> - Sponsor: ad oggi abbiamo sicuramente Mikamai e, quasi sicuramente,
> XPeppers e questo andrebbero a coprire le spese previste (anzi
> probabilmente avanzano soldi per gadget etc): servono altri sponsor? Per
> la questione fatturazione come siamo messi? Sergio ho visto la tua
> proposta di menù di sponsorizzazione, mi sembrano un po' alti come prezzi,
> però se gli sponsor accettano why not: chi inizia a farli girare?
Quelli a cui avevo scritto io non ho saputo più nulla, gli avevo dato come contatto spo...@rubyday.it, non so se hanno scritto lì
> - Pranzo: come sono le strutture nelle vicinanze dell'università? in ogni
> caso dobbiamo inserire un po' di informazioni in tal senso sul sito
mi sono perso dove si farà :) però se è in u6-u7 lì davanti c'è una piazza (non ricordo il nome) con vari posti per mangiare, tra i quali anche l'unico subway di milano :) (non ci sono ancora andato, però mi hanno detto che è sempre strapieno :( )
In alternativa a 5-10 minuti a piedi c'è il bicocca village con tutto quello che si vuole (pizza, ristorante, giapponese, messicano, tedesco, hamburger, kebab, etc etc)
> numero di persone (accoglienza/registrazione, gestione sale, eventuale
> registrazione video etc) per aiutare sul posto: chi è che dà la
> disponibilità fin da ora?
io ci sono sicuramente ;)
> - Sponsor: ad oggi abbiamo sicuramente Mikamai e, quasi sicuramente,
> XPeppers e questo andrebbero a coprire le spese previste (anzi
> probabilmente avanzano soldi per gadget etc): servono altri sponsor? Per
> la questione fatturazione come siamo messi? Sergio ho visto la tua
> proposta di menù di sponsorizzazione, mi sembrano un po' alti come prezzi,
> però se gli sponsor accettano why not: chi inizia a farli girare?
Quelli a cui avevo scritto io non ho saputo più nulla, gli avevo dato come contatto spo...@rubyday.it, non so se hanno scritto lì
mi sono perso dove si farà :) però se è in u6-u7 lì davanti c'è una piazza (non ricordo il nome) con vari posti per mangiare, tra i quali anche l'unico subway di milano :) (non ci sono ancora andato, però mi hanno detto che è sempre strapieno :( )
In alternativa a 5-10 minuti a piedi c'è il bicocca village con tutto quello che si vuole (pizza, ristorante, giapponese, messicano, tedesco, hamburger, kebab, etc etc)
Non sarebbe male riuscire a incontrarsi una sera.
sarei dell'idea di proporre 2 track: più argomenti dovrebbero
raccogliere più persone interessate
--
Claudio Maccari
--------------------------------
http://jitidea.net/
http://twitter.com/jitidea
I do the impossible every day. Miracles take a little longer.
BTW, sul discorso sponsor anche secondo me le tariffe proposte sono un
po' altine, si potrebbe abbassare l'entry level a 200€?
2011/4/20 Sergio Berisso <sergio....@gmail.com>:
BTW, sul discorso sponsor anche secondo me le tariffe proposte sono un
po' altine, si potrebbe abbassare l'entry level a 200€?
Alur,vediamo un po' in che situazione ci troviamo in modo da ripartire e convergere alla grande.
- Paper: quanti ne sono arrivati fino ad ora? Una o due track? nel caso si decida per le 2 track, probabilmente bisognerà stimolare qualche ulteriore speaker: qualche volontario in lista
Sergio, sul wiki hai messo che sono prenotate 2 sale, 1 da 200 e 1 da 100: mi sembrava fossero 2 da 100, sbaglio? Il rischio è che risultino entrambe mezze vuote...Mio parere personale, prenderei solo quella da 200 e farei una track sola.
- Sponsor: ad oggi abbiamo sicuramente Mikamai e, quasi sicuramente, XPeppers e questo andrebbero a coprire le spese previste (anzi probabilmente avanzano soldi per gadget etc): servono altri sponsor?
Per la questione fatturazione come siamo messi?
Sergio ho visto la tua proposta di menù di sponsorizzazione, mi sembrano un po' alti come prezzi, però se gli sponsor accettano why not: chi inizia a farli girare?
- Sito: Alessandro, a che punto sei? facciamo una review entro questa settimana?
- Coffebreak: si, no? ci sono delle strutture nelle vicinanze per coffebreak fai da te?
- Gadget di supporto: badge, programma stampato, varie ed eventuali: chi se ne può occupare?
- Todolist: si era iniziato a creare delle list di task, che penso non siano più state aggiornate: chi potrebbe prendersi la briga di concentrare le varie attività in un unico posto?
In finale, chiedo aiuto a chi ha già esperienza di organizzazione di conferenze noprofit (WebDeBs, UgiAlt.net, Agile Day), che ci sono tutti i presupposti per un grandissimo evento: facciamo vedere che la community è forte e ha voglia e volontà di fare le cose alla grande! :-)
Io ho appena inserito le informazioni per la sponsorizzazione nel sito.Andrebbe cambiata la frase, in quanto non mi veniva in mente niente di più carino.La repo del sito è https://github.com/MisterJack/Rubyday
BTW sono in contatto con un paio di sponsor (JetBrains e PragPub) ci
daranno libri e/o licenze (dubito soldi). Appena ho news vi faccio
sapere.
ciao
2011/4/20 Giordano Scalzo <giordan...@cleancode.it>:
Ma il call 4 papers che c'è sul sito è definitivo o no? Per sapere se posso fare la pagina sul sito.
Mi condividi la bozza del programma e le info dei talk così inizio a popolare la pagina del programma?
http://test.avedesign.me/rubyday/talks.html
Se volete dargli una controllata, in particolare per i tag.. Mi manca un abstract (REST in peace).
Non ho inserito le bio degli autori, lo ritenete necessario? Più che altro perché la pagina è già abbastanza piena.
Per il nostro omino del server, queste pagine sono già su github :)
Infine, un particolare estetico/di gusti: preferite talk o talks?
Ho aggiunto la pagina dei talk.
http://test.avedesign.me/rubyday/talks.html
Se volete dargli una controllata, in particolare per i tag.. Mi manca un abstract (REST in peace).
Non ho inserito le bio degli autori, lo ritenete necessario? Più che altro perché la pagina è già abbastanza piena.
Per il nostro omino del server, queste pagine sono già su github :)
Infine, un particolare estetico/di gusti: preferite talk o talks?
In effetti il talk che ho proposto dura di più. D'altra parte, mi
rendo conto che con un solo giorno e una sola track, i talk brevi
funzionano meglio. Se volete, posso sostituire il mio talk con quello
che presenterò all'Euruko - l'argomento è simile (metaprogrammazione),
ma lo scope è molto più piccolo e il talk è più corto.
Paolo "Nusco" Perrotta, Italy
scusate l'assenza, ho passato gli ultimi giorni decisamente incasinato :P
A.
Il 15/05/2011 17:32, Vendruscolo Alessandro ha scritto:
> Per il nostro omino del server, queste pagine sono gi� su github :)
@Giordano, da dove viene fatto il sync sul server? devo forkare il progetto di Alessandro sul mio account github?
scusate l'assenza, ho passato gli ultimi giorni decisamente incasinato :P
A.
Il 15/05/2011 17:32, Vendruscolo Alessandro ha scritto:
--
Per il nostro omino del server, queste pagine sono già su github :)
http://andreapavoni.com
Fermi tutti!L'entropia sta prendendo il sopravvento :-))Barbara Falanga sta gestendo la supervisione del progetto, pertanto facciamo riferimento a lei per derimere le situazioni ambigue.I talk hanno durata 45 minuti (comprese domande), con un buffer di 15 minuti tra uno e l'altro.Matteo Collina sta seguendo la definizione dell'agenda, che ci piacerebbe pubblicare entro domani: Matteo ce la facciamo? Hai la conferma dei relatori?
Riesci a sistemare tutto per la fine di questa settimana?? Così pubblichiamo!!
È necessario accelerare un po'...
Matteo
Io ho pushato su github ed uploadato su test.avedesign.me/rubydayMi dovreste dire se gli orari sono corretti. Il tutto inizia alle 9.00 con mezzora di presentazione iniziale sulla comunità.
Inoltre, sarebbe interessante aggiungere qualche tag in più nella tabella, a qualcuno viene in mente come espanderla?
Problema sede, Sergio gli amici dell'università rispondono?
Antonio, Alessandro,quale fork metto online?
Le agende sono sbagliate entrambe.Al 99,9% dopo il keynote servono 30 minuti per dividere sala plenaria in 2 sale (pareti mobili ... quindi direi coffee break).O se vogliamo fare il coffee break più tardi (di 15 minuti) dopo il keynote serve comunque una pausa di 30 minuti.
Ho fatto sessione plenaria di 40 minuti e talk di 1 ora
Quindi si va per Milanofiori?
In questi giorni si sta tenendo il WhyMCA da quelle parti, confermo che ci vuole una mezz'oretta per dividere le sale.
Le sale sono molto belle, comodo per mangiare in quanto molto vicino al Carrefour.
Nota: bisogna mettere molti cartelli che dalla metro agevolino verso le sale: i ragazzi di WhyMCA hanno messo uno striscione, ma nonostante questo, stamattina c'erano torme di geeks erranti (me compreso).
A proposito: a NH Milanofiori com'è internet wifi di swisscom ?
Funziona bene ?
Quelli di WhyMCA hanno offerto internet wifi ai partecipanti (1 ora, tutta la giornata ?)
Comunque lunedì massimo martedì concludo e prenoto sale.In questi giorni si sta tenendo il WhyMCA da quelle parti, confermo che ci vuole una mezz'oretta per dividere le sale.Quindi sono partiti in ritardo con gli speech dopo coffee break (avevano previsto 15 minuti di pausa caffè in cui dividevano le sale ? ;)
Nota: bisogna mettere molti cartelli che dalla metro agevolino verso le sale: i ragazzi di WhyMCA hanno messo uno striscione, ma nonostante questo, stamattina c'erano torme di geeks erranti (me compreso).Messo su wiki (cose da fare in pagina Gestione evento :)
S.
A proposito: a NH Milanofiori com'è internet wifi di swisscom ?Oggi non funzionava, almeno quando ho provato io.Essendo una conferenza mobile, tutti avevano uno o più smartphone, quindi non mi è sembrato che nessuno si lamentasse
Funziona bene ?ho l'impressione che tutti quei cosi non siano pronti per grandi afflussi di gente muniti di computer...
Quelli di WhyMCA hanno offerto internet wifi ai partecipanti (1 ora, tutta la giornata ?)
Comunque lunedì massimo martedì concludo e prenoto sale.In questi giorni si sta tenendo il WhyMCA da quelle parti, confermo che ci vuole una mezz'oretta per dividere le sale.Quindi sono partiti in ritardo con gli speech dopo coffee break (avevano previsto 15 minuti di pausa caffè in cui dividevano le sale ? ;)sinceramente non lo so: ho visto l'intro di Alfredo e poi mi sono saltato tutti gli interventi pubblicitari degli sponsor (e anche il coffe break) andando un po' in giro... cmq penso di si.Matteo Collina mi pare abbia seguito tutto: ci sono stati ritardi?
A proposito: a NH Milanofiori com'è internet wifi di swisscom ?Oggi non funzionava, almeno quando ho provato io.
Funziona bene ?
ho l'impressione che tutti quei cosi non siano pronti per grandi afflussi di gente muniti di computer...
Io me ne fregherei, possiamo fare senza internet, e se ad un relatore serve si tirano fuori 2-3 chiavette internet personali, o al massimo uno di quei ripetitori wifi del segnale 3G che vanno ora di moda.Occhio, che con il cellulare Vodafone scricchiolava, mentre TIM andava alla grande.
Quelli di WhyMCA hanno offerto internet wifi ai partecipanti (1 ora, tutta la giornata ?)Meglio di no, ho parlato con l'organizzazione e gli è costato tantissimo - e sono oggettivamente pieni di soldi. Stasera ero a cena con loro, e volendo posso chiedergli se ci danno un mano.
Assolutamente no. Il coffee break era di 15 minuti, neanche 30, e sono riusciti comunque a separare le sale.
Uhm, ci sarebbero due dettagli da sistemare: l'agenda sotto parla di track #1 e #2 indicando le sale.. Ma la sede mi sembra che sia tornata in dubbio.
Sulla versione su cui ho lavorato io ho dato maggiore peso agli sponsor che nella versione di Alessandro sono "relegati" alla sola pagina sponsor, mentre in altre conf (ruby e non) sono citati in praticamente tutte le pagine.
Manca la differenziazione in visualizzazione tra gold, silver e bronze.
Agenda/Programma, decidiamo che struttura tenere:
1 agenda con talks integrati N pagine di speakers (una via di mezzo)
Su avedesign era un po' che non aggiornavo, ho appena pubblicato: http://test.avedesign.me/rubyday
Le differenze sono sulla pagina location (che da delle indicazioni su come arrivare) e sul fatto che c'è una sezione dedicata agli speakers.
Oppure possiamo differenziare con loghi grandi e piccoli)
Modifiche al testo: prima dell'agendaLa lista dei talk ed il programma della giornata
Diventa: Il programma, a meno di piccole modifiche finali, è il seguente
Modifiche al testo: dopo l'agenda togliereTalkOgni talk dura un'ora: 45 minuti per la presentazione del relatore...Track #1La track #1 sarà nella sala 1 da 300 postiTrack #2La track #2 sarà nella sala 2 da 400 postiLe info sulla durata del talk ora non servono; poi semmai modifichiamo un po' gli orari inizio-fine per rendere più chiaro che c'è una pausa-cambio sala fra un talk e l'altro.
Le info sulla capienza delle sale le aggiungiamo dopo, insieme alle info sulla location (quando è tutto sicuro).
La sponsorizzazione Gold è per contributi da 1.000€Le aziende sponsor ottengono in cambio:Visibilità sul sito http://rubyday.itRingraziamenti pubblici ad inizio e fine evento.....ecc..
Ditemi voi cosa fare, posso integrare queste due cose senza dubbio.
Inoltre per la sede, metto un generico "Milano"?
Ok, riassumendo:
* aggiorno il menu
* metto gli sponsor in home page rimuovendo O'Reilly
* aggiorno la pagina dell'agenda:
* sistemo il titolo
* tolgo le tre sezioni dopo l'agenda
* aggiungo i vari link per i singoli relatori
* aggiungo le varie pagine dei relatori (prendo cio' che ha fatto Antonio)
* aggiorno i testi della pagina sponsor
La descrizione dei talk la lascio in quella pagina perche' lo ritengo piu' pratico (se qualcuno lo vuole stampare ad esempio).
Su github (e credo anche avedesign) nella pagina di sponsor ho già separato gli sponsor in base all'importanza, mettendoli sotto le rispettive aree (gold silver e bronze), con loghi più grandi in base all'importanza. Può andar bene?
Come siamo col sito? La gente comincia a rumoreggiare...
Come siamo col sito? La gente comincia a rumoreggiare...