Invito alla lettura su "Fede controcorrente"
ABBIAMO BISOGNO DI UNA CASTA DI SUPERAPOSTOLI?
Voglia di santoni, guru, unti carismatici, sciamani cristianizzati
Siamo grati al Signore per quanto Egli opera nella cura pastorale dei
conduttori di una chiesa locale (Gcm 5) o di consulenti, di cui essi
si servono per casi speciali sotto la loro supervisione. Siamo grati a
Dio anche per cio' che Egli fa nella sua misericordia, quando lo
supplichiamo in famiglia o fra credenti, elargendo guarigione dalla
malattia o guarigione nella malattia. Altra cosa e' alimentare una
casta di santoni, guru, unti carismaticisti, sciamani cristianizzati e
cosi' via. Essi si presentano alle chiese come "superapostoli" (cfr. 2
Cor 11,5; 12,11) e portano le persone nella loro dipendenza. I
conduttori di chiesa vengono trattati come loro dipendenti, gente
impotente e senza autorita' o come persone che debbano stare sotto la
loro tutela. Andando in giro, costruiscono la loro immagine di
"potenti uomini di Dio", di esperti e addetti ai lavori. I membri di
chiesa, quando hanno problemi particolari, non si rivolgono piu' ai
loro conduttori, ma li scavalcano e accorrono dietro al "guru
cristiano" alla moda o venuto da lontano; cosi' hanno imparato nella
religiosita' popolare. Poi, se non funziona, vanno a cercare il
prossimo "unto carismatico". Tali credenti imparano sempre piu' a
dipendere dagli uomini, mentre il narcisismo dei "santoni" cresce
sempre piu'. Inoltre tali unti carismatici diventano come le trebbie.
Piu' cresce il loro prestigio e piu' si fanno pagare profumatamente,
saccheggiando le chiese. Diversi di loro si costruiscono ingenti
ricchezze personali... [Continua la lettura:
http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Casta_superapostoli_MeG.htm]
Dopo aver letto l'intero scritto, voi che rispondereste alle questioni
in esso contenute? {Nicola Martella}
o--> Per le altre ultime novita' presenti sul sito vai a:
http://www.puntoacroce.altervista.org/_Novum.htm.