Invito alla lettura su "Fede controcorrente"
ATEOBUS
Quando gli atei s'attaccano al tram
Sul sito dell'UAAR (Unione atei e agnostici razionalisti), che ha
raccolto fondi per l'iniziativa "Campagna bus", si legge: "L'idea dei
bus "atei" e' stata della British Humanist Association, ed e' stata
poi ripresa negli Stati Uniti, in Australia, in Spagna. e' poi venuto
il momento dell'Italia...". Il messaggio originario era il seguente:
"There's probably no God: Now stop worrying and enjoy your life",
ossia "Probabilmente non c'e' un Dio: Ora smettila di preoccuparti e
goditi la vita". Che accadesse, quindi, anche in Italia, era stato
annunciato da un po' di tempo. Dopo i precedenti all'estero, i mezzi
d'informazione hanno fatto sapere che dal 16/02/2009 a Genova e'
entrato in servizio il primo "ateobus" italiano. Lo slogan originario
era il seguente: "La cattiva notizia e' che Dio non esiste. Quella
buona, e' che non ne hai bisogno". Dopo il rifiuto di tale slogan da
parte della societa' che gestisce tale pubblicita', sulle fiancate di
un autobus della linea 36 e' risaltata la seguente scritta: "La buona
notizia e' che in Italia ci sono milioni di atei. Quella ottima, e'
che credono nella liberta' d'espressione". [Continua la lettura:
http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Ateobus_OiG.htm] Dopo aver
letto l'intero scritto, voi che rispondereste alle questioni in esso
contenute? {Nicola Martella}
Inoltre, ecco gli ultimi articoli messi gia' in rete:
■ Dalle visioni all'ubbidienza alla Bibbia:
http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Visioni_ubbidienza_BB_Car.htm.
■ Un giorno divino e' di mille anni?:
http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Giorno_divino_mille_Esc.htm.
■ Maledizioni generazionali e genetica?:
http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Malediz_generaz_geni_EnB.htm.