STAMINALI: SANGUE DALLE CELLULE DELLA PELLE

0 views
Skip to first unread message

CENTRO ANTI-BLASFEMIA

unread,
Jan 10, 2011, 2:26:05 PM1/10/11
to SCIENZA E TECNOLOGIA
LA STAMPA.IT

08/11/2010 - STAMINALI
Scienziati americani ricavano sangue
da cellule della pelle

HAMILTON
Produrre sangue umano dalle cellule staminali della pelle, sangue,
ovviamente, identico a quello del paziente. Potrebbe essere una svolta
rivoluzionaria per le trasfusioni di sangue la scoperta degli
scienziati della McMaster University di Hamilton, Ontario, che hanno
scoperto come produrre sangue umano da pelle umana adulta.

La scoperta, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Nature,
potrebbe significare che in futuro ai pazienti bisognosi di sangue
(durante un intervento chirurgico, un trattamento antitumorale, un
trapianto o moltissime altre applicazioni) potrebbe essere trasfuso il
sangue composto da cellule con il loro stesso DNA.

I tempi? Secondo gli scienziati, gli studi clinici sull’uomo
potrebbero partire nel 2012. Mick Bhatia, direttore scientifico della
McMaster’s Stem Cell e Cancer Research Institute della G. Michael
Degroote School of Medicine, e il suo team di ricercatori, hanno
inoltre dimostrato che la “conversione” da cellule della pelle a
cellule del sangue è diretta, non richiede il passaggio intermedio di
trasformare le staminali della pelle in staminali pluripotenti per poi
trasformarle in cellule del sangue.

«Abbiamo dimostrato che questo funziona con la pelle umana. Sappiamo
come funziona e credo si possa anche migliorare il processo», ha detto
Bhatia. «Siamo al lavoro - ha aggiunto - per ricavare altri tipi di
cellule dalle staminali della pelle».

La scoperta è stata replicata più volte nell’arco di due anni con
pelle umana sia da giovani che meno giovani per dimostrare che
funziona per qualsiasi età. I ricercatori hanno prelevato campioni di
pelle per poi coltivare in laboratorio le staminali ricavate. Poi è
stato sufficiente aggiungere alle staminali un fattore di
trascrizione, cioè una proteina che induce i geni ad “accendersi”, per
riprogrammare le cellule direttamente e trasformarle in cellule del
sangue.


http://www3.lastampa.it/scienza/sezioni/news/articolo/lstp/374239/

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages