Nell'articolo "Israele odierno fra ammirazione e biasimo" [http://
puntoacroce.altervista.org/Artk/1-
Israele_ammirazione_biasimo_MT_AT.htm], Giampaolo Natale e Nicola
Martella hanno cercato di mettere a fuoco la problematica storica e
attuale d'Israele quale entita' storica, teologica e politica. Con un
discorso cosi' articolato si rischia di essere fraintesi dagli uni o
dagli altri per opposte tesi. Infatti la tentazione e' quella di non
vedere l'intero panorama, ma di cogliere solo il particolare che
magari fa dissentire. Anche la stretta identificazione fra l'Israele
delle promesse, il giudaismo rabbinico, lo Stato d'Israele attuale (e
la sua dirigenza politica) e l'Israele escatologico. Cio' e' possibile
solo idealizzando e sublimando Israele. Volentieri si dimentica che,
durante la storia dell'AT, Israele e' stato il popolo infedele che,
dopo aver rifiutato e, a volte, ucciso i suoi profeti, fu mandato poi
in cattivita'; e anche quello che ha rifiutato Gesu' quale Messia,
preferendo a lui Barabba, un partigiano per la causa contro i Romani;
e anche quello che ha ostacolato la missione degli apostoli giudaici,
seguaci di Gesu' il Messia. Certo Israele e' anche l'oggetto delle
promesse escatologiche di Dio. Israele e' oggigiorno anche uno Stato,
creato per la grazia di Dio; ma esso e' lontano dall'essere il regno
messianico, e i suoi governanti (con i loro pregi e difetti) non sono
i servi di giustizia del Messia sovrano.
Per tanti motivi, Israele attira a se' l'ammirazione. Per tanti
altri motivi, Israele suscita disapprovazione. Solo un'analisi sobria
e realistica, cosi' come facevano gli antichi profeti, che metta a
nudo il vero stato delle cose e getti luce delle promesse di Dio, puo'
essere salutare a tutti, alla verita' e allo stesso Israele.
[Continua la lettura:
http://puntoacroce.altervista.org/Temi/1-Falsi_maestri_messianici_oggi_Sh.htm]
Dopo aver letto l'intero scritto, voi che rispondereste alle questioni
in esso contenute? {Nicola Martella}
Vi ricordo anche la poesia "Fuoco incrociato su Israele" di
Giuseppe Treccosti:
http://puntoacroce.altervista.org/Artesana/P-Israele_fuoco_incrociato_Sh.htm.