L'obiettivo è quello di dare in una prima parte una
presentazione/introduzione generale su cosa sia l'exploiting e di
tracciare una sorta di "modellizzazione" delle varie tipologie di
attacco informatico. Nella seconda parte si tornerà dalla
modellizzazione allo specifico, analizzando in dettaglio la costruzione
di un exploit.
Il corso si terrà nei due giorni indicati (lunedì 30 maggio e
venerdì 3 giugno) dalle ore 20.30 alle 22.30 presso l' Itis di Cuneo.
Una minima conoscenza della programmazione in C è consigliata,
soprattutto per meglio cogliere la seconda parte, così come una
conoscenza dell' assembly x86 non è necessaria, ma di certo utile. I
concetti principali verranno comunque ripresi (e approfonditi) sia dal
lato "programmazione" (es. funzioni di manipolazione di stringhe e
memoria), sia dal lato più teorico (Architettura x86, Virtual Memory,
Paginazione).
Fonte: http://cuneo.linux.it