18 december Department anniversary: phd and post-docs small talks

0 views
Skip to first unread message

Matteo Candidi

unread,
Nov 23, 2013, 2:15:12 PM11/23/13
to scnlablist@googlegroups.com", Salvatoremaria Aglioti
Dear all,
This email is just in case you didn't receive this communication.
I forward an email that was sent by the head of our department who is organaizing an event for the 30 year anniversary of the department. She is asking some yuong researchers (phds an post-docs) to give a 15 min presentation of their current researcheson the 18th of december.
The Prof. thinks it is important that some people from the phd proposes his/her contribution.
Please send me asap a title if you are interested. I will meet the head of the department monday morning (I don't think that's a deadline but the sooner the better).
Best,
Matteo


Caro collega,
forse non li dimostra ma .....il Dipartimento di Psicologia è arrivato a 30 anni di attività.

Ed è un traguardo che mi piacerebbe non trascurare. Stiamo lavorando a questo proposito a due iniziative:

a. da un lato, una breve sintesi dell'attività di ricerca e applicativa svolti nel trentennio (che verrà fatta circolare appena pronta) e che sarà inserita sul sito del Dipartimento;


b. dall'altro una giornata di studio orientata a presentare le linee di ricerca attive oggi in dipartimento e che rappresentano anche una "finestra" sull'attività del prossimo futuro.

In relazione al secondo punto b. vogliamo chiedere la disponibilità di giovani ricercatori del dipartimento a fare una presentazione di risultati di ricerca sui quali pensano di investire nei prossimi anni.  Benchè aperti a proposte e suggerimenti da parte di tutti i membri del dipartimento, questa richiesta viene offerta in primis ai ricercatori (a tempo determinato e indeterminato) e agli assegnisti. 
Nell’ottica di guardare al futuro, sarebbe inoltre particolarmente interessante presentare le linee di ricerca attive nei nostri diversi dottorati. Questo potrebbe avvenire attraverso la presentazione di ricerche da parte di studenti dell'ultimo anno che siano descrittive dei vari curricula presenti all'interno dei vari dottorati.  Con i coordinatori dei dottorati concorderemo al meglio questa parte dell'iniziativa.
Ci piacerebbe infine avere la disponibilità dei docenti del dipartimento che sono arrivati da noi portando esperienze da altre università italiane e/o estere; chiediamo, quindi, in particolare la disponibilità dei proff. Cestari, Pecchinenda, Raffone e Ventura.

Ai colleghi interessati chiederei di esprimermi la loro disponibilità a fare una breve (circa 15/20 min) presentazione di loro risultati  su temi sui quali intendono proseguire la loro attività di ricerca nel prossimo futuro.  Il titolo della presentazione può essere a questo punto anche provvisorio ma può aiutarci ad organizzare la giornata. 

La giornata sui "30 anni e poi ...." del dipartimento avrà luogo il  giorno 18 dicembre 2013.

Non mancherà un riferimento all’impegno “territoriale” del nostro dipartimento ma su questo punto consentitemi di fornire ulteriori dettagli in seguito.


Come anticipato anche nello scorso consiglio, sarò grata a tutti i colleghi che vogliono offrire dei suggerimenti per il buon esito dell'iniziativa.

 

Cordialmente,

GA

Marco Tullio Liuzza

unread,
Dec 9, 2013, 7:04:47 AM12/9/13
to Matteo Candidi, scnla...@googlegroups.com, Salvatoremaria Aglioti
I am sorry, but I have to give a talk at the NIL Brain Meeting on the
same day in Santa.
Best,
Marco Tullio Liuzza

Il 23 novembre 2013 20:15, Matteo Candidi <matteo....@uniroma1.it>
ha scritto:
> --
> You received this message because you are subscribed to the Google Groups
> "SCN Lab List" group.
> To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it, send an
> email to scnlablist+...@googlegroups.com.
> To post to this group, send email to scnla...@googlegroups.com.
> For more options, visit https://groups.google.com/groups/opt_out.



--
Marco Tullio Liuzza, Ph.D.

Department of Psychology.

University of Rome "La Sapienza".

Via dei Marsi 78 - 00185 - Roma.

Phone: (+39) 06-49917635. Fax: (+39) 06-49917635

e-mail: marcotull...@uniroma1.it; mtli...@gmail.com

http://w3.uniroma1.it/scnl/index.php/marco-tullio-liuzza/
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages