introduzione gratuita corsi Ami

8 views
Skip to first unread message

Lorenza De Palma www.lorenzadepalma.it

unread,
Oct 19, 2011, 9:44:59 AM10/19/11
to Divulgazione discipline bionaturali - www.sosalute.com

Domenica 30 ottobre 2011 due incontri con il maestro Claudio Parolin:

ore 09.30 / 11.30: I GIOCHI DELLA MENTE.


“I Giochi della Mente”

Come riconoscere i modelli culturali, gli schemi interpretativi e le
griglie diagnostiche, insomma i “giochi della mente” nella loro reale
collocazione storica, genesi, evoluzione? Come imparare a valorizzarli
nelle loro utilità senza diventarne succubi, come gestirli in modo
appropriato senza inaridire i processi vitali, come trasformarli in
una possibilità di relazione, un trampolino per tuffarsi nel mare dei
“soffi vitali”?
1°: conoscerli a fondo nei loro presupposti, fondamenti,
caratteristiche operative, potenzialità e limiti.
2°: imparare a usarli correttamente in quanto strumenti operativi
adeguati ad alcune situazioni e funzionali a determinate finalità
3°: liberarli da ogni dimensione di “verità” e “valore assoluto”,
superando “fedi” e dipendenze per evitare che diventino pre-concetti
che ostacolano un contatto vivo con i fenomeni vitali.
4°: abituarsi ad usarne più di uno, tendenzialmente tutti quelli che
servono per acquisire molteplici “punti di vista”, una visione
relativa e plurima, quindi ricca e multiforme, delle realtà che
incontriamo.
Quello che vi proponiamo è un training in grado di liberare la nostra
mente da ogni attaccamento, ogni fede, ogni certezza per costruire una
condizione di “mushin”, mente vuota, per aprire la porta a nuove
sicurezze basate non più sui “giochi della mente”, ma su un contatto
diretto e profondo con la nostra vita e quella dell’altro.
Un training attraverso un processo di comprensione e di liberazione
dai (e grazie ai) principali modelli culturali e schemi interpretativi
derivati in uso nella nostra epoca, in oriente e occidente, ovvero:
· Modello scientifico meccanicista
· Modello taoista
· Modello della medicina cinese
· Modello del caos e della complessità
con “libere escursioni” in altri modelli e schemi diagnostici in uso
nella pratica delle DBN.



ore 12.00 / 14.00: SHIATSU in incontro semplice, profondo ed
essenziale con la vitalità.

“Shiatsu”

Shiatsu, un incontro semplice, profondo, essenziale ed efficace con la
vitalità
“lo shiatsu attinge alle sorgenti profonde della vita”.
“lo shiatsu è il contatto della madre che abbraccia il bambino”
In 35 anni di pratica e di insegnamento non ho ancora trovato
descrizioni dello shiatsu più esaustive delle due frasi sopra
riportate che risalgono agli anni ’60 – ’70 e sono attribuite ai primi
maestri dello shiatsu (Namikoshi e Masunaga).
La prima dice cosa fa lo shiatsu, la seconda descrive come lo fa.
Le pressioni shiatsu, portate che siano con i palmi, i pollici, i
gomiti ecc. sono pressioni profonde per poter attingere “alle sorgenti
profonde della vita”. Profonde, quindi intense e perpendicolari alla
zona trattata, sia essa la schiena, l’addome, le gambe, le braccia o
la testa; dirette verso il “centro” del corpo per incontrare la
risposta vitale della persona trattata, per stimolarne le risorse
vitali.
Ma sono pressioni attente e rispettose, come “il contatto della madre
che abbraccia il bambino”; non preme troppo per non schiacciarlo, ma
neanche troppo poco per non farselo sfuggire tra le mani. Ed è il
contatto “giusto” che da protezione e benessere al bambino, che lo
“cura”, o meglio se ne prende cura, meglio di qualsiasi medico o
medicina.
Quindi pressioni intense e profonde, attente e rispettose che, portate
su tutto il corpo in tutte le posizioni, risvegliano le migliori
risorse vitali della persona per metterla nelle condizioni di vivere
al meglio una vita piena e felice.
Lo shiatsu si muove su un terreno al di là dell’universo patologico
perché la vitalità non ha limiti e si può esprimere comunque e sempre
con maggior vigore e pienezza. È una “non prevenzione”, “non cura”,
“non riabilitazione” che costituisce la migliore prevenzione, cura,
riabilitazione proprio perché una persona al pieno della sua vitalità
possiede le migliori risorse per vivere al meglio ogni situazione, a
qualsiasi età e in qualsiasi condizione.
Una tecnica semplice e naturale (ed estremamente efficace) nella quali
si progredisce con impegno, facilitato da un training di formazione
collaudato in oltre 30 anni di esperienza con migliaia di allievi.
L’apprendimento di sequenze codificate complete (kata) a livelli
progressivi di complessità ed efficacia consento noi di acquisire una
manualità e una capacità di percezione dell’altro in costante
evoluzione.
La manualità disinvolta e spontanea costruita genera una condizione a
livelli crescenti di “mente vuota” che favorisce il contatto profondo
con l’altro e la percezione della risposta vitale in ogni punto.
Si crea un circuito virtuoso tra spontaneità nella sequenza, mente
vuota, percezione della risposta vitale, precisione della pressione
sui punti che porta ad una evoluzione senza fine nella qualità del
trattamento e quindi nella sua efficacia.
Un adeguato supporto “teorico” che sviluppa una conoscenza “critica”
dei modelli culturali di riferimento utili nella interpretazione dei
fenomeni vitali, libera la mente dai preconcetti e la rende aperta e
percettiva.
Un semplice training progressivo di tecniche posturali e respiratorie
affinano le nostre risorse creando le migliori condizioni per una
gestione dell’ incontro vitale con la persona trattata.
La struttura dei percorsi in moduli completi e conclusi, ovvero che
completano un ciclo mettendo in condizione di operare trattamenti
completi ed efficaci, consente al partecipante di gestire la propria
formazione su tempi e modalità adattatati alle proprie esigenze.

Corso per principianti
per persone che non hanno già seguito corsi e/o praticato shiatsu:
modulo 64 ore
Corso di approfondimento e specializzazione

per persone che hanno già seguito corsi e/o praticato shiatsu: modulo
64 ore 

Gli incontri si terrranno presso la sede corsi dell’A.MI UNIVERSITY di
Milano, in via Lepetit, 19 (fronte staz. Centrale)

L’incontro è gratuito.

È gradita la prenotazione telefonando in orario di ufficio allo 02
6692432
o inviando una e-mail a: in...@amiuniversity.com



Claudio Parolin
E’ fondatore dell’Accademia Italiana Shiatsu Do, Fondatore
dell’Associazione Professionale Operatori Shiatsu e D.B.N., Direttore
della rivista “Arte del Vivere”, Vice Presidente uscente del Comitato
Tecnico Scientifico delle D.B.N. della regione Lombardia.



I corsi si svolgono presso la sede di Milano da gennaio 2012

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages