R: [QXL-Italia] Re: R: [QXL-Italia] Re: R: [QXL-Italia] Messaggio di oggi da QXL.IT !!!

0 views
Skip to first unread message

Gasp63

unread,
Nov 15, 2006, 6:11:23 AM11/15/06
to qxli...@googlegroups.com

secondo me si,

cosa vuoi che facciano...
hanno chiuso un sito perchè non fatturava abbastanza
e poi aprono questioni legali con avvocati e quant'altro
per pochi centesimi ?

Non ha senso.
Oltretutto vanno in pari con i soldi di quelli come me che erano in credito

Io dovrei riavere circa 2 Euro, cosa devo fare andare dall'avvocato ?

Loro contano su questo, quelli come me non fanno niente,
i soldi se li tengono e vanno in pari con quelli che mancano...più o meno

L'unica soluzione sarebbe stata proporre a tutti gli iscritti
a qxl.it il trasferimento su un altro sito del gruppo con feedback e
crediti/debiti annessi....ma non l'hanno fatto...secondo me perchè
non sono interessati...oppure perchè nell'accordo con ebay è compreso
che gli orfani di qxl.it tornino all'ovile del monopolista

>----Messaggio originale----
>Dal: adva...@gmail.com
>Data: 15/11/2006 12.00
>A: "QXL Lives!"<qxli...@googlegroups.com>
>Ogg: [QXL-Italia] Re: R: [QXL-Italia] Re: R: [QXL-Italia] Messaggio di oggi
da QXL.IT !!!
>
>
>Quindi allora ritieni di dimenticarsi definitivamente di QXL e tutti
>annessi e connessi?
>
>Cioè chi ha il timore di dover spendere 10 euro di tariffe per pochi
>centesimi richiesti, può ritenere chiuso definitivamente l' argomento?
>
>
>>
>


Gasp63

unread,
Nov 15, 2006, 6:12:17 AM11/15/06
to qxli...@googlegroups.com
per essere breve
io lo ritengo chiuso....
se in futuro succederà qualcosa valuterò, ma dubito molto

Gasp63

unread,
Nov 15, 2006, 6:29:59 AM11/15/06
to qxli...@googlegroups.com
neanche io so cosa sono le class action
azioni sincronizzate tra più creditori ?

>----Messaggio originale----
>Dal: Gill...@gmail.com
>Data: 15/11/2006 12.23
>A: <qxli...@googlegroups.com>


>Ogg: [QXL-Italia] Re: R: [QXL-Italia] Re: R: [QXL-Italia] Messaggio di oggi
da QXL.IT !!!
>
>

>mm6974 wrote:
>> Quindi allora ritieni di dimenticarsi definitivamente di QXL e tutti
>> annessi e connessi?
>>
>> Cioè chi ha il timore di dover spendere 10 euro di tariffe per pochi
>> centesimi richiesti, può ritenere chiuso definitivamente l' argomento?
>

>Sicuramente non procederanno per vie legali contro ogni utente per pochi
>centesimi.
>Diverso probabilmente il discorso per chi ha crediti verso QXL..io fossi in
>loro mi tutelerei liquidandoli.. ma non si può mai dire, forti del fatto che
>in Italia le "Class Action" manco sanno che siano.
>
> oooO Oooo
> ( ) YUS ( )
> \ ( Para todos, todo, ) /
> \_ ) nada para nosotros. ( _/
>
>
>>
>


andreapetrus

unread,
Nov 15, 2006, 6:39:46 AM11/15/06
to QXL Lives!
dite che dietro la chiusura di qxl ci sia ebay? ma allora anche nel
resto dell'europa dovrebbe essere cosi soprattutto in svizzera dove
c'e' paypal e ebay europe

YUS - Gilles

unread,
Nov 15, 2006, 7:16:07 AM11/15/06
to qxli...@googlegroups.com
Gasp63 wrote:
> neanche io so cosa sono le class action
> azioni sincronizzate tra più creditori ?

La "Class Action" è una pratica molto diffsa in America, legalmente
riconosciuta e sostenuta, alla base della quale sta il semplice principio
"l'unione fa la forza", è stato in questa maniera che migliaia di cittadini
unendo i propri sforzi, sostenuti da un pool di avvocati, hanno potuto far
causa a multinazionali e strappare importanti vittorie, come quella contro
le multinazionali del tabacco per esempio.

La "Class Action" in America fa paura, e le ditte cercano di tutelarsi per
prevenirle, ecclatante per esempio il caso della Western Digital Caviar, un
grossa multinazionale, che di fronte ad una class action che prevedeva un
rimborso di pochi dollari per ogni acquirente che avesse comprato un hardisk
marca WDC, ha patteggiato, regalando agli utenti (possessori dei suoi
dischi) un ottimo software per il backup dei propri dati il cui valore
commerciale era sui 40 dollari (se sul vostro computer è presente un Hard
Disk WDC, potete richiedere il software dal loro sito), una compensazione
ritenuta equa dagli utenti e dai giudici.
(Gli utenti sostenevano di essere truffati perchè acqusitando un disco che
reca per esempio, la dicitura nominale 300 GB, in realtà si hanno a
disposizione all'incirca 275 GB.. si perde sempre l'8% dello sapzio fra
valore nominale ed effettivo, su qualsiasi disco, non solo i WDC).

Se hai visto Erin Brockovich, con l'ottima Julia Roberts, descrive proprio
la storia (vera) di una class action contro una multinazionale.

In Italia, c'è un vuoto legislativo in merito, e la maggior parte della
gente non è cosciente dei diritti che ha, l'unico che sta facendo qualcosa
in questa direzione è Beppe Grillo, che nel suo blog sta èportando avanti un
paio di iniziative del genere.

Una Class Action contro QXL per esempio potrebbe solo essere vinta.. dato
che i crediti non sono un'opinione.
=)

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages