Saluti a tutt@,
con molto piacere vi segnaliamo che il il 13 luglio alle ore 18,00 verranno in Friuli per incontrarci i nostri fornitori di bevande vegetali. Ci racconteranno la loro storia e ci spiegheranno i processi di trasformazione dei cereali ed i metodi di produzione delle bevande. Inoltre le rappresentanti di due associazioni del nostro territorio ci aiuteranno a comprendere le implicazioni etiche ed ambientaliste delle nostre scelte alimentari. Mentre Antonella, medico e gasista, analizzerà le interazioni tra cibo e salute. Il tutto moderato da Isabel, conduttrice radiofonica e gasista. Ci sarà inoltre spazio per domande e riflessioni. Saremo a Feletto ospiti di Progetto Autismo FVG. Matteo, gasista, ha realizzato il volantino che vi alleghiamo e che vi invitiamo a trasmettere ad amici, parenti, conoscenti, curiosi. Sarà sicuramente un'interessante occasione d'incontro e di arricchimento per il nostro comune cammino di ConsumAttori critici, responsabili e consapevoli.
Non mancate!
Claudia e Daniele
Gas Furlan - Gruppo di Acquisto Solidale
**************************************************************************************************************************************************
https://www.facebook.com/GAS-Furlan-Gruppo-di-Acquisto-Solidale-1747321818843223/
CIBO-SALUTE-ETICA-AMBIENTE
Testimonianze ed esperienze concrete per un passaggio graduale da un'alimentazione tradizionale ad un'alimentazione etica, salutistica, ambientalista.
giovedì 13.07.2017 ore 18:00 Feletto Umberto - Via Perugia, 3 UD c/o Progetto Autismo FVG Onlus
The Bridge Srl: la storia di un'azienda biologica familiare nata nel 1994, prima in Italia a produrre bevande a base di riso con cereali italiani e l'acqua della sorgente Papalini nel Parco Naturale della Lessinia, raccontata da:
Marco Negro - titolare
Eva Pfeffer - direttrice Marketing and Sales
Davide Guerra - responsabile vendite Italia
Intervengono anche:
Anna Guarneri - ClimAzione Udine
Alimentazione e cambiamenti climatici
Ass. Zampa Su Zampa Onlus
Il consumo di bevande vegetali: una scelta etica
Dott.ssa Antonella Bonzuan
Scelte consapevoli per uno stile alimentare salutistico
Modera l'incontro Isabel Grattoni di Radio Onde Furlane
Incontro promosso da:
Associazione Gas Furlan – Gruppo di Acquisto Solidale
Bilanci di Giustizia – Gruppo di Udine
I Gruppi di Acquisto Solidale promuovono il consumo critico, sostengono i piccoli produttori locali attenti alla responsabilità sociale d'impresa, l'agricoltura biologica rispettosa dell'ambiente e della salute di lavoratori e consumatori, l'incontro diretto tra chi con fatica produce e chi acquistando vuole fare 'politica' quotidianamente con il proprio portafoglio.