Raspbian: flash, html5

176 views
Skip to first unread message

Marco Bertorello

unread,
Jan 9, 2013, 5:19:53 AM1/9/13
to raspberry...@googlegroups.com
Buongiorno,

ho installato ieri la raspbian sul mio raspberry pi e funziona tutto piuttosto lentamente (credo che si tratti di lentezza dovuta principalmente alla scheda SD).

Il problema che ho è che vorrei utilizzarlo principalmente per visualizzare filmati su internet, con flash e HTML5 (youtube).

Ho installato gnash, ma non visualizzo ugualmente alcun filmato (con midori sembra che youtube carichi, ma poi dice che il video non è al momento disponibile).

Ho installato anche chromium, seguendo http://hexxeh.net/?p=328117859 ma youtube dice che il browser non supporta HTML5.

Voi riuscite a vedere i filmati flash?
Sapete dirmi come abilitare HTML5 sul raspberry?

Inoltre mi chiedevo se, per questa tipologia di utilizzo, possa aver senso acquistare le licenze per il decoding hardware di mpeg-2 e/o VC-1. Ne trarrei qualche beneficio?

ciao e grazie a tutti

Claudio

unread,
Jan 15, 2013, 10:28:39 AM1/15/13
to raspberry...@googlegroups.com
Credo che la velocità (o meglio... la lentezza) di raspbian sia causata più dal processore che dalla SD.
Potresti provare con l'overclock (è ok di fabbrica ed esiste la possibilità di overclock dinamico). Basta non eccedere i limiti per non perdere la garanzia (mi sembra niente overvolt...)
Visto che vuoi usare per i video, io proverei XBMC e il plug-in di youtube. Credo che sia la scelta più ottimizzata.

Comunque da raspbian dovresti poter vedere i filmati da VLC o mplayer. Però non so se supportano l'accelerazione video della GPU (XBMC/openlec si, e va fino a 1080p). VLC credo quasi sicuramente no (quindi riproduzione lenta). mplayer potrebbe avere l'accelerazione... ma non sono sicuro

Marco Bertorello

unread,
Jan 15, 2013, 10:37:07 AM1/15/13
to raspberry...@googlegroups.com
Il giorno 15 gennaio 2013 16:28, Claudio <clau...@gmail.com> ha scritto:
Credo che la velocità (o meglio... la lentezza) di raspbian sia causata più dal processore che dalla SD.
Potresti provare con l'overclock (è ok di fabbrica ed esiste la possibilità di overclock dinamico). Basta non eccedere i limiti per non perdere la garanzia (mi sembra niente overvolt...)
Visto che vuoi usare per i video, io proverei XBMC e il plug-in di youtube. Credo che sia la scelta più ottimizzata.

Comunque da raspbian dovresti poter vedere i filmati da VLC o mplayer. Però non so se supportano l'accelerazione video della GPU (XBMC/openlec si, e va fino a 1080p). VLC credo quasi sicuramente no (quindi riproduzione lenta). mplayer potrebbe avere l'accelerazione... ma non sono sicuro

Ciao Claudio,

grazie per la risposta.

Ho dimenticato di aggiornare il thread con le novità... ho abbandonato raspian in favore di raspbmc e... che dire? è uno spettacolo (la SD ci vuole classe 10 altrimenti ti addormenti in attesa che passi da un menu all'altro).

Col plugin pelisalacarta (http://blog.tvalacarta.info/plugin-xbmc/pelisalacarta/) ho tutto quello che mi serve e con Yatse controllo il tutto dal cellulare, con la possibilità anche di "dirottare" i video dal cellulare alla TV.

L'unica cosa che mi manca è la diretta dei canali rai/mediaset (c'è un plugin, ma è rotto, con frodo non funziona). Appena riesco provo con una chiavetta DVB-T e... vi faccio sapere!

ciao

--
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

"prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello"
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages