Quali sono i messaggi che si celano nella trama di questo celebre e tanto imitato movie ?
Perchè tanta fantasia, esagerazione, camuffamento anzichè descrivere la cruda realtà ?
Perchè non essere chiari, diretti, concreti ?
Lo sanno tutti, non sarebbero sufficienti neanche un milione di telecamere per riprendere
integralmente la vita di una persona 24 ore su 24, senza censura. Ma sopratutto perchè
Truman dev' essere sempre all' oscuro di tutto, ritrovarsi unico in questa situazione, fare
ovunque la figura dell' idiota e da ultimo concepire un figlio in diretta e rimanere fuori della
Casa. ( quella del Big Brother ovviamente ! ).
Per quale miracolo della tecnologia è la casta padronale ad essere la meglio informata
sulle vicende di Truman fin nei particolari più minuziosi ed insignificanti ?
E ancora perchè tutti dovrebbero entusiasmarsi, trasformarsi in degli stupidi ed ipocriti
guardoni, in dei patetici commedianti del raggiro per provare ( tutto da dimostrare )
dell' emozioni ?
Indubbiamente la figura eccessiva interpretata da Christof richiama alla mente quella di
un Maestro Venerabile ( Grande architetto dell' Universo ) ridotto a provare emozioni
storpiando il mondo e manipolando la mente umana ai propri desideri come nel popolare
detto " Grande capo, tutti cani...".
Analogamente SEAHAVEN ISLAND City con le case in stile coloniale e templare,
colonne, pilastri e vestiboli, edicole, insegne pubblicitarie ed altro ancora a forma di
tempio e nell' interno l' obiettivo della telecamera, l' ingresso alla compagnia assicurativa
con sul frontale l' immagine del sole nascente ( l' Oriente ), le finestre, le porte e tutti i
particolari a croce, circolari, gli ombrelloni colorati, i dettagli a raggiera e a cerchi
concentrici, rappresenta allegoricamente l' insieme simbolico di tutte le logge
massoniche; " un mondo nel mondo" ed anche "come dovrebbe essere".
Una prima scena annovera una parola chiave "MACCHERONI !", pronunciata da Meryl
ipocritamente nel buio dell'interrato accanto ad una meravigliosa fenice che risorge dalle
sue ceneri ( dio Horus per gli antichi egiziani ed anche simbolo massonico ) e con visibile
disgusto di Truman. Più di una invece alla 'pizza' gustosa e famosa nel mondo, un invito
in pizzeria e una metafora originale "al doppio plancton" assieme un bacio dato
all' aria aperta, in una romantica serata sulla spiaggia, dove Sylvia rivela sinceramente
a Truman di vivere in un mondo simulato.
Sul tavolo dell' agenzia turistica dove Truman si reca per prenotare un volo si trovano
due bandierine: una il Tricolore italiano l' altra ha i colori del Vaticano mentre sul muro
strani manifesti sconsigliano l' uso dell'aereo.
Nella scena finale la barca di Truman navigatore solitario porta la scritta "Santa Maria" in
poppa e una testa di uccello rapace sulla prua. E la bella ragazza che lo farà innamorare
con nome e cognome di Lauren Garland ( sul proprio quaderno ), ma lui e tutto il cast
ostinatamente la chiameranno Sylvia.
Ed infine le Isole Figi "sono dall' altra parte del globo" afferma convinto Truman, mentre
gioca un' ironico golf con il suo amico-pagliaccio Marlon; nella geografia opposte al
Tamigi di Londra, il fuso orario da Greenwich è di dodici ore precise, le americhe rispetto
alle Figi sono a metà strada, con circa sei ore di fuso orario.
Troppi sono i riferimenti al grand BelPaese come pure al mondo frammassonico,
considerando che si tratta di un' opera prodotta negli USA per affrontare una
problematica tipicamente americana, un domanda viene spontanea: perchè questo
film non promuove solo prodotti, costumi, bellezze e soluzioni americane come fanno
tutti gli altri ? Una probabile risposta, impossibile per ogni artista negare la realtà
concreta che lo ispira.
Da notare ancora:
La piramide tronca nel cui vertice figura un triangolo con dentro un occhio ed il punto
tracciato in un cerchio sono simboli della società segreta degli Illuminati, stranamente
tutto molto simile al logo del Big Brother italiano.
Il nome di persona Truman letteralmente " uomo vero e sincero", ha il significato opposto
della espressione " faccia di bronzo", questa in Italia definisce il falso, di persona che
costruisce e divulga menzogne.
>>>>CERCASI AUDACI AVVOCATI !<<<<
...ah dimenticavo, caso mai non vi rivedessi
buon pomeriggio, buona sera e buonanotte...!
Via Nazionale, vico 2, n°2
[66015 - Fara S. Martino (Ch) - Italy] Tel. 0872 / 980645 - 328 / 2481198
The "the TRUMAN show" only work together the Great Wall of China
constructed by man and visible entirely from space; a story
half italian ! Macaroni " brazen-faced", durum wheat
north-american and FreeMasonry some reasons of that farce.
What are the messages which hide this famous and very imitated movie ?
Why so much fantasy, exaggeration, camouflage instead of to
describe the raw real ? Why not to be direct and concrete ?
All the people know, not are sufficient one million camera for record
integral the life of one person 24 hours over 24 without censure.
Why Truman must to be forever the dark of the all, to remain only in
this situation, to do everywhere the idiot figure, to generate a son
in live and in the last to stay out of the House ? ( house of the Big Brother ! )
For which miracle of the technology the caste master is the better
informed over incidents of Truman also in the particulars more insignificant.
And again why all the people must to be enthusiast, to transform in the
stupid lookers or in the pathetic comedians of the trick for to feel
of the emotions ? ( to demonstrate )
Undoubtedly the excess figure interpreted to Christof remember that of
a Grand Master Venerable reduced to feel emotions only mangling the world
and manipulating the human mind like in the popular saying
"Big master all the people dogs..."
Similarly SEAHAVEN ISLAND City with the houses in colonial and templar
style, the advertising insignia with form of temple and inside the lens of the
cameras, front door of the insurance company with the image of sunrise,
all the particulars cruciform and concentric circles represent the
whole symbolic of all masonic lodge " a world in the world ".
A first scene include a key word "MACARONI !" pronounced from Meryl
hypocritically in the dark of the underground near to a wonderful phoenix
which revive again from its ashes ( god Horus for the ancient egyptians and
even symbol masonic ), with visible disgust of Truman.
More is dedicated to the "pizza" famous in the world, a invited in pizzeria
and a original metaphor "on double plancton" together a kiss in romantic
night on the beach, where Silvia sincerely reveal to Truman of to live
in simulated world.
On the table of the travel agency where go Truman for engage a fly there
are two small flags, the tricolor italian and other widh colors of the vatican,
on the wall strange posters discourage use airplane.
In the final scene the Truman's boat navigator has the inscription
"Santa Maria" in the stern and the head a bird of prey on the prow.
And the nice girl which she enthrall him with name and surname Lauren
Garland (written on book), but all the cast obstinately will call her Silvia.
In the end the Fiji Islands "are in the opposite side of the globe" affirm
Truman while play ironic golf with friend-clown Marlon: in the geography
they are opposite to the Thames of London with time zone 12 hours from
Greenwich, the americas are to about 6 hours.
To many are the references for the country Italy and the freemasonry,
considering that it is an movie made in USA for to tackle a problem american,
a question come spontaneous: why that movie not promote only products,
customs, beauties and solutions american ?
A probable response, impossible for every artist to deny the real concrete
which it inspire him.
To note again:
The pyramid truncated in the which vertex figure a triangle with inside
a eye and the point tracing in the circle are symbols of the secret society
called Illuminates, strangely very similar to logo of the Big Brother italian.
The name of person Truman literally " man true and sincerer", has the meaning
opposite of the expression "a brazen-faced" ( faccia di bronzo ), this in Italy
define the false, who make and divulge lies.
>>>>LAWYERS FEARLESS WANTED !<<<<
...ah i forget, if i not see you again,
good afternoon, good evening and good night...!
L' amore ai tempi del Grande Fratello
da INTERCITY Anno IX - n° 177 del 25/ 01 /2002 Appuntamenti pag. 46
Premio ANDREA PAZIENZA
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Appena consegnata agli annali la quarta edizione del Premio "Andrea Pazienza",
la più ambita vetrina per i giovani narratori e fumettisti abruzzesi.
La premiazione della rassegna che quest' anno aveva come tema " Del mondo si
può ridere anzi si deve", si è svolta presso il Ridotto del Teatro Comunale di L' Aquila.
Primo classificato nella sezione racconti, sui 150 concorrenti in gara, si è piazzato
Maurizio Di Fazio, 27enne giornalista-scrittore pescarese.
Il suo racconto, intitolato " L' amore ai tempi del Grande Fratello 2", è stato
paragonato, dalla giuria, a certe effervescenti e "cinematiche" pagine del compianto
Pier Vittorio Tondelli, il romanziere-saggista autore di " Altri libertini" e " Un weekend
post-moderno". Il racconto di Maurizio è un sincopato affresco del " prima della celebrità"
vissuto tra due paradigmatici giovani pescaresi, in sottofondo l' italietta televisiva,
pubblicitaria e conformista. Due ragazzi, un lui e una lei, che si incontrano sul treno
Pescara-Milano. Non si conoscono ancora, ma Stefano e Giada " vagheggiano un
possibile altrove". Lui laureato, con il massimo di voti, una volta addiritura fu ospite
di una puntata di " Colpo di fulmine" e " solleva pesi con un inestinguibile sorriso
casuale", in una nota palestra cittadina; lei è una fan esacerbata di Alba Parietti,
non reprime la propria prorompente femminilità e però riflette, scrive, dà la sua
versione dei fatti. Cita sempre " La fattoria degli animali" di Orwell.
Due pescaresi a 24 carati, creature integralmente speculari della loro città.
Il viaggio prosegue: i due si scambiano dritte sullo show-system sui loro simmetrici
universi interiori. Poi l' arrivo a Milano. Inopinatamente li ritroviamo entrambi in uno
Studio Mediaset, a sottoporsi al medesimo test per l' accesso al Grande Fratello 2
( un estratto della prova orale: " Vi piace essere preda di pettegolezzi e maldicenze ?,
in fondo siete sempre stati esibizionisti, sottoscrivete il motto ' Purchè se nè parli ?' ").
Vi accedono. Ma poi scoppia l' amore... ( anche questo, un pò artefatto ) .
Stefano e Giada si fanno eliminare dal reality-show, per vivere, pienamente, il loro
sentimento...E al loro ritorno ' in patria', Pescara, bloccata per un giorno, li accoglie
con una monumentale festa. La città è in festa, è una giornata di giubilo universale:
evviva i nostri eroi ! Evviva i formidabili reduci ! C' è chi piange, chi si tormenta i
capelli a ogni falso allarme; c' è chi ostenta un posticcio menefreghismo...".
E c' è l' alto rappresentante delle istituzioni che redarguisce così la folla:
" Facit li brave bardasce"; il giovane imprenditore che auspica " flessibilità emotiva";
le tute bianche che gridano forte il loro slogan, " No GF2, contro la globalizzazione
del reality-show"; le donne biancheazzurre che inneggiano " Galeone-Gale-Gale-One".
Maurizio Di Fazio deliberatamente immagina un finale " hollywoodiano in salsa adriatica":
è l' amore, quindi, a trionfare.
La Orfeo: "...mi piace stare vicino alla gente"
da ' Il Tempo' d' Abruzzo l' 8 maggio 2002
La Orfeo: "...mi piace stare vicino alla gente"
Così afferma la nota giornalista lancianese, voce di Radiodelta1 in una
intervista apparsa sul giornale ' Il Tempo' d' Abruzzo l' 8 maggio 2002.
Una pioniera...anima professionale ed elegante... Qualcosa di più e di diverso:
una sorta di coscienza della professione femminile...la radio è per lei una scelta
di vita, in bilico tra un metaforico paradiso ed un inferno che non c' è, un' invenzione
quotidiana..." Io faccio un lavoro che mi piace...io stessa mi devo piacere... ma
resta sempre necessario trovare stimoli, emozioni da trasmettere... Perchè a me
la radio piace vicina alla gente...una radio di relazione...le emozioni tante,
tantissime...il timore è quello di non riuscire così simpatica come sono alla
radio...una piazza dove far parlare la gente...per chi ci lavora e per gli ascoltatori.
Sono alcune frasi riprese dall' articolo.
Bisogna riconoscerlo, di passione e grinta AnnaMaria nel suo lavoro ne mette
proprio tanta, da meritare davvero il Premio alla voce Verace. Le sue improvvisazioni
creative lasciano spesso senza parole e le vibrazioni che riesce a trasmettere le
sento realmente sulla pelle, in sincronia con i miei movimenti. Incredibile !
E che dire dei giochi di parole, musica ed emozioni che ogni giono inventa per
tenere i suoi ascoltatori in allegra compagnia come se la distanza che la separa da
questi non esistesse, una vera professionista della radio. Ma questo non spiega
ancora il suo linguaggio, a volte può sembrare vago e fantasioso tanto da percepire
la sensazione, che sotto sotto parli indirettamente con qualcuno.
A me piace immaginare, la sensibile conduttrice, comunicare mediante metafore,
associazioni , toni della voce ed anche direttamente con il noto personaggio
cinematografico " Truman"; vittima e cavia inconsapevole, nella gigantesca rete
multinazionale dei media e della pubblicità che ormai condiziona il mondo,
protagonista del movie "the TRUMAN show".
Ma questa forse è solo fantasia !
Continua così AnnaMaria ...
>dimari...@inwind.it< 0872/ 980645 -- 328/ 2481198
"...perchè ha la Faccia di Bronzo",
da ' Il Centro' del giovedì 8 giugno 1995.
FACCIA DI BRONZO.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prendete uno spaghetto di pasta DE CECCO tra pollice ed indice
e lasciate che le dita scorrano delicatamente sulla sua superficie.
Vi renderete subito conto di una leggera Ruvidezza.
E' una ruvidezza che si rivela al tatto, che l' occhio non
percepisce ma che fa la differenza.
Se ripetete l' esperimento con altre marche scoprirete che
il loro spaghetto è liscio come una palla da biliardo.
Quel carattere " ruvido " che distingue la pasta De Cecco,
è la prova tangibile di una ossessiva passione per la qualità.
La pasta De Cecco, per assumere la sua forma finale,
passa infatti attraverso trafile di bronzo.
Queste trafile sono ormai rare presso l' industria pastaia italiana,
perchè esigono un processo di lavorazione della pasta molto più
lungo e quindi molto più costoso; numerose aziende le hanno
perciò sostituite da tempo con trafile in Teflon.
Ma torniamo alle nostre trafile in bronzo.
Con esse si deve impiegare una semola dalla granulometria
più grossa, la semola più grossa richiede un impasto più umido,
l' impasto più umido comporta un' essicazione più lunga,
un' essicazione più lunga esige una particolarissima
attenzione anche manuale in tutto il processo.
Ecco ! Questo è quello che fa da sempre De Cecco pur
di garantire alla sua pasta quella rugosità, quel carattere ruvido
che le aggiunge una piccola ma fondamentale qualità:
saper trattenere il condimento quel tanto in più da fare la
felicità del buongustaio.
Da oggi, se qualcuno vi chiede perchè amate tanto la pasta
De Cecco rispondete con orgoglio... " perchè ha la faccia di bronzo ".
Dove c' è De Cecco, c' è qualità.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
* Riproduzione integrale ( parte testuale, senza interpretazioni o modifiche ). Pagina pubblicità
* apparsa sul quotidiano abruzzese " Il Centro ", nel solo giorno di giovedì 8 giugno 1995.
* Questa promozione era firmata e quindi pagata dalla De Cecco.
* ( Su richiesta è possibile avere una fotocopia ). >dimari...@inwind.it<
0872/ 980645 - 328/ 2481198