Sono un dottore in giurisprudenza, praticante avvocato, nonché appassionato di tecnologia, alle prese con i primi esperimenti in materia di OpenData.
Fatta questa breve premessa passo all’oggetto della mia domanda: vorrei capire se posso mettere in relazione i dati geografici contenuti in due tabelle al fine di stabilire se un poligono dell’una sia o meno contenuto in un poligono dell’altra.
Mi spiego meglio.
Ho scaricato dal sito dell’Istat la cartografia in formato "shapefile" relativa all’atlante di geografia statistica e amministrativa (http://www3.istat.it/dati/catalogo/20090728_00/).
Tra le varie cartografie contenute nell’atlante in questione ho trovato quella relativa ai circondari dei tribunali italiani.
Inoltre, sempre dal sito Istat, ho scaricato la cartografia relativa ai comuni italiani(http://www.istat.it/it/strumenti/cartografia).
Non sapendo però come visualizzarle sulle mappe di Google (le mappe di Google mi sono sembrate il sistema più semplice per visualizzarle), né come convertirle dal formato “ED_1950_UTM Zona 32”, ho provato a documentarmi in rete e ho scoperto questo simpatico tool (www.shpescape.com) che, in automatico, mi ha convertito i file dal formato "shapefile" in tabelle di "google fusion" (credo che abbia anche convertito le coordinate dal formato ED_1950_UTM Zona 32), perfettamente visualizzabili sulle mappe di Google (di seguito trovate il link alle tabelle dei Tribunali https://www.google.com/fusiontables/DataSource?docid=1R1LvlDyf-tJ6eZRl7mel5twpc9mGuZ-eUrRTqzs, e dei Comuni https://www.google.com/fusiontables/DataSource?docid=1UDLPUHm_x8uP5Xh5YU5nYYCyNKwalD3U7TkPwRE ).
A questo punto volevo sapere se incrociando i campi “geometry” della tabella Comuni con i campi “geometry” della tabella Tribunali sia possibile ricavare il dato relativo Comuni compresi (in tutto o in parte) nel circondario di un determinato Tribunale.
Insomma, per tornare al quesito iniziale, volevo sapere se sia possibile stabilire se un poligono Comune è compreso in tutto o in parte nel poligono Tribunale e così ricavare l'elenco dei Comuni compresi in un determinato circondario.
Resto in attesa di vostre indicazioni e vi ringrazio anticipatamente.
Saluti.
Matteo
Per chi fosse interessato, elenchi dei pagamenti del Cinque per mille in favore del terzo settore
sono in Excel / pubblicati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Cinque per mille anno 2009 ed anni precedenti
Disponibili gli elenchi dei pagamenti effettuati
Sono disponibili gli elenchi dei pagamenti, relativi al
Cinque per mille dell’anno 2009, effettuati nel corso del 2012 in favore delle
associazioni di volontariato, di promozione sociale e delle altre organizzazioni
non lucrative di utilità sociale. L’elenco dei beneficiari è suddiviso in tre
distinti documenti: un elenco fornito dall’Agenzia delle entrate e due elenchi
di beneficiari denominati noIBAN (coloro che non avevano fornito all’Agenzia
delle entrate le coordinate bancarie/postali o non avevano un conto corrente,
nonostante l’invito dell’Agenzia a comunicare i dati richiesti).
Per approfondimenti vai alla Sezione dedicata ai pagamenti del 2009.
Sono inoltre disponibili gli elenchi dei pagamenti effettuati a novembre 2012
per gli anni finanziari 2006, 2007 e 2008. Tali somme, non più disponibili sul
bilancio dello Stato (perenzione) per errate/carenti coordinate bancarie, a
seguito di specifica richiesta dei beneficiari che hanno fornito le coordinate
bancarie, sono state reiscritte dal Ministero dell’Economia nel bilancio dello
Stato.
Per approfondimenti vai alla Sezione dedicata ai pagamenti del 2006, 2007 e 2008.
!
Purtroppo intendo ricorrere a quel sistema perchè non trovo una lista dei comuni appartenenti ai vari circondari dei tribunali. I testi di legge riportano già la geografia dei tribunali che entrerà in vigore il prossimo autunno e quindi sono inutili per allo scopo.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti Open Data" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a spaghettiopend...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/spaghettiopendata?hl=it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ho fatto un controllo consultando la normativa in tema di ordinamento giudiziario.
La Tabella A allegata al Regio Decreto 30 gennaio 1941, n. 12 che riportava l’indicazione dei comuni compresi nelle circoscrizioni dei tribunali italiani è stata modificata dai seguenti atti normativi:
- Legge 1-2-1989 n. 30 (“Costituzione delle preture circondariali e nuove norme relative alle sezioni distaccate”);
- Decreto Legislativo 19-2-1998 n. 51 (“Norme in materia di istituzione del giudice unico di primo grado”);
- Decreto Legge 25-1-1999 n. 6 (“Modifiche alle tabelle delle circoscrizioni giudiziarie a seguito dell'istituzione del comune di Montiglio Monferrato”), convertito in legge con modificazioni dalla Legge 25-3-1999 n. 73;
- Decreto Legislativo 3-12-1999 n. 491 (“Istituzione di nuovi tribunali e revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli, Palermo e Torino, a norma dell'articolo 1 della L. 5 maggio 1999, n. 155)
- Legge 29-3-2012 n. 39 (“Modifiche dei circondari dei tribunali di Pesaro e di Rimini).
Direi quindi che i dati contenuti nello shapefile dell’Istat riproducono in modo fedele la geografia dei tribunali così come era prima dell’entrata in vigore della Legge 29-3-2012 n. 39, la quale ha previsto che “Alla tabella A allegata all'ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche:
a) nel circondario del tribunale di Pesaro sono soppressi i comuni di Casteldelci, Maiolo, Montecopiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello;
b) nel circondario del tribunale di Rimini sono inseriti i comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello;
c) nel circondario del tribunale di Urbino è inserito il comune di Montecopiolo;
d) nel mandamento del giudice di pace di Novafeltria è soppresso il comune di Montecopiolo;
e) nel mandamento del giudice di pace di Macerata Feltria è inserito il comune di Montecopiolo.”.
Ed infatti, nel file che hai creato incrociando gli shapefile dei tribunali (2007) e dei comuni (2011) non risultano le modifiche sopra indicate. (per esempio il comune di Casteldelci risulta ancora nel circondario del tribunale di Pesaro).
Trattandosi di pochi comuni pensavo di intervenire a mano.
Direi che comunque abbiamo una buona base da cui partire per provare a incrociare un po’ di dati relativi all’amministrazione della giustizia.
Ciao