Re: [rubyday.it] Sviluppo sito

0 views
Skip to first unread message

Sergio Berisso

unread,
Mar 2, 2011, 11:00:12 AM3/2/11
to ruby...@googlegroups.com
[Modifico il subject della mail così le persone interessate possono seguire il 3d]

Il giorno 02 marzo 2011 16:26, maurizio de magnis <maurizio...@gmail.com> ha scritto:
Il 2 March 2011 12:49, Sergio Berisso <sergio....@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno 02 marzo 2011 12:26, Ra <ilpucc...@gmail.com> ha scritto:
>>
>> E' altrettanto importante avere il sito prondo e consultabile in modo che
>> gli sponsor eleggibili abbiano modo di verificare. Riuscite a darmi una data
>> di rilascio in modo che mi possa organizzare per  l'e-mail flodding :-) ?
>> E' possibile avere il sito in due lingue, ITA/EN ?
>
> +1
> :)
> Andrea e team gestione sito ?
> S.

Tento di riallinearmi con lo stato attuale :)
Si e' quindi deciso di portare avanti la versione statica del sito?
In questo caso l'eventuale supporto bilingua richiederebbe la
duplicazione dei file:

/index.html
/en/index.html

con l'inserimento nella versione IT del link EN e viceversa.
IMHO e' un'ottima soluzione se il numero di pagine non diventa eccessivo.

Alternativamente sarebbe da capire dove/come hostare la versione
dinamica. Se si sceglie questa strada ed heroku (free plan) va bene mi
offro di impostare il setup dell'app.

Qualunque cosa decidiate tu, Andrea ed Alessandro sono sicuro che sarà la scelta migliore ;)

Se volete hostare la versione dinamica su rubyday.it chiediamo user/password a Giordano (se non sbaglio è un VPS linux).

Ciao
Sergio

Giordano Scalzo

unread,
Mar 2, 2011, 11:16:19 AM3/2/11
to ruby...@googlegroups.com

Qualunque cosa decidiate tu, Andrea ed Alessandro sono sicuro che sarà la scelta migliore ;)

Concordo :-)
dal mio punto di vista (faccio il cliente per una volta :-)), le cose da fare in ordine di importanza:

HIGH
- mettere da qualche parte sul sito le 3 mail che abbiamo creato (info, cfp, sponsor)
- eliminare form di indirizzo email, che non essendo attaccato a nulla porta l'email verso /dev/null

MEDIUM
- fare pagina/sezione ad hoc per sponsor
- fare pagina/sezione ad hoc per call for paper
- info di massima sulla logistica

LOW
- versione in inglese
- impostazione del programma
- dettaglio logistica
- varie ed eventuali

Come cliente mi piacerebbe mettere delle deadline:
HIGH: 7/3
MEDIUM: 14/3
LOW: 31/3

Che ne pensate?
Chi se ne fa carico? 

Se volete hostare la versione dinamica su rubyday.it chiediamo user/password a Giordano (se non sbaglio è un VPS linux).

yes, però se si va sul dinamico forse è meglio andare su Heroku: in ogni caso, la parte tecnica è il minore dei problemi :-)

Ciao
-Giordao
 
Ciao
Sergio

Andrea Pavoni

unread,
Mar 2, 2011, 11:31:50 AM3/2/11
to ruby...@googlegroups.com
Il 02/03/2011 17:16, Giordano Scalzo ha scritto:
> dal mio punto di vista (faccio il cliente per una volta :-)), le cose da fare in
> ordine di importanza:
>
> HIGH
> - mettere da qualche parte sul sito le 3 mail che abbiamo creato (info, cfp,
> sponsor)
> - eliminare form di indirizzo email, che non essendo attaccato a nulla porta
> l'email verso /dev/null

attendo la risposta di Alessandro, se vedo le brutte smanetter� quello che
abbiamo e lo sistemo (una buona scusa per mettere in pratica un po' di html5),
anche se sono un pessimo designer, preferisco un bianco/nero alla mancanza di info.

@[giordano|sergio]: potreste mandarmi lo zip con il sito (il "salva pagina
completa" dei browser � un po' noioso)

>
> MEDIUM
> - fare pagina/sezione ad hoc per sponsor
> - fare pagina/sezione ad hoc per call for paper
> - info di massima sulla logistica
>
> LOW
> - versione in inglese
> - impostazione del programma
> - dettaglio logistica
> - varie ed eventuali

una volta sistemata la HIGH, il resto viene da s� ;)

> Come cliente mi piacerebbe mettere delle deadline:
> HIGH: 7/3

a costo ti tagliarmi un braccio, cercher� di farcela :P


> Che ne pensate?
> Chi se ne fa carico?

beh, 2 o pi� persone *is megl che u�n* (cit.) :D

A.

--
http://twitter.com/apeacox

maurizio de magnis

unread,
Mar 2, 2011, 11:46:33 AM3/2/11
to ruby...@googlegroups.com
Appoggio, inoltre le tempistiche sono piu' che ragionevoli :)

ASAP do manforte ad Andrea per le modifiche.

Maurizio

Il 2 March 2011 17:31, Andrea Pavoni <ape...@gmail.com> ha scritto:
> Il 02/03/2011 17:16, Giordano Scalzo ha scritto:
>>
>> dal mio punto di vista (faccio il cliente per una volta :-)), le cose da
>> fare in
>> ordine di importanza:
>>
>> HIGH
>> - mettere da qualche parte sul sito le 3 mail che abbiamo creato (info,
>> cfp,
>> sponsor)
>> - eliminare form di indirizzo email, che non essendo attaccato a nulla
>> porta
>> l'email verso /dev/null
>

> attendo la risposta di Alessandro, se vedo le brutte smanetterò quello che


> abbiamo e lo sistemo (una buona scusa per mettere in pratica un po' di
> html5), anche se sono un pessimo designer, preferisco un bianco/nero alla
> mancanza di info.
>
> @[giordano|sergio]: potreste mandarmi lo zip con il sito (il "salva pagina

> completa" dei browser è un po' noioso)


>
>>
>> MEDIUM
>> - fare pagina/sezione ad hoc per sponsor
>> - fare pagina/sezione ad hoc per call for paper
>> - info di massima sulla logistica
>>
>> LOW
>> - versione in inglese
>> - impostazione del programma
>> - dettaglio logistica
>> - varie ed eventuali
>

> una volta sistemata la HIGH, il resto viene da sè ;)


>
>> Come cliente mi piacerebbe mettere delle deadline:
>> HIGH: 7/3
>

> a costo ti tagliarmi un braccio, cercherò di farcela :P


>
>
>> Che ne pensate?
>> Chi se ne fa carico?
>

> beh, 2 o più persone *is megl che uàn* (cit.) :D
>
> A.
>
> --
> http://twitter.com/apeacox
>

Sergio Berisso

unread,
Mar 2, 2011, 11:57:13 AM3/2/11
to ruby...@googlegroups.com, Andrea Pavoni
Il giorno 02 marzo 2011 17:31, Andrea Pavoni <ape...@gmail.com> ha scritto:
@[giordano|sergio]: potreste mandarmi lo zip con il sito (il "salva pagina completa" dei browser è un po' noioso)


Ci sono anche le modifiche di Giordano e Claudio (io ho uno zip vecchio :)

Ciao
Sergio

Giordano Scalzo

unread,
Mar 2, 2011, 12:38:43 PM3/2/11
to ruby...@googlegroups.com, ruby...@googlegroups.com, Andrea Pavoni


Sent from my iPad

On Mar 2, 2011, at 5:57 PM, Sergio Berisso <sergio....@gmail.com> wrote:

Il giorno 02 marzo 2011 17:31, Andrea Pavoni <ape...@gmail.com> ha scritto:
@[giordano|sergio]: potreste mandarmi lo zip con il sito (il "salva pagina completa" dei browser è un po' noioso)


Occhio che ogni modifica finisce immediatamente online (un cron fa git pull ogni minuto...)

SammyRulez

unread,
Mar 3, 2011, 3:40:22 AM3/3/11
to rubyday.it
posso suggerire anche un replay alla mail per il cfp? visto che
internet è "best effort" è più rassicurante sapere che la mail è
giunta a destinazione... o finisce in dev/null anche quella ?? :-)

maurizio de magnis

unread,
Mar 3, 2011, 3:46:29 AM3/3/11
to ruby...@googlegroups.com
+1, IMHO e' sicuramente piu' professionale ottenere reply :)

Maurizio

2011/3/3 SammyRulez <sammy...@gmail.com>:

Sergio Berisso

unread,
Mar 3, 2011, 5:08:39 AM3/3/11
to ruby...@googlegroups.com
Il giorno 03 marzo 2011 09:40, SammyRulez <sammy...@gmail.com> ha scritto:
posso suggerire anche un replay alla mail per il cfp? visto che
internet è "best effort" è più rassicurante sapere che la mail è
giunta a destinazione... o finisce in dev/null anche quella ?? :-)

Giustissimo.

Per favore se potete anche prima di sabato (Andrea pure venerdì sera al RSC a Roma, dovrei esserci :) mi fate una modifica al volo per salvare da qualche parte quegli email address che ora finiscono in dev/null (su un file di testo, su una mail a in...@rubyday.it, dove volete).
Magari per ora è più veloce che modificare pagina-togliere form di indirizzo email.
Nel frattempo io asap (in piena notte ;) rispondo a tutti (aspiranti speakers, sponsor, chi chiede info).

Ciao
Sergio

p.s. la mail a cfp non finisce in dev/null, il tuo paper su continuous integration/continuous deployment è interessante :)
La presentazione che prepari deve essere al massimo di 45 minuti (non c'è scritto, poi lo aggiungo in eventbrite ... e sul sito nella pagina cfp quando ci sarà).

maurizio de magnis

unread,
Mar 3, 2011, 6:32:50 AM3/3/11
to ruby...@googlegroups.com
Git-help needed :)

Stavo iniziando a smanettare sul sito e ho erroneamente fatto puntare
master al branch static.. :-$

Non affligge il sito online, dato che le modifiche vengono attinte dal
branch static, pero' vorrei capire come poter ripristinare la vecchia
versione di master..

In locale ho il branch "list" che contiene la vecchia versione.

Maurizio (con tanta cenere sul capo)

2011/3/3 Sergio Berisso <sergio....@gmail.com>:

Michele Franzin

unread,
Mar 3, 2011, 6:44:09 AM3/3/11
to ruby...@googlegroups.com
ho un po di confusione, mi potresti spiegare un po più in dettaglio cos'hai
nel repo locale ?

thnx

2011/3/3 maurizio de magnis <maurizio...@gmail.com>:

Paolo Perego

unread,
Mar 3, 2011, 6:46:17 AM3/3/11
to ruby...@googlegroups.com, maurizio de magnis
Ma il branch master era stato modificato?
Se no, possiamo fare così.
Fa il checkout del master.
Cancelli tutto.
Copi lo scheletro di un app rails 3 lì dentro
Committi tutto
Push

Paolo

2011/3/3 maurizio de magnis <maurizio...@gmail.com>:

--
"... static analysis is fun, again!"

OWASP Orizon project leader, http://github.com/thesp0nge/owasp-orizon
OWASP Esapi Ruby project leader, https://github.com/thesp0nge/owasp-esapi-ruby

maurizio de magnis

unread,
Mar 3, 2011, 6:48:14 AM3/3/11
to ruby...@googlegroups.com
$ git branch
list
* master
save_mails
static

in "static" c'e' la versione statica del sito:
https://github.com/apeacox/rubyday/commits/static
in "save_mails" c'e' il branch temporaneo che ho usato per effettuare
la modifica e che ho mergiato con "static"
accidentalmente, in "master" c'e' lo stesso contenuto di "static".
in "list" invece c'e' la vecchia versione di master, ovvero la
versione customizzata dello scheletro rails.

ora vorrei mergiare "list" con "master" e pushare le modifiche.

Maurizio

2011/3/3 Michele Franzin <michele...@gmail.com>:

Giovanni Intini

unread,
Mar 3, 2011, 6:54:42 AM3/3/11
to ruby...@googlegroups.com, maurizio de magnis
ad occhio git branch -D master
git checkout list
git branch master
git checkout master
git branch -d list

in questo modo hai fondamentalmente rinominato list in master :)
Giovanni Intini Technical Director
MIKAMAI | Unconventional Everything
http://mikamai.com

Paolo Perego

unread,
Mar 3, 2011, 7:11:46 AM3/3/11
to ruby...@googlegroups.com
Ovviamente dovevo fare un reply all :-)


---------- Forwarded message ----------
From: Paolo Perego <thes...@gmail.com>
Date: 2011/3/3
Subject: Re: [rubyday.it] Re: Sviluppo sito
To: maurizio de magnis <maurizio...@gmail.com>


Domanda scema. Ma il sito ora dov'è in hosting, ha passenger installato?

Volevo rendere dinamica la form in modo che salvasse da qualche parte
l'indirizzo email. File di testo come ipotizzava Sergio all'inizio.
Una cosa molto basic.
Se rendo "Sinatrosa" la versione static del sito può andare bene?

Che ne dite?
Paolo

2011/3/3 maurizio de magnis <maurizio...@gmail.com>:

> Eh, mi sa che e' la soluzione piu' veloce.. mannaggia alla mia
> pasticcionaggine! -.-'
>
> Maurizio
>
> 2011/3/3 Paolo Perego <thes...@gmail.com>:

Giordano Scalzo

unread,
Mar 3, 2011, 7:31:03 AM3/3/11
to ruby...@googlegroups.com, Paolo Perego
Si, può andare bene una versione Sinatrica: non è immediato il deploy, ma non ci vuole molto.
Magari fate un branch

Ciao
-Giordano

2011/3/3 Paolo Perego <thes...@gmail.com>

Paolo Perego

unread,
Mar 3, 2011, 7:31:55 AM3/3/11
to Giordano Scalzo, ruby...@googlegroups.com
Got it, faccio un branch ad hoc, lo chiamo sinatric! :-)

2011/3/3 Giordano Scalzo <giordan...@cleancode.it>:

Paolo Perego

unread,
Mar 3, 2011, 10:18:49 AM3/3/11
to Giordano Scalzo, ruby...@googlegroups.com
Fatto.
Nel branch Sinatric ho creato un'app sinatra usando isolate. Gli
indirizzi email vengono validati e se il dominio è valido inseriti in
un DB sqllite.
l'utente poi è reindirizzato su una pagina di ringraziamento con un
link per tornare al main.

Veramente molto ma molto minimal.
Per validare le email ho usato: https://github.com/heycarsten/email-veracity

Se vi piace mettetela pure online :-)

ps: magari poi lavoro ad un backend per vedere chi si è registrato
previa ovviamente autenticazione alla pagina di backend.

Paolo
2011/3/3 Paolo Perego <thes...@gmail.com>:

Giordano Scalzo

unread,
Mar 3, 2011, 10:32:10 AM3/3/11
to Paolo Perego, ruby...@googlegroups.com
Se il Site-Team mi da' l'ok, stanotte lo metto online.

Andrea Pavoni

unread,
Mar 4, 2011, 2:57:40 AM3/4/11
to ruby...@googlegroups.com
direi proprio di si ;-)

anzi, si potrebbe mettere come default repo ;-) di sicuro non useremo l'attuale
branch "master"

A.

Il 03/03/2011 16:32, Giordano Scalzo ha scritto:
> Se il Site-Team mi da' l'ok, stanotte lo metto online.
>
> Ciao
> -Giordano
>

> 2011/3/3 Paolo Perego <thes...@gmail.com <mailto:thes...@gmail.com>>


>
> Fatto.
> Nel branch Sinatric ho creato un'app sinatra usando isolate. Gli

> indirizzi email vengono validati e se il dominio � valido inseriti in
> un DB sqllite.
> l'utente poi � reindirizzato su una pagina di ringraziamento con un


> link per tornare al main.
>
> Veramente molto ma molto minimal.
> Per validare le email ho usato: https://github.com/heycarsten/email-veracity
>
> Se vi piace mettetela pure online :-)
>

> ps: magari poi lavoro ad un backend per vedere chi si � registrato


> previa ovviamente autenticazione alla pagina di backend.
>
> Paolo

> 2011/3/3 Paolo Perego <thes...@gmail.com <mailto:thes...@gmail.com>>:


> > Got it, faccio un branch ad hoc, lo chiamo sinatric! :-)
> >
> > 2011/3/3 Giordano Scalzo <giordan...@cleancode.it

> <mailto:giordan...@cleancode.it>>:
> >> Si, pu� andare bene una versione Sinatrica: non � immediato il deploy, ma


> >> non ci vuole molto.
> >> Magari fate un branch
> >> Ciao
> >> -Giordano
> >>

> >> 2011/3/3 Paolo Perego <thes...@gmail.com <mailto:thes...@gmail.com>>


> >>>
> >>> Ovviamente dovevo fare un reply all :-)
> >>>
> >>>
> >>> ---------- Forwarded message ----------
> >>> From: Paolo Perego <thes...@gmail.com <mailto:thes...@gmail.com>>
> >>> Date: 2011/3/3
> >>> Subject: Re: [rubyday.it <http://rubyday.it>] Re: Sviluppo sito
> >>> To: maurizio de magnis <maurizio...@gmail.com

> <mailto:maurizio...@gmail.com>>
> >>>
> >>>
> >>> Domanda scema. Ma il sito ora dov'� in hosting, ha passenger installato?


> >>>
> >>> Volevo rendere dinamica la form in modo che salvasse da qualche parte
> >>> l'indirizzo email. File di testo come ipotizzava Sergio all'inizio.
> >>> Una cosa molto basic.

> >>> Se rendo "Sinatrosa" la versione static del sito pu� andare bene?


> >>>
> >>> Che ne dite?
> >>> Paolo
> >>>
> >>> 2011/3/3 maurizio de magnis <maurizio...@gmail.com

> <mailto:maurizio...@gmail.com>>:


> >>> > Eh, mi sa che e' la soluzione piu' veloce.. mannaggia alla mia
> >>> > pasticcionaggine! -.-'
> >>> >
> >>> > Maurizio
> >>> >

> >>> > 2011/3/3 Paolo Perego <thes...@gmail.com <mailto:thes...@gmail.com>>:


> >>> >> Ma il branch master era stato modificato?

> >>> >> Se no, possiamo fare cos�.


> >>> >> Fa il checkout del master.
> >>> >> Cancelli tutto.

> >>> >> Copi lo scheletro di un app rails 3 l� dentro


> >>> >> Committi tutto
> >>> >> Push
> >>> >>
> >>> >> Paolo
> >>> >>
> >>> >> 2011/3/3 maurizio de magnis <maurizio...@gmail.com

> <mailto:maurizio...@gmail.com>>:


> >>> >>> Git-help needed :)
> >>> >>>
> >>> >>> Stavo iniziando a smanettare sul sito e ho erroneamente fatto puntare
> >>> >>> master al branch static.. :-$
> >>> >>>
> >>> >>> Non affligge il sito online, dato che le modifiche vengono attinte dal
> >>> >>> branch static, pero' vorrei capire come poter ripristinare la vecchia
> >>> >>> versione di master..
> >>> >>>
> >>> >>> In locale ho il branch "list" che contiene la vecchia versione.
> >>> >>>
> >>> >>> Maurizio (con tanta cenere sul capo)
> >>> >>>
> >>> >>> 2011/3/3 Sergio Berisso <sergio....@gmail.com

> <mailto:sergio....@gmail.com>>:


> >>> >>>> Il giorno 03 marzo 2011 09:40, SammyRulez <sammy...@gmail.com

> <mailto:sammy...@gmail.com>> ha


> >>> >>>> scritto:
> >>> >>>>>
> >>> >>>>> posso suggerire anche un replay alla mail per il cfp? visto che

> >>> >>>>> internet � "best effort" � pi� rassicurante sapere che la mail �


> >>> >>>>> giunta a destinazione... o finisce in dev/null anche quella ?? :-)
> >>> >>>>
> >>> >>>> Giustissimo.

> >>> >>>> Per favore se potete anche prima di sabato (Andrea pure venerd� sera


> >>> >>>> al RSC
> >>> >>>> a Roma, dovrei esserci :) mi fate una modifica al volo per salvare da
> >>> >>>> qualche parte quegli email address che ora finiscono in dev/null (su
> >>> >>>> un file

> >>> >>>> di testo, su una mail a in...@rubyday.it <mailto:in...@rubyday.it>,
> dove volete).
> >>> >>>> Magari per ora � pi� veloce che modificare pagina-togliere form di


> >>> >>>> indirizzo
> >>> >>>> email.
> >>> >>>> Nel frattempo io asap (in piena notte ;) rispondo a tutti (aspiranti
> >>> >>>> speakers, sponsor, chi chiede info).
> >>> >>>> Ciao
> >>> >>>> Sergio
> >>> >>>> p.s. la mail a cfp non finisce in dev/null, il tuo paper
> >>> >>>> su continuous

> >>> >>>> integration/continuous deployment � interessante :)


> >>> >>>> La presentazione che prepari deve essere al massimo di 45 minuti (non

> >>> >>>> c'�


> >>> >>>> scritto, poi lo aggiungo in eventbrite ... e sul sito nella pagina
> >>> >>>> cfp

> >>> >>>> quando ci sar�).


> >>> >>>
> >>> >>
> >>> >>
> >>> >>
> >>> >> --
> >>> >> "... static analysis is fun, again!"
> >>> >>
> >>> >> OWASP Orizon project leader, http://github.com/thesp0nge/owasp-orizon
> >>> >> OWASP Esapi Ruby project leader,
> >>> >> https://github.com/thesp0nge/owasp-esapi-ruby
> >>> >>
> >>> >
> >>>
> >>>
> >>>
> >>> --
> >>> "... static analysis is fun, again!"
> >>>
> >>> OWASP Orizon project leader, http://github.com/thesp0nge/owasp-orizon
> >>> OWASP Esapi Ruby project leader,
> >>> https://github.com/thesp0nge/owasp-esapi-ruby
> >>>
> >>>
> >>>
> >>> --
> >>> "... static analysis is fun, again!"
> >>>
> >>> OWASP Orizon project leader, http://github.com/thesp0nge/owasp-orizon
> >>> OWASP Esapi Ruby project leader,
> >>> https://github.com/thesp0nge/owasp-esapi-ruby
> >>
> >>
> >
> >
> >
> > --
> > "... static analysis is fun, again!"
> >
> > OWASP Orizon project leader, http://github.com/thesp0nge/owasp-orizon
> > OWASP Esapi Ruby project leader,
> https://github.com/thesp0nge/owasp-esapi-ruby
> >
>
>
>
> --
> "... static analysis is fun, again!"
>
> OWASP Orizon project leader, http://github.com/thesp0nge/owasp-orizon
> OWASP Esapi Ruby project leader, https://github.com/thesp0nge/owasp-esapi-ruby
>
>


--
http://twitter.com/apeacox

Giordano Scalzo

unread,
Mar 4, 2011, 3:05:28 AM3/4/11
to ruby...@googlegroups.com, Andrea Pavoni
ok, allora appena trovo un attimo faccio lo switch.

Ciao
-Giordano

2011/3/4 Andrea Pavoni <ape...@gmail.com>

Paolo Perego

unread,
Mar 4, 2011, 5:07:16 AM3/4/11
to ruby...@googlegroups.com, Giordano Scalzo, Andrea Pavoni
Ho appena fatto il push sul branch sinatric di una modifica che
introduce '/subscribers' per visualizzare una lista (bruttissima da
vedere, sorry ma nn ho installato blueprint :-P) di chi ha lasciato
l'email.
Le credenziali per accedere alla pagina sono memorizzate in conf/auth.yml.
Occorre cambiare in produzione i valori da 'change_me' in qualcosa di
significativo :-)

Magari in giornata metto su una pagina con in riferimenti email.
Qualcuno me li può riassumere? (a parte cfp@)?
Altre idee o miglioramenti?
Ciao ciao
Paolo

2011/3/4 Giordano Scalzo <giordan...@cleancode.it>:

--

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages