Ciao,
per completezza c'è da aggiungere un paio di cose che diamo sempre per scontate, ma non lo sono proprio:
- i post con l'elenco dei malfunzionamenti sono utilissimi a chi sviluppa ma a volte frustrano chi, come me, vede in QGis forse la migliore soluzione operativa FOSS che c'è per trattare dati geografici: è più facile fare l'elenco delle cose che non vanno di quelle innumerevoli utilità che ormai ci fanno risparmiare un sacco di tempo e ci danno tanta sicurezza in questo lavoro impiegando QGis;
- che i db vanno gestiti con i Database e non con QGis, ma QGis è un'ottima interfaccia spaziale con PostGis che è un DB come si deve, con tutte le funzioni e tutti i controlli che servono e a tutti i livelli, peraltro FOSS4GIS (non a caso anche il PPR del FVG è in PostGis);
- che lo shapefile è un formato limitato sia per non avere il controllo topologico, sia per altre questioni gestionali;
- che ormai le integrazioni mobile di QGis stanno maturando notevolmente permettendoci di portare sul territorio i nostri progetti preparati a tavolino e residenti in locale o nel cloud...
Che dire di più?
Enjoy, test and help to improve!
Ciao