Ed è un traguardo che mi piacerebbe non trascurare. Stiamo lavorando a questo proposito a due iniziative:
a. da un lato, una breve sintesi dell'attività di ricerca e applicativa svolti nel trentennio (che verrà fatta circolare appena pronta) e che sarà inserita sul sito del Dipartimento;
b. dall'altro una giornata di studio orientata a presentare le linee di ricerca attive oggi in dipartimento e che rappresentano anche una "finestra" sull'attività del prossimo futuro.
In relazione al secondo punto b. vogliamo chiedere la disponibilità di giovani ricercatori del dipartimento a fare una presentazione di risultati di ricerca sui quali pensano di investire nei prossimi anni. Benchè aperti a proposte e suggerimenti da parte di tutti i membri del dipartimento, questa richiesta viene offerta in primis ai ricercatori (a tempo determinato e indeterminato) e agli assegnisti.
Nell’ottica di guardare al futuro, sarebbe inoltre particolarmente interessante presentare le linee di ricerca attive nei nostri diversi dottorati. Questo potrebbe avvenire attraverso la presentazione di ricerche da parte di studenti dell'ultimo anno che siano descrittive dei vari curricula presenti all'interno dei vari dottorati. Con i coordinatori dei dottorati concorderemo al meglio questa parte dell'iniziativa.
Ci piacerebbe infine avere la disponibilità dei docenti del dipartimento che sono arrivati da noi portando esperienze da altre università italiane e/o estere; chiediamo, quindi, in particolare la disponibilità dei proff. Cestari, Pecchinenda, Raffone e Ventura.
Ai colleghi interessati chiederei di esprimermi la loro disponibilità a fare una breve (circa 15/20 min) presentazione di loro risultati su temi sui quali intendono proseguire la loro attività di ricerca nel prossimo futuro. Il titolo della presentazione può essere a questo punto anche provvisorio ma può aiutarci ad organizzare la giornata.
La giornata sui "30 anni e poi ...." del dipartimento avrà luogo il giorno 18 dicembre 2013.
Non mancherà un riferimento all’impegno “territoriale” del nostro dipartimento ma su questo punto consentitemi di fornire ulteriori dettagli in seguito.
Come anticipato anche nello scorso consiglio, sarò grata a tutti i colleghi che vogliono offrire dei suggerimenti per il buon esito dell'iniziativa.
Cordialmente,
GA