Ho restituito il decoder: istruzioni per non imbattersi nella penale

7,111 views
Skip to first unread message

tvtrash

unread,
Aug 7, 2006, 3:17:51 AM8/7/06
to skytisorprende
Da poco ho lasciato Sky e subito dopo la disdetta mi sono preoccupato
di come restituire il decoder per non incorrere nella penale dopo la
fine del contratto.

Due cose voglio dirvi:

- Il 12 Luglio è stata approvata la nuova carta dei servizi SKY
disponibile a questo indirizzo:

http://www.skylife.it/mediabin/06-%20Web/01-%20Corporate/Azienda%20SKY-%20SKY%20Italia/CartaServiziSKY.pdf


- E' inutile che aspetti (almeno quello che hanno detto a me)
l'autorizzazione cartacea al reso perché è solo elettronica e poi con
la nuova carta dei servizi cambia tutto:

Punto 7.8

Entro 30 giorni dalla cessazione del Contratto, l'Abbonato dovrà
restituire il/i decoder e la Smart Card di proprietà di Sky presso uno
Sky Service (sul sito w ww.skylife.it è pubblicato l'elenco degli
Sky Service presso cui è possibile consegnare i materiali), facendosi
rilasciare la ricevuta relativa all'avvenuta consegna. Nei casi di
ritardo nella restituzione della Smart Card, del Decoder, del Decoder
HD e di mySKY di proprietà di Sky, si applicheranno le penali indicate
nelle Condizioni Generali di abbonamento (ivi compresa, in caso di
mancata restituzione del Decoder, l'applicazione di una penale di
150,00 €), fatto salvo il risarcimento del maggior danno e di tutti i
costi necessari ad ottenerne la restituzione o il recupero.
Nell'ipotesi di mancata restituzione, smarrimento, furto,
danneggiamento o distruzione della Smart Card e/o del/i Decoder di
proprietà di Sky, si applicheranno, salvo il maggior danno, le penali
indicate nelle Condizioni Generali di abbonamento.

NON SI PARLA PIU' DI "AUTORIZZAZIONE AL RESO" RESTITUISCI E BASTA ALLO
SKY SERVICE:

Per non rischiare bisogna:

- chiamare uno sky service vicino a casa tua dopo la cessazione del
contratto (se scade il 31 maggio e hai fatto la disdetta, qualche
giorno dopo non vedi più i canali SKY ed allora il tuo abbonamento è
cessato).

- Dare il codice abbonato e tramite terminale saprai se sei
autorizzato.

(Le operazioni sopraindicate non è obbligatorio farle: è solo per
evitare un viaggio a vuoto)

- Se tutto è ok dovete consegnare il decoder, la smart card, il
telecomando e anche la cavetteria: vi lasciaranno come a me la
sospirata ricevuta e la penale dovrebbe essere evitata.

Ste

unread,
Aug 7, 2006, 10:24:21 AM8/7/06
to skytisorprende
io l'ho fatto e poi ho chiamato il numero verde per sapere come riavere
la cauzione. Mi hanno detto di mandare il fax della dichiarazione
rilasciata dallo sky service.

psyche

unread,
Aug 21, 2006, 2:26:51 AM8/21/06
to skytisorprende
Leggete il testo della denuncia a SKY di un ex utente sul sito
dell'ADUC al link
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=152449

psyche

unread,
Sep 9, 2006, 7:26:09 AM9/9/06
to skytisorprende
Ricordate la denuncia pubblicata sul sito dell'Aduc al link
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=152449 ?
Ebbene ecco la risposta di Sky inviata a mezzo raccomandata con avviso
di ricevimento:
"SKY Italia S.r.l.
Milano, 30 agosto 2006
Egregio Dottor ...,
facciamo seguito alla sua sua lettera del 16 c.m. per porgerle
innanzitutto le nostre più sentite scuse in merito alle comunicazioni
inviatele.
A tal riguardo le comunichiamo che abbiamo provveduto a stornare
l'importo richiestole tramite la società di recupero crediti Gestit
Services e che pertanto nulla è da lei più dovuto.
In merito al decoder ed alla smart card ora ubicati presso il suo
domicilio, la informiamo
che può restituirli, a nostre spese, contattando il corriere UPS e
seguendo le istruzioni allegate alla presente.
Desideriamo infine assicurarle che non verrà più contattato dai
nostri addetti.
Rinnovandole le nostre scuse, le inviamo cordiali saluti.
Il Direttore Servizio Clienti"

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages