Invito alla lettura su "Fede controcorrente"
UN GIORNO DIVINO E' DI MILLE ANNI?
Alcuni lettori mi hanno scritto riguardo a tale questione. Ecco qui di
seguito due di loro.
-- Primo lettore: Sto leggendo il libro di Corrado Augias - Remo
Cacitti, "Inchiesta sul Cristianesimo" (2008). e' molto interessante
l'affermazione di pag. 162, che dice: "Se Jahwe' [= l'Eterno, N.d.R.]
ha creato il mondo in sei giorni, e il settimo si e' riposato, dal
momento che un giorno di Dio vale mille anni, il mondo durera' seimila
anni. L'ultimo millennio, quello del regno di Cristo, sara' il luogo
del riposo per chi lo ha meritato". Eccetera. Tutto cio' e' molto
interessante, visto che s'aspetta la nuova venuta del Cristo. Ora mi
domando: l'anno ebraico, mi sembra sia giunto al 5.650 piu' o meno. Ma
quest'anno ebraico parte dalla creazione? Se cosi' fosse,
mancherebbero circa 350 anni fino al regno millenario, quindi sarebbe
molto vicino. Gradirei ricevere conferma di questa teoria.
-- Secondo lettore: Nel Talmud (vedasi Velikovsky, "In the beginning")
sta scritto che i giorni della "creazione" corrispondono a 1.000 anni
l'uno. Ora una domanda, cui una risposta era impossibile sino a due-
tre anni fa, e' questa: cosa e' successo nel primo di questi sette
millenni? [Continua la lettura:
http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Giorno_divino_mille_Esc.htm]
Dopo aver letto l'intero scritto, voi che rispondereste alle questioni
in esso contenute? {Nicola Martella}
Inoltre, ecco gli ultimi articoli messi gia' in rete:
-- Soprannaturale e fotografia? Parliamone:
http://puntoacroce.altervista.org/Temi/1-Soprannaturale_foto_parla_R34.htm
-- Maledizioni generazionali e genetica? Parliamone:
http://puntoacroce.altervista.org/Temi/1-Maled_generaz_geni_parla_MeG.htm
-- Servi di Dio o di se stessi:
http://puntoacroce.altervista.org/Artk/2-Servi_Dio_se-stessi_MeG.htm
(Leader pentecostali e carismaticisti a confronto)