Harrison Principi Di Medicina Interna 18 Edizione Ita

0 views
Skip to first unread message

Heike Fallago

unread,
Aug 21, 2024, 5:58:16 AM8/21/24
to raforpapo

Pubblicato per la prima volta nel 1950, giunto, ad agosto 2018, alla sua ventesima edizione in lingua inglese, pubblicata in italiano nel gennaio 2021. Nonostante sia destinato a tutte le figure mediche, rivolto principalmente a internisti.

Altri utenti nella categoria Harrison Principi Di Medicina Interna hanno visualizzato: l. kasper, edizione 2, mc graw hill, terapia harrison, medicina interna vol, mc-graw hill 2 volumi, medicina interna mcgraw, medicina interna 9788808185389, contenuto dig... - kasper dennis

Harrison Principi Di Medicina Interna 18 Edizione Ita


Download https://psfmi.com/2A4liL



Il corso di Emergenze in chirurgia indirizzato alla conoscenza delle principali patologie chirurgiche tipiche dell'area critica, all'inquadramento fisiopatologico e clinico delle stesse, alle modalit di approccio terapeutico con particolare attenzione alle competenze richieste allo studente di infermieristica. Per le patologie trattate l'obiettivo didattico di avere padronanza del quadro clinico, dell'iter diagnostico e strumentale, delle modalit di monitorizzazione dei principali parametri ed infine dei principi di cura attinenti alla professionalit.

Fornire la conoscenza delle principali affezioni muscolo-scheletriche di natura sia ortopedica che traumatologica. Il corso fornisce le conoscenze base sulle comuni patologie ortopediche e traumatologiche riscontrabili nell'attivit fisica e sportiva, le competenze relative alla comprensione delle stesse ed al loro impatto sulla progettazione, organizzazione, conduzione e gestione di attivit motorie, in relazione alle varie fasi della vita: dall'et evolutiva al grande anziano.

Gli studenti dovranno possedere conoscenze di anatomia, fisiologia, bichimica, farmacologia e capacit di interconnettere le conoscenze acquisite nello studio dei singoli insegnamenti. Dovranno avere maturato esperienze pratiche in unit operative di medicina interna e d'urgenza e di specialit ad esse collegate.

Gli argomenti trattati nel corso riguardano lo shock, l'equlibrio acido-base, l'omeostasi, l'approccio al paziente politarumatizzato, le emorragie digestive, le infezioni intraddominali, le urgenze addominali, la malattia peptica, le urgenze dell'albero biliare, la pancreatite acuta, la malattia diverticolare del colon, l'ipertensione portale, la sindrome della fossailiaca destar, la trombosi venosa profonda.

Il corso fornisce le nozioni sulle principali affezioni di natura ortopedica e traumatologica, soffermandosi su: epidemiologia, eziologia, patogenesi, caratteristiche cliniche, indagini strumentali, diagnosi differenziale, prognosi, complicanze, trattamento conservativo e chirurgico.

Dolore toracio. Infarto acuto del miocardio. Dispnea. Embolia polmonare. Shock. Anafilassi e shock anafilattico. Chetoacidosi diabetica. Ipoglicemia. Encefalopatia epatica. Over dose e crisi da astinenza da oppioidi e allucinogeni.

b37509886e
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages