Reticolo in Eagle

27 views
Skip to first unread message

giulio....@gmail.com

unread,
Dec 5, 2024, 11:37:32 AM12/5/24
to QGIS_Utenti_FVG
Non è propriamente legato a QGis, ma lo posto perché forse interessa a qualcuno.
Per vedere "al volo" qualche particolare uso spesso Eagle (in particolare con la CTR).
Mi piacerebbe poter sovrapporre anche un reticolo lato 500 metri come sulle mappe cartacee. Esiste un layer per i reticoli, ma di fatto non riporta nemmeno quelli geografici (come promesso) e men che meno quelli metrici.
La cosa potrebbe avere utilità perché, pur con la deformazione del modulo, darebbe una possibilità intuitiva di stimare distanze e determinare le scale grafiche delle mappe in caso di stampa di una porzione.
Ho trovato solo la soluzione di usare le vecchie mappe raster 80-86, con varie problematiche connesse.
Grazie
Giulio


Amedeo Fadini

unread,
Dec 6, 2024, 9:32:10 AM12/6/24
to QGIS_Utenti_FVG
Direi che se lavori su area abbastanza limitata (tipo un comune) puoi creare un reticolo in QGIS

https://docs.qgis.org/3.34/it/docs/user_manual/processing_algs/qgis/vectorcreation.html#create-grid

esportarlo in KML e poi scegliere "importa geometria" dallo strumento "geonote e geomisure"

Ho provato con un reticolo da 500m per il comune di Tarcento (allegato) e funziona anche se mi da "formato non supportato" poi lo carica e lo visualizza.

Se ti serve tutta la regione non so, il file diventa un po' troppo grande.

amefad
griglia500m.kml
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages