
A fine aprile l'
Argonne National Laboratory annuncia i successi di Nimbus all'annuale Grid5000.
Il
Grid5000 è un progetto francese a scala nazionale per la collaborazione tra vari laboratori di ricerca (al momento 17) per lo sviluppo della ricerca in ambito computazionale. Ogni anno si tiene una scuola primaverile con tanto di premio per il miglior progetto. Quest'anno il premio è andato a
Pierre Riteau, studente dell'Università di Rennes, che ha mostrato lo sviluppo di un cielo simulato in 31 minuti utilizzando
Nimbus,
software open source sviluppato dai ricercatori dei labortori di Argonne e dell'Università di Chicago per eseguire calcoli sulle dinamiche delle nuvole.
Utilizzando questo sistema, Riteau ha messo in collegamento un centinaio di nodi di Grid5000 e ha creato una rete distribuita virtuale, una tecnica che permette di visualizzare sistemi fisici multipli come funzionanti con una logica da sistema singolo.