieno di eventi tra cui la Milano Digital Week e si rischia un po’ di saturazione). Purtroppo Milano è un campo minato perchè c’è anche la festa degli Alpini il 10-12 Maggio… voi direte: cosa c’entra con SOD?

Guarda ... a Trento c'è stata l'adunata degli alpini e so benissimo
cosa vuole dire/

> Beh, in quei casi trovare treni e alloggi può essere poco conveniente…

A Trento erano OVUNQUE ed ho visto aprire spazi chiusi da tempo immemore.
Parchi pieni di tende e camper.
Io ero imbottigliato e non potevo andare molto lontano.
Inoltre, qualche deficente, si è pure divertito a bloccare la ferrovia ...

> (mentre trovare chi ti offre grappa e vino sarebbe molto più facile)

non solo.
In ogni caso è una grandissima festa!

> Io la butto lì come assoluta ipotesi al momento: 12 -14 Aprile oppure 17 -19 Maggio oppure 24 -26 Maggio.

personalmente temo di non esserci in etrambe le date se non per una
tocca e fuga.
Molto più probabile 24-26 maggio.
Lo voto
In ogni caso il mio consiglio è di scegliere una data in relazione
alla disponibilità delle persone che, sul posto,
possono prendersi cura dell'evento.

> A meno che non si voglia fare nelle feste comandate (Pasqua o il ponte del 25 Aprile), ma non mi fa impazzire come idea, è più difficile trovare persone per venire a parlare ecc.

Feste comandante => creano sempre problemi.

> Schema (format)
> - a me il format di 3 giorni da un lato mi piace perchè lascia il tempo di fare diverse cose e anche di conoscersi e fare un po’ di comunità. All’open data fest la cosa era particolarmente riuscita perchè c’era un po’ il clima da full immersion (anche a Trento per quel che ricordo) diversamente magari da alcuni SOD a Bologna dove c’era molto più andirivieni. La Domenica poi di fatto è sempre a metà perchè ci sono i rientri già dal primo pomeriggio.
> E’ chiaro che comporta dei costi maggiori per chi vuole seguirlo integralmente.
>
> Capisco però che ci potrebbe stare l’idea di un full immersion sabato e domenica, contando magari sul fatto che da Milano ci sono più alternative di trasporti la domenica per tornare a casa e quindi ci si può aspettare di proseguire fino a metà pomeriggio.
> Ormai qui vanno di moda le notti, si potrebbe fare anche un hackathon a oltranza che prosegue dopo la cena e magari pensare a una cena con catering sul posto.
> Nulla vieta di fare sempre una cena del venerdì sera per chi può e vuole arrivare prima.
> Secondo me un po’ dipende anche dalle location che riusciremo ad avere disponibili. Che ne dite?
>
> Contenuti
> [...]
> Strumenti (sito, iscrizioni ecc.)
> [...]

IMHO: do-ocracy, aka, chi organizza decide
In ogni caso la location ha sempre il suo penso.

> Volevo essere più sintetico… non ci sono riuscito,

Non si tratta di un evento semplice :)

> cmq appena posso torno sul pezzo per riprendere tutti gli spunti che sono arrivati e imbastire qualche doc online e iniziare a buttare giù un’organizzazione vera e propria, nel frattempo un salutone e felice notte…

SIMPLE GREAT

ila

unread,
Oct 22, 2018, 6:27:25 AM10/22/18
to Spaghetti Open Data
Io ci stò! 
E se posso dare una mano... battete un colpo.
Ila


Il giorno mercoledì 17 ottobre 2018 09:39:45 UTC+2, redTomaka ha scritto:

Michele d'Alena

unread,
Oct 22, 2018, 7:45:13 AM10/22/18
to Spaghetti Open Data
io ci sono

e grazie davvero

mic

Alfredo Serafini

unread,
Oct 22, 2018, 3:29:27 PM10/22/18
to Spaghetti Open Data
io ci sarò senz'altro a 'sto giro! a costo di venirci a piedi :-)

se c'è modo di dare contributi utili ci provo volentieri, seguirò con interesse le richieste che verranno fuori in lista (in caso proporrei un thread apposito)

PS: la butto là: sarebbe carino rilanciare la community con una specie di "requestathon" :-) Cioè creare dei gruppi (apertissimi ai non tecnici) per ribaltare la chiave di lettura che ultimamente va di moda: invece che partire dal dataset (di solito un unico tabellone megagalattico, tipicamente ben poco utile al di là dei soliti giocattoloni visti 50 volte) e fare le analisi fiche, proviamo a raccogliere le richieste degli utenti e creiamo la mappa dei puntini da collegare per ottenere alcuni obiettivi dichiarati.

andy

unread,
Oct 22, 2018, 3:35:06 PM10/22/18
to spaghett...@googlegroups.com
Grande idea quella nel P.S., Alfie!

______
Scusami per la brevità, ti sto scrivendo dal cellulare.

website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E EPSG:4326

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo https://groups.google.com/group/spaghettiopendata.

Francesco Piero Paolicelli

unread,
Oct 22, 2018, 4:25:23 PM10/22/18
to spaghett...@googlegroups.com
i data community driven sono i miei preferiti seralf :)

Piersoft
Inviato da iPhone
--

Tommaso Dradi

unread,
Oct 23, 2018, 9:40:58 PM10/23/18
to spaghett...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
ebbene come già anticipato da Daniele e Napo, l’assessore Lipparini del Comune di Milano ha accolto la proposta, ora sto cercando di organizzare un incontro dedicato col suo staff per approfondire la disponibilità e evidenziare subito vincoli, tempistiche e adempimenti burocratici per ottenere un patrocinio e la conseguente apertura di spazi.
Tendenzialmente l’incontro si terrà nella settimana 5-10 novembre (spero di incontrare le varie disponibilità).

Per quanto concerne l’organizzazione, ho iniziato a progettare un Master Plan e una proposta di organizzazione in Gruppi di Lavoro (l’ho chiamata OrganiDramma). Se vi sembra materiale in stile “ boring corporate report” come definisce David Graeber questo tipo di cose abbiate pazienza, è deformazione professionale, ma di solito mi aiuta a raggiungere l’obiettivo.

Lo dico qui una volta per tutte: è una proposta e come tale aperta a qualunque modifica ed evoluzione che reputiate sensata. Dovendo strutturarla per procedere, ho dovuto chiaramente cominciare a fare alcune scelte, liberi tutti di farle evolvere.

0) cartella condivisa su GDrive contente il tutto (è aperta in EDIT per favore agire con responsabilità)

1) MasterPlan: indica i principali stream di progetto per realizzare SOD19, sia nei mesi di preparazione sia durante i tre giorni (ipotizzati ad oggi) dell’evento. Di fianco agli stream trovate l’indicazione del Gruppo di Lavoro che dovrebbe prendersi in carico l’attività e pianificarla nel dettaglio.


2) OrganiDramma: indica la suddivisione in Gruppi di Lavoro e cosa fa ogni gruppo.

Chi vuole partecipare attivamente all’organizzazione del raduno inizi a segnare il proprio nome nel gruppo che preferisce. Ovviamente ci si può segnare in più di un gruppo, ovviamente anche piccoli contributi fanno comodo (es. “posso solo durante SOD” oppure “non posso venire a SOD19, però vi aiuto con mia zia che ha un ristorante…”).
Il gruppo MIxer non è gerarchicamente a capo, si tratta di un livello di coordinamento che reputo necessario per velocizzare l’interazione tra i gruppi laddove necessario e comunque per avere un punto unico di gestione e rendicontazione del budget economico. 

3) Canovaccio e Programma


Ho messo uno scheletro del programma: bisogna che il Gruppo di ContentEditors inizi a strutturarlo con più dettaglio.
Logisticamente nel frattempo ci muoviamo per questi TRE giorni: 24-25-26 Maggio 2019.
Se emergeranno vincoli sulle location che obbligheranno a scegliere altre date ovviamente le ridiscuteremo subito insieme.


4) Allineamenti mensili
Tutti i gruppi riferiranno al bisogno e tendenzialmente mensilmente una sintesi dei lavori.
A seconda delle opportunità potremmo fare delle call video o dei ritrovi in aperitivo (soprattutto per i milanesi, ma sempre aperti a eventuali viaggiatori:D ), lo vedrà ciascun gruppo direi.

Per il momento è tutto… spero la proposta possa essere una buona base 
e felice notte!

Tom





Tommaso Dradi

unread,
Oct 29, 2018, 4:01:25 AM10/29/18