FISICA: Intrappolata l'antimateria al Cern

0 views
Skip to first unread message

CENTRO ANTI-BLASFEMIA

unread,
Jan 10, 2011, 2:32:58 PM1/10/11
to SCIENZA E TECNOLOGIA
TG.COM
Intrappolata l'antimateria al Cern
17/11/2010
Riuscito un esperimento fondamentale
Di Lella Confalonieri
Per ora sono solo 38. Una manciata di preziosi atomi di “anti-
idrogeno”, speculare dell’idrogeno nel mondo dell’antimateria, creati
e intrappolati nei laboratori del Cern di Ginevra. Un decennio di
lavoro dell’esperimento Alpha, per arrivare a questo risultato che
segna davvero una tappa fondamentale nella fisica dell’infinitamente
piccolo, un lavoro pubblicato su Nature, una delle riviste
scientifiche più prestigiose.


L’antimateria, che finora era stata creata solo per attimi
infinitesimali a causa della sua instabilità, ora invece è stata anche
“intrappolata”, ed é questo l’aspetto più entusiasmante di questa
ricerca. Fino ad oggi gli “anti-elementi” esistevano nei trattati di
fisica, o venivano creati in abbondanza nei romanzi di fantascienza.
Adesso l’antimateria è davvero una realtà, si può guardare, studiare,
mettere a confronto con il suo “uguale e contrario”, la materia della
vita reale.

Nulla a che vedere con la bomba micidiale citata per esempio da Dan
Brown nel romanzo “Angeli e Demoni”, nascosta nelle viscere di Roma,
pronta a creare distruzione. Impossibile al momento trasportarla con
tanta facilità, addirittura una fiala piena di antimateria: come è
bene intuibile, l’antimateria è fortemente instabile, al contatto con
qualsiasi forma di materia si dissolve, si annichilisce, emettendo
energia.

Ora invece è stata ingabbiata in una sorta di “bottiglia” creata da un
campo magnetico che impedisce qualsiasi interazione, ed è stata resa
in qualche modo stabile.

E chissà che quei preziosi 38 atomi di anti-idrogeno aiutino gli
scienziati del Cern, molti dei quali italiani dell’Istituto Nazionale
di Fisica Nucleare, a risolvere uno degli enigmi che la creazione
dell’Universo si porta appresso. Al momento del Big Bang è stata
creata infatti materia e antimateria, in eguale quantità, ragione
vorrebbe che le due si annullassero a vicenda. Invece così non è
andata, un po’ di materia è sfuggita e ha formato tutto ciò che ci
circonda, mentre l’antimateria è sparita.
La risposta può essere in quel pugno di “anti-atomi” imprigionati in
una bottiglia.

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo496115.shtml


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages