Invito alla lettura su "Fede controcorrente"
HTML clipboardUN GIORNO DIVINO E' DI MILLE ANNI? PARLIAMONE
In opere letterarie e in articoli presenti in internet si afferma
continuamente, in modo ovvio e scontato, che i giorni della creazione
sarebbero stati lunghi periodi di tempo, chi afferma di 1.000 anni e
chi di 7.000 anni. Poi si afferma che l'ultimo giorno della creazione,
quello in cui Dio si sarebbe riposato, durerebbe fino ad oggi; inoltre
ne sarebbero passati gia' circa 6.000 anni. Tale speculazione
allegorica e' stata usata dapprima dai Giudei; non a caso nel 2009
ritengono di essere nell'anno 5.770 dalla creazione. Ad esempio, su
Wikipedia si legge: "Il calendario ebraico conta gli anni a partire
dalla presunta data della creazione, che in base alle indicazioni
della Bibbia e' stata calcolata dalla tradizione rabbinica al 3760
a.C. Precisamente l'anno 1 inizia il 6 ottobre 3761 a.C.; la creazione
viene posta al 25 Elul o 25 Adar di tale anno (22 settembre o 29 marzo
3760 a.C.). Percio' ad esempio nell'anno gregoriano 2006 inizia l'anno
ebraico 5767" [
http://it.wikipedia.org/wiki/Calendario_ebraico]. Chi
segue questa teoria, conclude percio' che presto verra' la fine del
mondo, al compimento dei 6.000 anni. Come abbiamo detto nell'articolo
"Un giorno divino e' di mille anni?" [http://
puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Giorno_divino_mille_Esc.htm], tutto
cio' contraddice le parole di Gesu', secondo cui nessuno sa quando
avverra' il tempo della fine, tranne il Padre celeste soltanto.
[Continua la lettura:
http://puntoacroce.altervista.org/Temi/1-Giorno_mille_parla_Ori.htm]
Dopo aver letto l'intero scritto, voi che rispondereste alle questioni
in esso contenute? {Nicola Martella}
Inoltre, ecco gli ultimi articoli messi gia' in rete:
-- Soprannaturale e fotografia? Parliamone:
http://puntoacroce.altervista.org/Temi/1-Soprannaturale_foto_parla_R34.htm
-- Maledizioni generazionali e genetica? Parliamone:
http://puntoacroce.altervista.org/Temi/1-Maled_generaz_geni_parla_MeG.htm
-- Servi di Dio o di se stessi:
http://puntoacroce.altervista.org/Artk/2-Servi_Dio_se-stessi_MeG.htm
(Leader pentecostali e carismaticisti a confronto)