Matematica C3

1 view
Skip to first unread message

Science Backstage

unread,
Jun 15, 2010, 6:02:32 AM6/15/10
to scienceb...@gmail.com

Matematica C3

Matematica C3 - Geometria I 1. Nozioni FondamentaliA volte succede che c'è qualcosa di nuovo in questa Italia gerontocratica. A volte questo qualcosa di nuovo lo si prova a fare nelle scuole. A volte, al di là delle giuste proteste, è anche giusto cercare di sfruttare quegli spazi al cui interno il sistema consente di muoversi. E' quello che hanno fatto su Matematicamente con l'e-book scolastico Matematica C3, un libro destinato alle scuole superiori realizzato con licenza Creative Commons (2.5 per tutti i volumi, se non erro) che consente di scaricarlo gratuitamente e distribuirlo alle stesse condizioni, a patto di seguire le istruzioni delle licenze utilizzate. Ogni capitolo di cui si compone l'opera ha al suo interno i dettagli necessari per la distribuzione. E' anche possibile ordinare una copia cartacea del libro a fronte di una spesa di 5€.
Il manuale è stato ufficialmente presentato durante il Festival delle Libertà Digitali da Antonio Bernardo ed è ancora un work in progress per quanto allo stato avanzato. Al momento sono disponibili sei volumi per l'Algebra, 1 per l'Algebra avanzata, 2 per la Geometria: tutti ben fatti sia nella parte teorica, sia per gli esercizi (sezione ricca, quest'ultima); sono anche presenti aneddoti e informazioni storiche sui protagonisti della matematica. Il mio volume preferito in assoluto è il primo di Geometria, Nozioni fondamentali: preciso, puntuale, ricco, presenta oltre alle definizioni fondamentali della geometria, anche 7 paginette di logica con la descrizione dei concetti necessari per lo studio della disciplina. Il secondo volume di Geometria, invece, è dedicato ai triangoli: in questo caso le immagini colorate sembrano realizzate con Geogebra.
Per quel che riguarda l'algebra sono disponibili i volumi su numeri, insiemi, calcolo letterale, equazioni intere, scomposizione e statistica. I numeri complessi, invece, sono l'unico argomento finora realizzato per i Complementi di Algebra.
Per maggiori dettagli, andate sul sito di Matematicamente, dove verranno fornite anche le informazioni per una eventuale collaborazione alla stesura dei volumi mancanti, oppure fate un salto da Frieda, che ha reso disponibile la presentazione di Bernardo.
Se invece siete particolarmente pigri, non preoccupatevi: se cliccate sul continua potrete dargli un'occhiata anche qui!

Continua a leggere Matematica C3...

Commenta »

Tuesday, June 15, 2010 9:05:04 AM - Link

Click here to unsubscribe from Science Backstage. Sent using Reblinks.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages