Influenza stagionale in arrivo: parte la campagna di vaccinazione
Pubblicato il: 2/11/2010 15:11
Come ogni anno l’arrivo della stagione fredda porta con sé, oltre alla
necessità di rifornire il guardaroba di indumenti pesanti e
l’abitudine di rifugiarsi in casa, anche l’arrivo del virus
influenzale, sempre tanto temuto.
Da sempre i più colpiti sono i bambini e gli anziani. Per i primi la
condivisione quotidiana di spazi pubblici ristretti, come le aule
scolastiche, facilita la proliferazione dei germi. Le persone anziane,
invece, essendo più deboli dovrebbero stare più attente, in particolar
modo a scongiurare il rischio di sommare l’influenza ad altre
patologie e complicare quindi il loro quadro clinico.
Per questo il Ministero della salute ha deciso di anticipare i tempi.
Secondo le previsioni, infatti, l’arrivo dell’influenza stagionale
sarà molto in anticipo rispetto al solito, addirittura il picco
massimo potrebbe aversi proprio sotto Natale, certo non un
bell’augurio. Proprio per questo anche la campagna di vaccinazione è
stata anticipata e prende il via oggi.
Garantite da vaccinazioni senza alcun costo alcune categorie per così
dire protette: bambini di età superiore ai 6 mesi, tutte le persone
sopra i 64 anni e le persone fino a 65 anni affette da malattie
croniche respiratorie, cardiache, diabete mellito e altre malattie
metaboliche, malattie renali, malattie degli organi emopoietici ed
emoglobinopatie, tumori, malattie congenite o acquisite che comportino
una bassa produzione di anticorpi, malattie neuromuscolari.
Inoltre rientrano in questa categoria i medici e il personale
sanitario di assistenza e altri lavoratori addetti a servizi pubblici
di primario interesse collettivo, tra cui gli insegnanti. Anche le
donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano nel secondo e
terzo trimestre di gravidanza, potranno usufruire della vaccinazione
gratuita.
Paola Sarappa
http://www.barimia.info/modules/article/view.article.php?35587