Care e cari,
Il RobotiCSS Lab, assieme alla Prof.ssa Francesca Ciardo (Dip. di Psicologia, Università Milano-Bicocca), sta allestendo uno studio sperimentale sull'interazione tra bambine/i e robot non umanoidi. Nello studio ci focalizziamo sui processi cognitivi attivati dall'interazione con il robot, con particolare riferimento all'attribuzione di stati mentali di tipo particolare (false credenze). Crediamo che lo studio possa fornire spunti interessanti per capire come i più giovani mentalizzano la tecnologia e interagiscono con essa. Lo studio coinvolgerà il robot CoderBot ed è dunque di particolare interesse anche per chi guarda alle sue possibili applicazioni educative e didattiche.
Lo studio dovrebbe coinvolgere bambine e bambini di età compresa tra 8 e 10 anni, a sviluppo neurotipico, madrelingua o fluenti in italiano. Le/i partecipanti saranno invitate/i a interagire in modo semplice e sicuro con CoderBot, e a rispondere ad alcune domande. L'attività si svolge presso la sede del RobotiCSS Lab (Università di Milano-Bicocca). È stata autorizzata dal Comitato Etico dell'Università.
Come ringraziamento per la partecipazione, saremo lieti di presentare alle bambine e ai bambini partecipanti all'iniziativa i robot del nostro laboratorio, e di coinvolgerli in qualche attività di programmazione organizzata ad hoc.
Se siete in contatto con bambine/i che potrebbero essere interessate/i a partecipare, vi prego di scrivere a Matteo Bolis, m.bo...@campus.unimib.it, che sta facendo da collettore per questa ricerca e la sta seguendo con particolare cura. Matteo vi risponderà rispondendo a tutte le vostre domande e, qualora l'interesse si concretizzi, procedendo alla presentazione dell'informativa e all'eventuale sottoscrizione del consenso informato.
Vi chiedo anche il favore di diffondere questo invito lungo le vostre reti. Allego locandine in formato PDF e JPG.
Grazie per l'attenzione, un caro saluto,
Edoardo Datteri