Fino ai
primi giorni di luglio sarà visibile anche a occhio nudo la
cometa McNaught, scoperta nel settembre dello scorso anno da
Robert McNaught, giunto alla sua
51.ma cometa. Se avete voglia di osservare la cometa nel cielo, quindi, questo perido è ottimo: ovviamente vanno evitati i luoghi troppo luminosi, come i centri cittadini. Quello che potreste vedere è qualcosa del tipo:

Per fare delle buone osservazioni, provate a seguire le istruzioni proposte da
Galileo, senza dimenticare di fare un salto dai tipi di
Antares, dove potete osservare le foto scattate da
Enrico Montanari e che fanno anche bella mostra in questo
post:

Monitorate l'
etichetta per gli aggiornamenti fotografici e tornate qui per raccontare le vostre osservazioni astronomiche.