Test su Nokia C6-00 ( S60v5)

6 views
Skip to first unread message

MaxK61

unread,
Nov 26, 2010, 10:48:27 AM11/26/10
to qtfreetrack
Installato secondo procedura pubblicata la versione 1.2: nessun
problema.
Lancio ed esecuzione applicativo: ok
Visualizzazione mappa test: ok
Caricate e calibrate alcune mappe recuperate da altri applicativi
analoghi (OziExplorer, SmartComGPS, ecc.): OK

Uniche segnalazioni (per il momento), riguardano:
- la dimensione massima delle immagini (mappa nautuca del Tirreno
1352x1998 ha dato problemi);
- riducendola a 676x1000, la carica ma la visualizzazione in fase
di run non mi sembra rispettare correttamente le proporzioni e neppure
allo zoom massimo viene interamente visualizzata;
- Se i punti di calibrazioni non contengono decimali (i.e.: Lat 46
Long 10), salvando da applicativo la mappa non risulta calibrata (si
ritrovano punti di riferimento e coordinate tutto a 0)

Comunque faccio i miei complimenti per il lavoro fatto fino ad ora e
spero di poter contribuire al fine tuning dell'applicativo.

Un saluto.

Max

Willy Gardiol

unread,
Nov 26, 2010, 10:56:30 AM11/26/10
to qtfre...@googlegroups.com

Thanks Max!
Added the C6-00 to the CompatibilityMatrix!

Ora continuo in italiano:

> - la dimensione massima delle immagini (mappa nautuca del Tirreno
> 1352x1998 ha dato problemi);

lo so, ci sto lavorando.. non è banale, ma spero di avere una soluzione
"decente" per la prossima release.

> - riducendola a 676x1000, la carica ma la visualizzazione in fase
> di run non mi sembra rispettare correttamente le proporzioni e neppure
> allo zoom massimo viene interamente visualizzata;

La hai ricalibrata dopo averla ridimensionata?

> - Se i punti di calibrazioni non contengono decimali (i.e.: Lat 46
> Long 10), salvando da applicativo la mappa non risulta calibrata (si
> ritrovano punti di riferimento e coordinate tutto a 0)

Hai ragione, è un limite dell'attuale codice di caricamento... Hai voglia
di aprire una Issue qui:
http://code.google.com/p/qtfreetrack/issues/list

Uso la seguente espressione regolare:
QRegExp rx_point("\\s*(\\d+),(\\d+)\\s+(\\d+.\\d+),(\\d+.\\d+)\\s*$");

che in effetti "matcha" solo la stringa "x,y 46.00,10.00" e non "x,y
46,10" (con x e y due numeri interi) che è invece il tuo caso...

Se qualcuno che se ne intende di espressioni regolari legge ha voglia di
aiutarmi a metterla a posto?


> Comunque faccio i miei complimenti per il lavoro fatto fino ad ora e
> spero di poter contribuire al fine tuning dell'applicativo.

Grazie, sei il benvenuto!


--

---
Willy Gardiol
wi...@gardiol.org

MaxK61

unread,
Nov 27, 2010, 1:03:14 PM11/27/10
to qtfreetrack
Prima di tutto mi scuso se scrivo in italiano ma mi è più semplice
essere chiaro, sintetico e veloce.
I'll do my best for the future... :-))

In risposta ai tuoi quesiti:
> > - riducendola a 676x1000, la carica ma la visualizzazione in fase
> > di run non mi sembra rispettare correttamente le proporzioni e neppure
> > allo zoom massimo viene interamente visualizzata;
>
> La hai ricalibrata dopo averla ridimensionata?

Certo, ogni volta che carico un'immagine mappa, la verifico e la
calibro al meglio possibile (tramite GoogleEarth, riferimenti
cartografici, altre mappe digitalizzate, ecc.)

Oggi ho cercato di capire meglio il "difetto". L'effetto
"sproporzione" deriva da una anomala "rotazione" in fase di
visualizzazione "live" (cosa che invece non verifico durante la
visualizzazione in fase di calibrazione...)
Really strange!!

> Uso la seguente espressione regolare:
> QRegExp rx_point("\\s*(\\d+),(\\d+)\\s+(\\d+.\\d+),(\\d+.\\d+)\\s*$");
>
> che in effetti "matcha" solo la stringa "x,y 46.00,10.00" e non "x,y
> 46,10" (con x e y due numeri interi) che è invece il tuo caso...
>
> Se qualcuno che se ne intende di espressioni regolari legge ha voglia di
> aiutarmi a metterla a posto?

Per il momento direi che la "patch" minima può essere avere
l'accortezza di inserire SEMPRE almeno un decimale (i.e. 46 -> 46.0)
... Cmq, ci penso meglio e provo a contribuire.

Ultima cosa, non prioritaria ma sicuramente molto utile, sarebbe
quella di aver la possibilità di disabilitare il power saving della
retroilluminazione (timeout max sul C6 pari a 60" quindi per ora sono
costretto a "far sempre qualcosa" ed in macchina non è proprio
"safe"...)

Ciao, a presto.

Max

Willy Gardiol

unread,
Nov 29, 2010, 2:46:51 AM11/29/10
to qtfre...@googlegroups.com

> In risposta ai tuoi quesiti:
>> > - riducendola a 676x1000, la carica ma la visualizzazione in fase
>> > di run non mi sembra rispettare correttamente le proporzioni e
neppure
>> > allo zoom massimo viene interamente visualizzata;
>>
>> La hai ricalibrata dopo averla ridimensionata?
>
> Certo, ogni volta che carico un'immagine mappa, la verifico e la
> calibro al meglio possibile (tramite GoogleEarth, riferimenti
> cartografici, altre mappe digitalizzate, ecc.)
>
> Oggi ho cercato di capire meglio il "difetto". L'effetto
> "sproporzione" deriva da una anomala "rotazione" in fase di
> visualizzazione "live" (cosa che invece non verifico durante la
> visualizzazione in fase di calibrazione...)
> Really strange!!

In effetti, FreeTrack al momento usa tre punti per calibrare la mappa. Con
tre punti è in grado di compensare per translazione, scalatura e "shearing"
cioè deformazione lineare. In effetti porei aggiungere alcune formule per
usare più punti e compensare la rotazione... Mi apri per cortesia una issue
al riguardo?

>> Uso la seguente espressione regolare:
>> QRegExp
>> rx_point("\\s*(\\d+),(\\d+)\\s+(\\d+.\\d+),(\\d+.\\d+)\\s*$");
>>
>> che in effetti "matcha" solo la stringa "x,y 46.00,10.00" e non "x,y
>> 46,10" (con x e y due numeri interi) che è invece il tuo caso...
>>
>> Se qualcuno che se ne intende di espressioni regolari legge ha voglia
di
>> aiutarmi a metterla a posto?
>
> Per il momento direi che la "patch" minima può essere avere
> l'accortezza di inserire SEMPRE almeno un decimale (i.e. 46 -> 46.0)
> ... Cmq, ci penso meglio e provo a contribuire.

Grazie!

> Ultima cosa, non prioritaria ma sicuramente molto utile, sarebbe
> quella di aver la possibilità di disabilitare il power saving della
> retroilluminazione (timeout max sul C6 pari a 60" quindi per ora sono
> costretto a "far sempre qualcosa" ed in macchina non è proprio
> "safe"...)

Questa è una buona idea... Il problema non mi si è mai posto perché
usandolo principalmente "a piedi" ovviamente io blocco lo schermo per non
sprecare preziosa batteria! Mi apri un issue anche su questo?

grazie mille!

MaxK61

unread,
Nov 29, 2010, 4:08:47 AM11/29/10
to qtfreetrack
Fatto.
Cercherò di inviarti anche un'immagine del mio schermo per rendere più
chiara issue sulla rotazione della mappa.
Sicuro che non si tratti di bugs (o settings) in qualche libreria
Nokia che usi per la visualizzazione running?
Ti confermo che la visualizzazione durante la routine di calibrazione
è perfetta a qualsiasi livello di zoom. Da qui il dubbio che non
vengano chiamate le funzioni con le medesime modalità.
Può essere?

Max

Willy Gardiol

unread,
Nov 29, 2010, 4:34:25 AM11/29/10
to qtfre...@googlegroups.com

La differenza tra la calibrazione e la mappa normale è che nel primo caso
disegno la mappa 1:1, nel secondo caso applico una matrice di
trasformazione che converte le coordinate della mappa (lat/lon) in
coordinate schermo secondo lo zoom e la posizione attuale. Questa
trasformazione non supporta la rotazione, quindi se la mappa è "ruotata"
rispetto al nord, verrà visualizzata come se non lo fosse... quindi in
effetti ti sembra di vederla "ruotata". Non me ne ero mai accorto perchè
fino ad adesso ho usato solo mappe scannerizzate che avevano sempre il nord
preciso verso l'alto...

Sto riscrivendo un bel po' di codice per la visualizzazione, studio anche
come sistemare questa...

MaxK61

unread,
Nov 30, 2010, 5:47:40 AM11/30/10
to qtfreetrack, Willy Gardiol
Per sicurezza, vorrei inviarti un paio di mappe (sulla tua mailbox).
Ridurrò al minimo le dimensioni dei file riducendone la risoluzione.
Sono la mappa nautica e la topografica cui accennavo in precedenza e
se non erro sono perfettamente allineate con il Nord.

Max

Willy Gardiol

unread,
Nov 30, 2010, 5:52:38 AM11/30/10
to MaxK61, qtfreetrack

As a status update... the support for very large images is underway and
most tecnical problems seems to be solved now... Unfortunately, due to
speed limitations there will be need for a "map cache" which will use
storage space to speed up loadings. I am in the process of working on this.

Grazie per le mappe, ricevute, in effetti noto il problema anche sulle mie
cartine... Potrebbe esserci qualche errore nelle formule di conversione...
Vediamo se il problema persiste con la prossima beta-release con il
supporto per le mappe "grandi"....

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages