Berlusconismo (2): Traccia tipologia D

1 view
Skip to first unread message

Science Backstage

unread,
Jun 24, 2010, 3:07:19 AM6/24/10
to scienceb...@gmail.com

Berlusconismo (2): Traccia tipologia D

Secondo post senza immagini (per lutto) dedicato alla proposta del ministro Gelmini di far diventare il berlusconismo cultura! In questo caso, una futura traccia di tipologia D per un futuro esame di maturità potrebbe essere di questo genere:
Il berlusconismo, diceva Mariastella Gelmini, non va praticato per un unico tipo di beneficio che da esso può derivare, ma per usi molteplici, poichè può servire per l'educazione, per procurare la catarsi e in terzo luogo per ricreazione, il sollievo e il riposo dallo sforzo. Il candidato si soffermi sulla funzione, sugli scopi e sugli usi del berlusconismo nella società contemporanea. Se lo ritiene opportuno, può fare riferimento anche a sue esperienze di pratica e/o ascolto berlusconiano.
La traccia originale potete trovarla su Milano 2.0, tra gli altri.
Prima di addentrarmi nello svolgimento, due parole, anzi due link, sulle tracce di quest'anno: innanzitutto vi propongo le considerazioni di Ipazia Sognatrice, assolutamente condivisibili. A queste aggiungerei anche una considerazione personale: ultimamente le tracce della maturità sono diventate non solo complesse da scrivere, ma anche da correggere: non tutti gli insegnanti sono in grado di esaminare a fondo i dettagli delle tematiche proposte (se è per questo credo che nemmeno i propositori delle tracce lo siano...) e spesso non si posseggono gli strumenti per valutare le manchevolezze concettuali dell'allievo nei confronti dell'argomento proposto. A volte succede il contrario, nel senso che non ci si capacita della profondità culturale e conoscitiva dello studente. E' successo e su Barabba ve né testimonianza.
Il tema proposto da Many, tra l'altro ci porta dritti dritti al tema scientifico di quest'anno, Siamo soli? Le considerazioni più interessanti, come ovvio visto l'argomento, le fa Amedeo Balbi e le trovo abbastanza in linea con quello che penso riguardo la difficoltà non solo di svolgimento, ma anche di valutazione di tracce simili: bisogna essere insegnanti appassionati per saper raccontare innanzitutto e correggere poi simili argomenti. In conclusione, visto che tutti si sono affannati a proporre soluzioni delle seconde prove, nella quasi totalità senza critica o approfondimento alcuno, ecco la soluzione della versione del classico che diventa lo spunto per un articolo di storia, un piccolo pezzetto con Socrate protagonista.
E ora l'ipotetico svolgimento dell'ipotetica traccia D:

Continua a leggere Berlusconismo (2): Traccia tipologia D...

Commenta »

Thursday, June 24, 2010 7:07:41 AM - Link

Click here to unsubscribe from Science Backstage. Sent using Reblinks.

Science Backstage

unread,
Jun 24, 2010, 5:47:22 AM6/24/10
to scienceb...@gmail.com
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages