Buongiorno a tutti,
ci sono le seguenti comunicazioni di servizio che forse Vi possono interessare:
- l'indice delle FAQ (come fare per...) è stato compattato omettendo la visualizzazione delle sottointestazioni di 3° livello, altre modifiche per migliorarne la leggibilità, come segnalate nel recente corso di QGIS tenuto dall'instancabile Alessandro Sgambati, purtroppo allo stato attuale non sono possibili a motivo delle limitazioni del CMS di Google Sites che ci ospita;
- è stata rivista la pagina delle
Risorse (2) con ulteriori siti riguardanti contenuti attinenti la geomatica e il WEB Mapping.
- nella pagina di presentazione del blog (4) è stato descritto come pubblicare sul blog eventuali Vs contributi.
La migrazione dalle vecchie FAQ per QGIS 2, più semplici da realizzare in quanto costituite solo da elementi testuali, alle nuove di QGIS 3, più ricche di contenuti ma più difficili da implementare, procede a rilento per cui abbiate pazienza se incontrate alcune parti ancora da aggiornare.