Pi & Xbmc

86 views
Skip to first unread message

Diego Ant

unread,
Oct 30, 2012, 9:40:27 AM10/30/12
to raspberry...@googlegroups.com
Buongiorno

Volevo installare XBMC sul Raspberry PI ma a quanto pare non è una cosa molto semplice per chi come me non è un grande esperto.

Ho provato Raspbmc ma richiede una connessione LAN attiva per connettersi ad internet e completare l'installazione..... e visto che non ho un monitor vicino al router ADSL e non riesco a far funzionare una chiavina WiFi sul PI mi causa non pochi problmei.

Qualcuno potrebbe indicarmi se ci sono altre vie ( Immagini ) per avere XBMC con supporto WiFi  sul proprio PI ?


Ringrazio anticipatamente.
Drake

Mirco Piccin

unread,
Oct 30, 2012, 10:08:49 AM10/30/12
to raspberry...@googlegroups.com
Ciao,

> Volevo installare XBMC sul Raspberry PI ma a quanto pare non è una cosa
> molto semplice per chi come me non è un grande esperto.
>
> Ho provato Raspbmc ma richiede una connessione LAN attiva per connettersi ad
> internet e completare l'installazione..... e visto che non ho un monitor
> vicino al router ADSL e non riesco a far funzionare una chiavina WiFi sul PI
> mi causa non pochi problmei.

io ho provato (non in modo serio, ti avviso) openELEC:
http://wiki.openelec.tv/index.php?title=Installing_OpenELEC_on_Raspberry_Pi

Saluti
M

Angelo Danio

unread,
Oct 30, 2012, 5:01:33 PM10/30/12
to raspberry...@googlegroups.com
Il 30 ottobre 2012 14:40, Diego Ant
> Ho provato Raspbmc ma richiede una connessione LAN > attiva per connettersi ad
> internet e completare l'installazione..... e visto che non
> ho un monitor
> vicino al router ADSL

ti basta un cavo ethernet per completare l'installazione, poi puoi
pensare al wifi

--
Angelo

"Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. - Ma qual'è la pietra che
sostiene il ponte? - chiede Kublai Kan. - Il ponte non e sostenuto da
questa o quella pietra, - risponde Marco, - ma dalla linea dell'arco che
esse formano. Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: -
Perché mi parli delle pietre? È solo dell'arco che m'importa. Polo
risponde: - Senza pietre non c'è arco".

Italo Calvino Da: Le città invisibili, Einaudi

Diego Ant

unread,
Oct 31, 2012, 7:10:56 AM10/31/12
to raspberry...@googlegroups.com
Non è cosi  semplice ..... mi servirebbe un cavo lungo almeno 20 metri !!!!!  
Oppure staccare il televisore dal salotto e portarlo vicino al Router !!!!

Alla fine dopo aver tentato per una settimana a far andare sul Raspbmc la chiavetta WiFi ... che tra l'altro da terminale funzionava ma non riuscivo a settarla come principale ........ ieri sera ho installato
OpenELEC e dopo 10 minuti  tutto era funzionante !!!!! Roba da matti !

Unico neo di OpenELEC è che a quanto pare ha pochissimi Addon o Servizi disponibili.... tra le altre cose non sono riuscito a fargli vedere il Server DLNA  con i relativi contenuti Multimediali. Qualcuno sa come si può configurare questa cosa?


Grazie
Drake

Claudio

unread,
Oct 31, 2012, 9:45:36 AM10/31/12
to raspberry...@googlegroups.com

Buongiorno
Io ho installato OpenElec, molto semplice e non richiede di fare installazione con la rete collegata.
Le istruzioni da seguire nel dettaglio:  http://gnss-info.blogspot.it/2012/07/rasperry-pi-con-xbmc-in-pochi-minuti.html
e qualche post correlato: http://gnss-info.blogspot.com/2012/07/esperimenti-con-raspberry-pi-e-xbmc.html   ,  http://gnss-info.blogspot.it/2012/08/raspberry-pi-e-xbmx-gestire-i-files.html

Buon divertimento
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages