IMPORTANTE!! Leggete tutto

1 view
Skip to first unread message

annamaria morelli

unread,
Jul 15, 2009, 1:13:22 PM7/15/09
to 0dylandog0, adelia....@gmail.com, alessandra...@mondoailati.unical.it, alessia....@gmail.com, alesspe...@gmail.com, alfonso...@gmail.com, ambienti...@gmail.com, ambientidi...@gmail.com, andrea...@gmail.com, angelica...@mondoailati.unical.it, anna.c...@gmail.com, annalisa...@gmail.com, annalis...@gmail.com, annamaria morelli, anti...@gmail.com, antonio cristiano, ariann...@hotmail.it, assunt...@gmail.com, assunt...@mondoailati.unical.it, brigat...@gmail.com, bueti....@gmail.com, capitan...@gmail.com, carlo....@mondoailati.unical.it, carmi...@gmail.com, caterinamar...@gmail.com, catr...@yahoo.it, ch.co...@gmail.com, chiaram...@gmail.com, christ...@gmail.com, costantina....@gmail.com, costanz...@gmail.com, danielama...@gmail.com, danilo.s...@mondoailati.unical.it, danim...@gmail.com, davide.f...@mondoailati.unical.it, davidecosta...@mondoailati.unical.it, DEBORA MAGURNO, deb...@gmail.com, denisi...@mondoailati.unical.it, dimatteo.denise, dolce...@gmail.com, editor, elenia...@gmail.com, eleono...@gmail.com, elisa....@mondoailati.unical.it, elisabe...@gmail.com, emanuelagiov...@mondoailati.unical.it, emanuele...@gmail.com, ENRICA MARRELLI, enricam...@gmail.com, espres...@gmail.com, estercr...@gmail.com, esthe...@gmail.com, etto...@gmail.com, f.lop...@gmail.com, fabiola.fabiola...@gmail.com, fabrizia...@mondoailati.unical.it, fabrizi...@gmail.com, feder...@gmail.com, fil...@gmail.com, filippo....@gmail.com, frances...@gmail.com, francesco...@gmail.com, francesco...@gmail.com, francesc...@gmail.com, gaetano...@gmail.com, gentile...@gmail.com, giorgi...@gmail.com, giulia....@mondoailati.unical.it, giuliana....@gmail.com, giusepp...@gmail.com, giuseppe....@mondoailati.unical.it, giuseppina...@mondoailati.unical.it, ida.an...@gmail.com, ilari...@gmail.com, ilenia....@gmail.com, immacolata...@mondoailati.unical.it, isabell...@gmail.com, ivan...@hotmail.it, lenia.b...@gmail.com, leoneg...@gmail.com, lidia....@gmail.com, lorenz...@gmail.com, maria.la...@gmail.com, maria.mo...@mondoailati.unical.it, mariangel...@mondoailati.unical.it, marianna...@mondoailati.unical.it, marianna...@mondoailati.unical.it, mariaste...@mondoailati.unical.it, mariateres...@gmail.com, mariavalent...@mondoailati.unical.it, mariod...@gmail.com, marisa...@gmail.com, marya.c...@gmail.com, melania....@gmail.com, melaniac...@alice.it, miriam...@mondoailati.unical.it, ofcal...@gmail.com, olghina...@hotmail.it, onair...@gmail.com, oriana...@gmail.com, palazzo....@gmail.com, pasquale...@mondoailati.unical.it, pepp...@gmail.com, pierfi...@gmail.com, piergiorgi...@gmail.com, piergiorgi...@mondoailati.unical.it, pinaol...@gmail.com, ramona....@gmail.com, rancesca....@mondoailati.unical.it, redazioneamb...@googlegroups.com, roberta...@tiscali.it, rocco....@mondoailati.unical.it, rodia.g...@gmail.com, rossana...@mondoailati.unical.it, sabrina...@mondoailati.unical.it, sabr...@gmail.com, sara.m...@gmail.com, scerra...@gmail.com, seren...@mondoailati.unical.it, silvia...@mondoailati.unical.it, simona...@mondoailati.unical.it, simona....@gmail.com, stefania...@gmail.com, stefa...@gmail.com, stefania...@gmail.com, stella...@gmail.com, suriano.f...@gmail.com, tecniche...@gmail.com, the.mag...@gmail.com, trichilo...@gmail.com, uisades...@gmail.com, valeria....@mondoailati.unical.it, verdel...@gmail.com, vince...@gmail.com, vincenzob...@alice.it, viola....@gmail.com, viper...@gmail.com, vittori...@gmail.com, vmar...@gmail.com
Cari colleghi come saprete il blog LINGUA DEI SEGNI è pronto per accogliere i NOSTRI LAVORI.
Uno di questi deve NECESSARIAMENTE essere iniziato e portato a termine in breve tempo.
L'unico requisito necessario è possedere il testo  "Parlare,segnare"(Chiricò,Cavalieri).

Vi presento il progetto per cui lavoreremo.
E' solo una scaletta, un ordine logico da seguire, una suddivisione per argomenti...chiamatela come volete.Tutto però verrà pubblicato come i tradizionali post.

 INTRODUZIONE 

1. Cosa significa essere sordi (cos'è la sordità)
2. Fattori della valutazione della sordità:
   -Gradi di sordità (lieve, media, grave, profonda);
   -tipo di sordità (trasmissiva, percettiva, mista, centrale)
   -età d'insorgenza del deficit
3. l'utilizzo del termine sordo.

LA COMUNICAZIONE GESTUALE: GESTI E SEGNI

4. Distinzione tra gesti e segni
5. I linguaggi segnati e l'alfabeto manuale.
 
LA LINGUA DEI SEGNI

6. Cenni storici (poche righe)
7.La naturalezza dei segni
8.Varietà delle lingue dei segni
9. Arbitrarietà, iconicità, matafora
10.La costruzione del discorso nella lingua dei segni:componenti non manuali,movimento, configurazione della mano, posizione del corpo, lo spazio.
11.E' opportuno parlare di riabilitazione?

.

Il perchè di questa suddivisione degli argomenti:
Su "Parlare,segnare" c'è tanto materiale che potrebbe essere utile per il blog LINGUA DEISEGNI, visto che si era detto che doveva essere più tecnico.

Creare un unico documento, e dunque poi un post, contenente tutte le informazioni non credo sia possibile ed una buona idea:
 Si finirebbe per ridurre ai minimi termini i concetti espressi, rischiando di banalizzare l'argomento, o in caso contrario uscirebbe fuori un post lungo e noioso che in pochi leggerebbero.
Per aggirare l'ostacolo ho pensato che si potrebbe dividere il materiale in puntate, somministrarlo in pillole, in  modo che si ha il tempo di metabolizzare le prime informazioni prima di accedere ad un livello successivo. Inoltre, poi sarebbe più facile per gli utenti andare a ricercare ciò che interessa loro.

 Fare una selezione radicale dei contenuti del libro credo sia un peccato,per forza di cose,  si finirebbe per tralasciare concetti interessanti.

Spero di essere riuscita ad illustrarvi il progetto in modo più o meno chiaro.

Prego chiunque sia in possesso del testo sopra citato di contattarmi al più presto in modo da dividerci i compiti e partire con il lavoro. 
E' ben accetta qualsiasi tipo di idea!! Ma cerchiamo di rimanere fedeli ai punti elencati.

LA PARTECIPAZIONE NON E' FACOLTATIVA!! 
Il nostro editor e la nostra coordinatrice Anna CAmpise non scherzano!!
Neanche io scherzo quindi CONTATTATEMI AL PIU' PRESTO!!

Anna Maria Campise

unread,
Jul 15, 2009, 1:15:14 PM7/15/09
to redazioneamb...@googlegroups.com, 0dylandog0, adelia....@gmail.com, alessandra...@mondoailati.unical.it, alessia....@gmail.com, alesspe...@gmail.com, alfonso...@gmail.com, ambienti...@gmail.com, ambientidi...@gmail.com, andrea...@gmail.com, angelica...@mondoailati.unical.it, annalisa...@gmail.com, annalis...@gmail.com, annamaria morelli, anti...@gmail.com, antonio cristiano, ariann...@hotmail.it, assunt...@gmail.com, assunt...@mondoailati.unical.it, brigat...@gmail.com, bueti....@gmail.com, capitan...@gmail.com, carlo....@mondoailati.unical.it, carmi...@gmail.com, caterinamar...@gmail.com, catr...@yahoo.it, ch.co...@gmail.com, chiaram...@gmail.com, christ...@gmail.com, costantina....@gmail.com, costanz...@gmail.com, danielama...@gmail.com, danilo.s...@mondoailati.unical.it, danim...@gmail.com, davide.f...@mondoailati.unical.it, davidecosta...@mondoailati.unical.it, DEBORA MAGURNO, deb...@gmail.com, denisi...@mondoailati.unical.it, dimatteo.denise, dolce...@gmail.com, editor, elenia...@gmail.com, eleono...@gmail.com, elisa....@mondoailati.unical.it, elisabe...@gmail.com, emanuelagiov...@mondoailati.unical.it, emanuele...@gmail.com, ENRICA MARRELLI, enricam...@gmail.com, espres...@gmail.com, estercr...@gmail.com, esthe...@gmail.com, etto...@gmail.com, f.lop...@gmail.com, fabiola.fabiola...@gmail.com, fabrizia...@mondoailati.unical.it, fabrizi...@gmail.com, feder...@gmail.com, fil...@gmail.com, filippo....@gmail.com, frances...@gmail.com, francesco...@gmail.com, francesco...@gmail.com, francesc...@gmail.com, gaetano...@gmail.com, gentile...@gmail.com, giorgi...@gmail.com, giulia....@mondoailati.unical.it, giuliana....@gmail.com, giusepp...@gmail.com, giuseppe....@mondoailati.unical.it, giuseppina...@mondoailati.unical.it, ida.an...@gmail.com, ilari...@gmail.com, ilenia....@gmail.com, immacolata...@mondoailati.unical.it, isabell...@gmail.com, ivan...@hotmail.it, lenia.b...@gmail.com, leoneg...@gmail.com, lidia....@gmail.com, lorenz...@gmail.com, maria.la...@gmail.com, maria.mo...@mondoailati.unical.it, mariangel...@mondoailati.unical.it, marianna...@mondoailati.unical.it, marianna...@mondoailati.unical.it, mariaste...@mondoailati.unical.it, mariateres...@gmail.com, mariavalent...@mondoailati.unical.it, mariod...@gmail.com, marisa...@gmail.com, marya.c...@gmail.com, melania....@gmail.com, melaniac...@alice.it, miriam...@mondoailati.unical.it, ofcal...@gmail.com, olghina...@hotmail.it, onair...@gmail.com, oriana...@gmail.com, palazzo....@gmail.com, pasquale...@mondoailati.unical.it, pepp...@gmail.com, pierfi...@gmail.com, piergiorgi...@gmail.com, piergiorgi...@mondoailati.unical.it, pinaol...@gmail.com, ramona....@gmail.com, rancesca....@mondoailati.unical.it, roberta...@tiscali.it, rocco....@mondoailati.unical.it, rodia.g...@gmail.com, rossana...@mondoailati.unical.it, sabrina...@mondoailati.unical.it, sabr...@gmail.com, sara.m...@gmail.com, scerra...@gmail.com, seren...@mondoailati.unical.it, silvia...@mondoailati.unical.it, simona...@mondoailati.unical.it, simona....@gmail.com, stefania...@gmail.com, stefa...@gmail.com, stefania...@gmail.com, stella...@gmail.com, suriano.f...@gmail.com, tecniche...@gmail.com, the.mag...@gmail.com, trichilo...@gmail.com, uisades...@gmail.com, valeria....@mondoailati.unical.it, verdel...@gmail.com, vince...@gmail.com, vincenzob...@alice.it, viola....@gmail.com, viper...@gmail.com, vittori...@gmail.com, vmar...@gmail.com
Confermo e sottoscrivo

2009/7/15 annamaria morelli <annamaria...@gmail.com>



--
Anna Maria Campise
Coordinatrice di Redazione
Laboratorio di Trasferimento Tecnologico per le Redazioni Digitali

assunta nero

unread,
Jul 15, 2009, 5:25:08 PM7/15/09
to redazioneambientidigitali
Perdonate il mio "scendere dalle nuvole" ma sto avendo problemi di
connessione e sono un pò fuori dal mondo,non essendo co-autori del
blog, dobbiamo postare qui i nostri scritti vero?
On 15 Lug, 19:15, Anna Maria Campise <anna.camp...@gmail.com> wrote:
> Confermo e sottoscrivo
>
> 2009/7/15 annamaria morelli <annamaria.morell...@gmail.com>
>
>
>
>
>
> > Cari colleghi come saprete il blog LINGUA DEI SEGNI è pronto per accogliere
> > i NOSTRI LAVORI.Uno di questi deve NECESSARIAMENTE essere iniziato e
> > portato a termine in breve tempo.
> > L'unico requisito necessario è possedere il testo
> >  "Parlare,segnare"(Chiricò,Cavalieri).
>
> > Vi presento il progetto per cui lavoreremo.
> >  E' solo una scaletta, un ordine logico da seguire, una suddivisione per
> > argomenti...chiamatela come volete.Tutto però verrà pubblicato come i
> > tradizionali post.
>
> >  INTRODUZIONE
>
> > 1. Cosa significa essere sordi (cos'è la sordità)2. Fattori della
> > valutazione della sordità:
> >    -Gradi di sordità (lieve, media, grave, profonda);
> >    -tipo di sordità (trasmissiva, percettiva, mista, centrale)
> >    -età d'insorgenza del deficit
> > 3. l'utilizzo del termine sordo.
>
> > *LA COMUNICAZIONE GESTUALE: GESTI E SEGNI*
>
> > 4. Distinzione tra gesti e segni
> > 5. I linguaggi segnati e l'alfabeto manuale.
>
> > *LA LINGUA DEI SEGNI*
>
> > 6. Cenni storici (poche righe)
> > 7.La naturalezza dei segni
> > 8.Varietà delle lingue dei segni
> > 9. Arbitrarietà, iconicità, matafora
> > 10.La costruzione del discorso nella lingua dei segni:componenti non
> > manuali,movimento, configurazione della mano, posizione del corpo, lo
> > spazio.
> > 11.E' opportuno parlare di riabilitazione?
>
> > .
>
> > Il perchè di questa suddivisione degli argomenti:
> > Su *"Parlare,segnare"* c'è tanto materiale che potrebbe essere utile per
> > il *blog LINGUA DEI**SEGNI*, visto che si era detto che doveva essere più
> Laboratorio di Trasferimento Tecnologico per le Redazioni Digitali- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Anna Maria Campise

unread,
Jul 15, 2009, 5:28:58 PM7/15/09
to redazioneamb...@googlegroups.com
ti ho già resa coautrice se nn sbaglio
se nn è così avvisa me o enrica

2009/7/15 assunta nero <assunt...@gmail.com>

assunta nero

unread,
Jul 15, 2009, 5:38:27 PM7/15/09
to redazioneambientidigitali
Si ho appena controllato sono coautrice sorry!

On 15 Lug, 23:28, Anna Maria Campise <anna.camp...@gmail.com> wrote:
> ti ho già resa coautrice se nn sbagliose nn è così avvisa me o enrica
>
> 2009/7/15 assunta nero <assunta.n...@gmail.com>

Anna Maria Campise

unread,
Jul 15, 2009, 5:40:32 PM7/15/09
to redazioneamb...@googlegroups.com
tranqui :-D

2009/7/15 assunta nero <assunt...@gmail.com>

MarialuisaScarlato

unread,
Jul 16, 2009, 5:21:50 AM7/16/09
to redazioneambientidigitali
Prego chiunque sia in possesso del testo sopra citato di contattarmi
al più
presto in modo da dividerci i compiti e partire con il lavoro.


io sono in possesso del testo scusa se scrivo solo ora ma ho letto ora
la mail

On 15 Lug, 19:13, annamaria morelli <annamaria.morell...@gmail.com>
wrote:
> Cari colleghi come saprete il blog LINGUA DEI SEGNI è pronto per accogliere
> i NOSTRI LAVORI.Uno di questi deve NECESSARIAMENTE essere iniziato e portato
> a termine in breve tempo.
> L'unico requisito necessario è possedere il testo
>  "Parlare,segnare"(Chiricò,Cavalieri).
>
> Vi presento il progetto per cui lavoreremo.
> E' solo una scaletta, un ordine logico da seguire, una suddivisione per
> argomenti...chiamatela come volete.Tutto però verrà pubblicato come i
> tradizionali post.
>
>  INTRODUZIONE
>
> 1. Cosa significa essere sordi (cos'è la sordità)2. Fattori della
> valutazione della sordità:
>    -Gradi di sordità (lieve, media, grave, profonda);
>    -tipo di sordità (trasmissiva, percettiva, mista, centrale)
>    -età d'insorgenza del deficit
> 3. l'utilizzo del termine sordo.
>
> *LA COMUNICAZIONE GESTUALE: GESTI E SEGNI*
>
> 4. Distinzione tra gesti e segni
> 5. I linguaggi segnati e l'alfabeto manuale.
>
> *LA LINGUA DEI SEGNI*
>
> 6. Cenni storici (poche righe)
> 7.La naturalezza dei segni
> 8.Varietà delle lingue dei segni
> 9. Arbitrarietà, iconicità, matafora
> 10.La costruzione del discorso nella lingua dei segni:componenti non
> manuali,movimento, configurazione della mano, posizione del corpo, lo
> spazio.
> 11.E' opportuno parlare di riabilitazione?
>
> .
>
> Il perchè di questa suddivisione degli argomenti:
> Su *"Parlare,segnare"* c'è tanto materiale che potrebbe essere utile per il
> *blog LINGUA DEI**SEGNI*, visto che si era detto che doveva essere più

annamaria morelli

unread,
Jul 16, 2009, 6:17:58 AM7/16/09
to redazioneamb...@googlegroups.com, marialuis...@gmail.com
bene! Non preoccuparti.
Allora prendi il libro e cerca di riassumere la parte in cui parla della differenza tra gesti e segni, dopo occupati di riassumere la parte in cui parla dell'alfabeto manuale e i linguaggi segnati (ci troviamo tra pag 159 e 169)
 Se hai dubbi chiedi pure
BUON LAVORO!!

assunta nero

unread,
Jul 16, 2009, 9:36:49 AM7/16/09
to redazioneambientidigitali
annamaria io non ho il libro, ma se c'è da approfondire qualche
argomento che il testo non approfondisce prendendo spunto da altre
parti io sono qua, chiedo a te per seguire la scaletta che hai
fatto...aspetto tue notizie:)

On 16 Lug, 12:17, annamaria morelli <annamaria.morell...@gmail.com>
wrote:...
> bene! Non preoccuparti.Allora prendi il libro e cerca di riassumere la parte
> in cui parla della differenza tra gesti e segni, dopo occupati di riassumere
> la parte in cui parla dell'alfabeto manuale e i linguaggi segnati (ci
> troviamo tra pag 159 e 169)
>  Se hai dubbi chiedi pure
> BUON LAVORO!!
>
> Il giorno 16 luglio 2009 11.21, MarialuisaScarlato <
> marialuisa.scarl...@gmail.com> ha scritto:
> > > Neanche io scherzo quindi CONTATTATEMI AL PIU' PRESTO!!- Nascondi testo citato

annamaria morelli

unread,
Jul 16, 2009, 10:00:56 AM7/16/09
to redazioneamb...@googlegroups.com
ciao assunta.
Potresti  trovare cenni storici sulla lingua dei segni. Giusto poche righe per raccontare brevemente come si è arrivati alla Lingua dei segni italiana (LIS).

Fammi sapere se per te va bene e se hai difficoltà.
 A presto
BUON LAVORO

Anna Maria Campise

unread,
Jul 16, 2009, 10:21:45 AM7/16/09
to redazioneamb...@googlegroups.com
state facendo un buon lavoro
vi ringrazio per questo
Annamaria, nel post in cui parlavi dei pregidizi, specifica che hanno la loro radice in Aristotele (De Anima mi pare)
ne parla anche giuliagalletta nel suo blog
giuliagalletta.blogspot.com
attenti però quel blog è una buona idea ma ha qualche strafalcione ed inoltre è organizzato per data delle lezioni (noi invece seguiamo un ORDINE TEMATICO)
Grazie a tutti per il lavoro che fate,
buon proseguimento

2009/7/16 annamaria morelli <annamaria...@gmail.com>

annamaria morelli

unread,
Jul 16, 2009, 10:25:11 AM7/16/09
to redazioneamb...@googlegroups.com
ok, ho già in mente dove andare a prendere Aristotele...l'ho incontrato evitandolo :)

Anna Maria Campise

unread,
Jul 16, 2009, 11:06:15 AM7/16/09
to redazioneamb...@googlegroups.com
ahahah buona questa!

2009/7/16 annamaria morelli <annamaria...@gmail.com>

MarialuisaScarlato

unread,
Jul 17, 2009, 11:55:39 AM7/17/09
to redazioneambientidigitali
ecco la prima parte
http://docs.google.com/Doc?docid=df2gkqd3_8cqswktw6&hl=en

On 16 Lug, 12:17, annamaria morelli <annamaria.morell...@gmail.com>
wrote:
> bene! Non preoccuparti.Allora prendi il libro e cerca di riassumere la parte
> in cui parla della differenza tra gesti e segni, dopo occupati di riassumere
> la parte in cui parla dell'alfabeto manuale e i linguaggi segnati (ci
> troviamo tra pag 159 e 169)
>  Se hai dubbi chiedi pure
> BUON LAVORO!!
>
> Il giorno 16 luglio 2009 11.21, MarialuisaScarlato <
> marialuisa.scarl...@gmail.com> ha scritto:

MarialuisaScarlato

unread,
Jul 17, 2009, 1:05:41 PM7/17/09
to redazioneambientidigitali
ecco l'altra parte: ALFABETO MANUALE E LINGUAGGI SEGNATI
http://docs.google.com/Doc?docid=df2gkqd3_9wd8gjndh&hl=en

On 17 Lug, 17:55, MarialuisaScarlato <marialuisa.scarl...@gmail.com>
wrote:
> ecco la prima partehttp://docs.google.com/Doc?docid=df2gkqd3_8cqswktw6&hl=en
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages