@ SAMASSI, SERRAMANNA E SERRENTI INSIEME PER I GIOVANI E L'EUROPA
Le Amministrazioni comunali di Samassi, Serramanna e Serrenti investono sui giovani e sull’Europa, investono sul presente e sul futuro.
Con questi presupposti i tre comuni hanno avviato un percorso condiviso sul tema “Giovani ed Europa”. Il percorso nasce dal bisogno espresso dai giovani (e non solo) di essere informati circa le opportunità offerte dai programmi europei e intende favorire il protagonismo giovanile e la cittadinanza attiva attraverso la partecipazione a programmi di mobilità internazionale e a esperienze di apprendimento non formale (professionalizzanti, formative su i temi più svariati, lavorative).
La prima attività realizzata dai tre Comuni è un ciclo di 4 incontri di informazione e sensibilizzazione sui seguenti temi: Globus ed Erasmus, Leonardo da Vinci, Gioventù in Azione, Servizio di Volontariato Europeo, Erasmus for Entrepreneurs e Sistema di selezione EPSO per lavorare nelle Istituzioni Europee. Gli incontri si svolgeranno tra la fine del mese di aprile e il mese di maggio e saranno realizzati grazie alla preziosa collaborazione di associazioni, uffici, cooperative e professionisti, da anni impegnati in esperienze di mobilità internazionale. In particolare saranno presenti agli incontri: l'Ufficio Erasmus di Cagliari, la Coop. Koinos di Sanluri, la TDM 2000 di Cagliari, l'Associazione Orientare di Cagliari. Fondamentale sarà il contributo di tanti giovani del territorio e dei tre Comuni che hanno già fatto delle esperienze e che le metteranno a disposizione di altri giovani come testimonianza e incentivo.
In questa prima fase i Comuni di Samassi, Serramanna e Serrenti, attraverso la conoscenza delle importanti opportunità messe a disposizione dall'Europa, intendono preparare idee e progetti da sviluppare insieme, costruendo una rete di relazioni con associazioni, gruppi e partners che si occupano di mobilità internazionale e europrogettazione giovanile, così da favorire la partecipazione dei giovani dei tre Comuni a queste esperienze di scambio, formazione e conoscenza.
@ GIOVANI ED EUROPA: IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
#SAMASSI, venerdì 26 aprile ore 17:30 (Sala consiliare Via Deledda): GIOVENTU' IN AZIONE. Saranno presenti operatori della Coop. Koinos e i ragazzi del Comitato Giovani di Serrenti.
#SERRENTI, venerdì 3 maggio ore 18:00 (Ex Mattatoio Via Nazionale 280): ERASMUS E GLOBUS. Saranno presenti l'Ufficio Erasmus di Cagliari e giovani del territorio che hanno partecipato al programma Erasmus.
#SERRAMANNA, mercoledì 8 maggio ore 18:30 (Teatro comunale Via Serra): ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI, LEONARDO DA VINCI e SISTEMA DI SELEZIONE EPSO PER LAVORARE NELLE ISTITUZIONI EUROPEE. Sarà presente l'Associazione Orientare.
#SAMASSI, lunedì 13 maggio ore 18:00 (Sala consiliare Via Deledda): SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO ed ERASMUS FOR ENTREPRENEURS. Sarà presente l'Associazione TDM 2000 e i suoi volontari.
@ GIOVANI ED EUROPA: LA NOTIZIA SUL WEB
@ GIOVENTU' IN AZIONE
Gioventù in Azione è un programma dell'Unione Europea che promuove l'educazione non formale, i progetti europei di mobilità giovanile internazionale di gruppo e individuale attraverso gli scambi e le attività di volontariato all'estero, l'apprendimento interculturale e le iniziative dei giovani di età compresa tra i 13 e i 30 anni. In Italia è attuato dalla Agenzia Nazionale per i Giovani.
@ ERASMUS
Il progetto Erasmus offre la possibilità a uno studente universitario europeo di effettuare in una università straniera un periodo di studio legalmente riconosciuto dalla propria università, per un periodo compreso tra 3 e 12 mesi.
@ GLOBUS
GLOBUS è un programma che consente agli studenti e ai laureandi delle Università di svolgere un periodo di studio, pienamente riconosciuto ai fini accademici, presso Istituzioni Universitarie situate nei Paesi extracomunitari.
@ PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI
Il programma Leonardo da Vinci è un programma finanziato dalla Commissione Europea che punta a sostenere progetti europei di formazione ed educazione permanente. Fa parte del più ampio piano Lifelong Learning Programme2007-2013. Il programma ha come scopo quello di sostenere cittadini europei nell'acquisizione di nuove competenze, conoscenze e qualifiche che siano riconosciute in tutti gli Stati membri dell'Unione Europea, e inoltre incoraggia innovazioni e migliorie sia dell'istruzione professionale che dei metodi e delle pratiche formative.
Per avere informazioni sul Programma di Apprendimento Permanente (2007 - 2013), Programma settoriale Leonardo da Vinci: http://www.programmallp.it
@ SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
Il Servizio Volontario Europeo è un'esperienza di formazione finanziata dalla Commissione Europea attraverso il programma "Gioventù in Azione" che permette ad un giovane di età compresa tra i 18 e i 30 anni di svolgere un progetto di volontariato in un altro paese per un periodo normalmente compreso tra 6 e 12 mesi. Ogni progetto coinvolge una partnership triangolare, ovvero un volontario, un'organizzazione di invio e una di accoglienza. Uno dei paesi coinvolti nel progetto deve essere per forza un paese dell’Unione Europea.
-------------------------------
PEC: protocoll...@pec.comunas.it
Informazioni SMS Comune di Serrenti: 3399941733
Per iscriversi o cancellarsi dal servizio serrentinforma inviare un'e-mail all’indirizzo serr...@gmail.com, specificando nome e cognome.
serrentinforma viene distribuito a circa 4500 indirizzi e-mail