FISICA: ANNICHILAZIONE-WIKPEDIA

0 views
Skip to first unread message

CENTRO ANTI-BLASFEMIA

unread,
Jan 10, 2011, 2:39:46 PM1/10/11
to SCIENZA E TECNOLOGIA
Annichilazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Annichilazione significa "distruzione totale" o "completa scomparsa"
di un oggetto; il termine è di etimologia latina: proviene infatti da
nihil (niente). Il termine opposto è exnichilazione, ovvero "creazione
dal nulla".

In Fisica, si parla di annichilazione quando una particella subatomica
incontra la sua antiparticella. Quando ciò avviene, entrambe le masse
vengono totalmente convertite in energia; poiché l'energia e la
quantità di moto, o momento, devono essere conservate, l'energia
liberata è "utilizzata" per creare altre particelle e antiparticelle
tali che, la somma della loro energia totale e quanti, siano
esattamente uguali alla somma dell' energia e momento delle particelle
originarie. Un metodo semplice per trattare questo aspetto
dell'annichilazione è offerto dai Quadrivettori della relatività
ristretta.

Durante l'annichilazione di particelle a bassa energia (ad esempio un
elettrone con un anti-elettrone, o positrone), solitamente il prodotto
dell'annichilazione sono due o più fotoni gamma, i quali hanno più
probabilità di essere creati poiché hanno massa a riposo nulla.


Invece negli acceleratori di particelle ad alta energia (ad es. il
CERN di Ginevra), una gran quantità di particelle esotiche pesanti
vengono create come evento secondario dell'annichilazione, anche se la
loro durata di vita è limitatissima.

http://it.wikipedia.org/wiki/Annichilazione


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages