ERBA MADRE 7/10/17 ore 17:00 Udine

7 views
Skip to first unread message

tessc...@virgilio.it

unread,
Sep 24, 2017, 3:57:45 PM9/24/17
to res...@googlegroups.com

Il progresso è imitare quello che la natura ci insegna

I grandi cambiamenti nascono dai piccoli gesti: anche la scelta quotidiana di un prodotto per la cura della persona ha conseguenze importanti sulla salute e sull’impatto ambientale. Facciamo scelte etiche e responsabili nel rispetto della vita di ogni essere vivente, per consegnare ai nostri figli e alle generazioni future un ambiente più pulito!

 

Incontro su erboristica e cosmetica naturale

https://www.facebook.com/events/121130765254429/

SABATO 07/10/2017 ore 17:00

Udine Via Resistenzia 71 c/o Parrocchia di San Domenico

http://www.paginebianche.it/udine/parrocchia-s-domenico.2535283

 

Le piante officinali le loro proprietà e caratteristiche

La raccolta durante il tempo balsamico e la stagionalità

L'essicazione e l'estrazione dei principi attivi

Gemmoderivati, tinture madri, oleoliti, macerati, estratti idro-glicerico, olii essenziali.

Prodotti per la cura del corpo e fito-preparati per il benessere generale della persona

Impatto ambientale, ecosostenibilità del sistema produttivo

Esperimenti casalinghi di autoproduzione a basso impatto e ad alto tasso di divertimento!

 

Di tutto questo e molto di più ci parlerà Giovanni Bagatin di ERBA MADRE di Tregnago (VR)

Incontro promosso da:

Associazione Gas Furlan Gruppo di Acquisto Solidale

Bilanci di Giustizia Gruppo di Udine

I Gruppi di Acquisto Solidale promuovono il consumo critico, sostengono i piccoli produttori locali attenti alla responsabilità sociale d'impresa, l'agricoltura biologica rispettosa dell'ambiente e della salute di lavoratori e consumatori, l'incontro diretto tra chi con fatica produce e chi acquistando vuole fare 'politica' quotidianamente con il proprio portafoglio.

Ingresso gratuito! 



loc-erba-madre def.pdf
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages