Tempo di raccolta con Carlos Annacondia 09-02-09

0 views
Skip to first unread message

Fede.Controcorrente

unread,
Feb 8, 2009, 3:01:19 PM2/8/09
to riflessionibibliche
Invito alla lettura su "Fede controcorrente"
TEMPO DI RACCOLTA CON CARLOS ANNACONDIA

All'inizio di gennaio 2009 ho ricevuto una missiva dal titolo "Tempo
di Raccolta 2009" dallo "Oikos Network". Si annunciava "come ospite
principale l'evangelista argentino Carlos Annacondia". Inoltre si
leggeva in un testo messo in risalto: "L'apostolo Paolo Montecchi
dichiara: “La visione e' di incoraggiare tutta la chiesa a prendere un
impegno serio nell'evangelismo e alzare evangelisti per la nazione.
L'invito fatto a Carlos e' perche' durante la conferenza tenga dei
seminari per condividere con tutti i servitori di Dio e con tutti
quelli che hanno desiderio per il risveglio la sua esperienza e il suo
cuore per la salvezza delle anime”".
Tali inviti sono continuati regolarmente fino a quasi l'inizio
della conferenza. Su una di tali missive di febbraio si legge, oltre
alle altre cose: "Gesu' colui che ti salva, guarisce e libera"; poi si
legge a grandi lettere il riferimento "Giovanni 3,16", che pero' non
convalida tutto cio', ma recita solo che chi crede in Lui, ha la vita
eterna. Subito accanto c'e' la foto di Carlos Annacondia e sotto si
legge: "Vieni e ricevi il tuo miracolo". Come si vede, Gesu' viene
degradato a una mera macchina taumaturgica automatica, ossia che deve
dispensare prodigi a richiesta, senza obiettare alcunche'; tanto
questo e' il suo mestiere. Il motto e' questo: Il tuo miracolo tanto
ti appartiene gia', basta solo che tu vieni a prendertelo! E' la
tipica mentalita' da lotteria. Quanto e' distante tutto cio' dal Dio
della Bibbia che, nel suo sovrano e imperscrutabile consiglio, decide
nel suo arbitrio che cosa fare, se e quando farlo. "Il nostro Dio e'
nei cieli; egli fa tutto cio' che gli piace" (Sal 115,3). "L'Eterno fa
morire e fa vivere... fa impoverire ed arricchisce, egli abbassa ed
anche innalza..." (1 Sam 1,6ss).
Tuttavia il Dio dei carismaticisti e' fatto a loro propria
immagine e somiglianza e sta alla dipendenze dell'"unto" di turno!
Rispetto al Dio vivente e sovrano della Bibbia i credenti delle varie
epoche si sono atteggiati cosi': "Se il Signore vorra', allora..." (1
Cor 4,19); "Se piace al Signore, allora..." (Gcm 4,15); "Padre nostro
che sei nei cieli... sia fatta la tua volonta' anche in terra com'e'
fatta nel cielo" (Mt 6,9s; 26,42 Gesu'); "Sia fatta la volonta' del
Signore" (At 21,14). [Continua la lettura:
http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Raccolta_Carlos_Annacondia_MeG.htm]
Dopo aver letto l'intero scritto, voi che rispondereste alle questioni
in esso contenute? {Nicola Martella}
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages