Re: Scaricare Cartine Tabacco Gratis

1 view
Skip to first unread message
Message has been deleted

Yvette Pesnell

unread,
Jul 13, 2024, 4:30:48 PM7/13/24
to rioumentnazpo

App semplice per chi non ha grandi esigenze. Si trova su PlayStore, gratis, ma non stata pi sviluppata dopo il 2020. Consente di registrare il proprio percorso durante il trekking (utilizzando la mappa di Google) e di salvare molti dati quali distanza, tempo in movimento, velocit, etc., o creare waypoint. Le statistiche si possono salvare e condividere.

scaricare cartine tabacco gratis


DOWNLOAD https://shoxet.com/2yMCQj



Ex Every Trail, una App per il trekking semplice e completa. Consente di tracciare i propri itinerari e condividerli, usa mappe di Google, quelle topografiche per gli USA, quelle personalizzate su base dati OSM, ma nella versione gratuita non consente di scaricarle offline. Si trovano sentieri per ogni esigenza ed di facilissimo utilizzo.

Con questa App gratuita per trekking si possono visualizzare moltissime mappe escursionistiche su base dati OMS, di possono creare waypoint, utilizzare la bussola e il localizzatore di posizione. Senza la versione a pagamento, per, non si possono importare o creare tracce e la navigazione del percorso non disponibile. Almeno non ci sono pubblicit nella versione lite.

Una Webapp che funziona (senza loggarsi e senza scaricare nulla) che d una serie di informazioni sui sentieri ma soprattutto permette comunicare la volont, con una data specifica, di voler intraprendere quel sentiero. Questo permetterebbe di vedere quante persone lo percorreranno in quel dato momento ed eventualmente cambiare destinazione. Questa webbapp ci stata segnalata con entusisamo da Dario Ganz amministratore del mega gruppo di FaceBook Dolomitici! ma non abbiamo avuto ancora modo di testarla. In caso fateci sapere!


Prima di leggere i consigli dell'esperto sulle migliori APP permettetemi per di aggiungere un breve inciso visto che produciamo degli ottimi prodotti proprio per questa attivit sportiva:
sia che conosciate alla perfezione il territorio su cui vi muovete sia che siate alla scoperta di posti nuovi che vedete per la prima volta, per le escursioni brevi di qualche ora o quelle di pi giorni, un buon paio di calze in lana merinos antivescica termiche oppure delle calze pi tecniche e traspiranti ma sempre antivescica sono indispensabili per affrontarle assicurando la migliore protezione ai vostri piedi"

Sono due le App che utilizzo abitualmente e che ritengo affidabili per la cartografia e la possibilit di segnare waypoint. Importante che entrambe girino anche in versione offline. Sono Europe 3D e Locus Map


Mi permetto anche io di dare il mio contributo visto che le due app che utilizzo sul telefono non sono state menzionate:
MYTRAILS: ha un database cartografico estremamente ricco che aveva sino a qualche tempo fa anche le IGM militari italiane al 1:25.000 che restano il riferimento ancora oggi. Il vantaggio che si pu scaricare la carta che interessa online e poi pu essere utilizzata anche offline. Waypoint e Track point efficientissimi.
TABACCO: applicazione gratuita le cui carte sono scaricabili a pagamento ma che malgrado alcuni piccoli errori un'applicazione di riferimento nell'area Dolomitica ed meglio della cartografia della Kompass.
A conclusione di questo interessante approfondimento sul tema delle applicazioni gps svolto dalla redazione con l'utile contributo di Simone Casella vorrei ricordare a tutti che il telefono resta una tecnologia elettronica che pu perdere di efficacit in molti contesti mentre la cartografia cartacea (abbinata ad una bussola ed eventualmente ad un altimetro) resta uno strumento indispensabile che tutti dovrebbero saper leggere ed interpretare.

Federico Sordini

iForest: curioso di scoprire alberi e piante del bosco? Con questa app potrai confrontare le tue foto con le loro e determinare di che pianta si tratta. Ottima applicazione ma mancano ancora molte specie. In attesa di diventare la migliori di questo genere di app.

Blawalk: Bellissima app nata da poco ma gia con una community attiva e migliaia di seguaci, per ora disponibile solo per android. Con questa app possibile organizzare uscite e conoscere persone nuove durante le camminate. Ottima app per escursionisti che vogliono condividere camminate ed allenamenti.


CarniaMapp:
con questa applicazione potete localizzarvi nella cartina tabacco della Carnia e scoprire i punti di interesse intorno a voi, i sentieri, registrare tracce, importare itinerari e scoprire la Carnia visitando paesi, malghe e leggendo tradizioni locali. Tutto disponibile gratuitamente.

Viewranger: una app totalmente gratuita dove poter scaricare le mappe sul proprio telefono e usarle offline. Veramente fatta bene soprattutto se non ci si vuole portar dietro vari tipi di cartine perch state affrontando un trail lungo. Sentieri CAI ben segnalati.

PlantNet e Leafsnap: Entrambe gratuite e molto simili queste App possono riconoscere e catalogare molte specie di piante, foglie, frutti e alberi che si incontrano lungo le nostre escursioni. Da migliorare ma molto utili.

A inizio 2013 abbiamo scritto uno degli articoli pi letti di Cuneotrekking: OpenStreetMap: come caricare mappe gratuite sui Garmin eTrex 30 e eTrex 20. Allora avevamo parlato solo discretamente delle OpenStreetMap, dicendo che la qualit nelle nostre zone era ancora piuttosto scarsa. Per fortuna le cose sono cambiate.

Il primo passo procurarci il software che serve per caricare le mappe sul nostro dispositivo. Si tratta di un applicativo ufficiale Garmin, completamente gratuito e interamente tradotto in italiano, chiamato MapInstall:

Approfondimento: nella cartella mtbitaly sono presenti tre file con estensione TDB: mapsetc.tdb (che contiene la mappa con le curve di livello), mapsetx.tdb (che contiene solo le mappe senza curve di livello) e mapsetz.tdb (che contiene solo le curve di livello).

Grazie per la spiegazione, molto esaustiva, per inserire le mappe nel garmin edge. Se venite dalle mie parti sar lieto di accompagnarvi nei migliori perc orsi che abbiamo! Saluti a tutti e auguri di buone festivita??

Ciao Valerio,
ho un problemino con le mappe installate:
nel 2015 ho installato la openmtbitaly seguendo la tua super guida ed filato tutto liscio.
Oggi mi ritrovo a voler installare la versione aggiornata ma quando apro mapinstall non mi propone la nuova mappa.
Utilizzo un mac + garmin edge 1000

Buonasera, avrei una domanda. Quando collego il mio (vecchio) Garmin 60CSX con il cavo USB e collego Mapinstall, non mi riconosce la microSD.
comunque formattata FAT32, ma non la riconosce.
E poi: per caso possibile installare direttamente la mappa sulla SD, in modo da evitare il problema?
Grazie! Siete gentilissimi e competenti. Un saluto.

Ciao Valerio, vi seguo di nascosto ormai da 3/4 anni da tempo volevo comprare un gps e adesso a sorpresa mi hanno regalato un Garmin 64st. Ho subito installato le mappe come sopra decritto per pur essendo installate il Garmin continua ad usare quelle precaricate da Garmin, che fanno pena. Come faccio a risolvere il problema? Grazie mille per il tuo aiuto

Usa MapSource e vedrai che tutto fila liscio. Le ultime versioni di Garmin indicate NON funzionano, hanno buchi sw. Quindi pulisci dai dati parziali inseriti (formatta in FAT 32) la scheda microSD ed installa le mappe di nuovo su questa, NON sul dispositivo Garmin. In modo che se capitano guai riformatti la scheda microSD e riprovi..

Ciao intanto grazie per i preziosi consigli avevo una domanda:ho un Etrex32x appena comperato con gi mappe precaricate ho scaricato e inserito nel garmin le mappe openmtbmap ora partiranno da sole o devo cancellare o disattivare le mappe gi precaricate sul dispositivo? Grazie

Grazie per essere un riferimento per tutti quelli che come me sono nati analogici e non digitali. Ma veniamo a noi. Ho seguito le vostre indicazioni per installare openmtbmap sul mio garmin 1000. la installazione riuscita, ma credo che la mappa sia stata installata sulla micro card riserva e quando vado a cercarla con il computer non la trovo sulle memorie, anche se sulle mappe del garmin attivabile. Il problema che anche se la attivo non riesce a visualizzarla sul garmin che continua a darmi la visualizzazione di openstreetmap.
Altro punto: la memoria principale piena di mappe che occupano spazio e che non conosco ( esempio mappe DEM?) quali mappe si possono cancellare sul garmin per fare spazio a OPEN MTB MAP?
Potresti darmi qualche dritta per favore?
Grazie e buone vacanze

Ciao buonasera, nel mio garmin etrex 30 posseggo TrekMap Italia V3 PRO, credete che questa mappa OpenMtbMap sia in qualche modo migliore, anche per la pianificazione su pc??? Grazie in anticipo da un principiante.

Ciao, purtroppo non abbiamo ancora scritto una guida su come installare le OpenCycleMap. Le pi attinenti sono le OpenMtbMap e le OpenStreetMap. Se trovassi un link in rete fammi sapere che potrebbe essere interessante anche per altri lettori. Ciao!

Ciao, nelle OpenMtbMap sono presenti tutti i percorsi ciclabili, non solo quelli di montagna adatti alle MTB. Inoltre ci sono tutte le strade, le curve di livello, i punti di interesse (es: sorgenti e fontane, chiese, musei) e tanto altro ancora. Insomma: posso essere utilizzate con grande soddisfazione anche per chi pratica bici da strada. Spero di esserti stato di aiuto!

Impossibile dirlo dalle poche informazioni che mi hai dato ? Comunque, se stai costruendo un itinerario con BaseCamp (ed hai installato le OpenMtbMap come indicato in questo articolo), tu gli devi dire il mezzo che stai utilizzando (bici), poi, se BaseCamp ti suggerisce un tratto che non ti garba, trascini la rotta sulla strada/sentiero che vorresti percorrere e lui ricalcola tutto quanto. Ciao!

Buonasera Valerio,
complimenti per le vostre recensioni, utili e interessanti.
Leggendo le tue descrizioni su OpenMtbMap,si pu intuire quanto sia dettagliata e arricchita di informazioni aggiuntive la porzione di mappa che potremo vedere su un navigatore Gps una volta caricata.

b1e95dc632
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages