Versioni di QGIS più adatte per PC aziendali o destinati alla produzione di beni o servizi.

78 views
Skip to first unread message

Daniele

unread,
Sep 13, 2022, 4:12:20 AM9/13/22
to QGIS_Utenti_FVG
Buongiorno a tutti,
informo che è stato pubblicato sul nostro blog (1) un articolo (2) che tenta di rispondere alla domanda : "Quale versione di QGIS mi conviene installare sul PC dell'ufficio ?"
 Spoiler : standalone LTR 3.22.10
La trattazione, che deriva da riscontri operativi nell'uso di recenti versioni di QGIS per Windows ma che risulta limitato statisticamente da un ridotto numero di campioni, potrebbe venire arricchita anche da eventuali Vs suggerimenti o esperienze d'uso.

Moro Emanuele

unread,
Sep 13, 2022, 8:53:27 AM9/13/22
to Daniele, QGIS_Utenti_FVG
Per quanto mi riguarda trovo problemi utilizzando db gpkg nuovi o collegati (ma spesso anche con db manager): problemi nei filtri, nelle intersezioni, accodamenti e in genere con operazioni spaziali anche utilizzando dati coerenti e di dimensioni contenute. Cosa che non succede purtroppo con gli shapefile, che funzionano sempre.
In ogni caso potrebbe dipendere anche dalla versione di windows.
Peccato perché QGis è ormai indispensabile e smart...
Ciao

Emanuele Moro
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "QGIS_Utenti_FVG" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a qgis_utenti_f...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/qgis_utenti_fvg/b7d91e1b-bf90-4ee7-8a28-25411f0d5665n%40googlegroups.com.

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

EMANUELE MARIA MORO

unread,
Sep 18, 2022, 10:51:00 AM9/18/22
to Moro Emanuele, Daniele, QGIS_Utenti_FVG
Ciao,
per completezza c'è da aggiungere un paio di cose che diamo sempre per scontate, ma non lo sono proprio:
- i post con l'elenco dei malfunzionamenti sono utilissimi a chi sviluppa ma a volte frustrano chi, come me, vede in QGis forse la migliore soluzione operativa FOSS che c'è per trattare dati geografici: è più facile fare l'elenco delle cose che non vanno di quelle innumerevoli utilità che ormai ci fanno risparmiare un sacco di tempo e ci danno tanta sicurezza in questo lavoro impiegando QGis;
- che i db vanno gestiti con i Database e non con QGis, ma QGis è un'ottima interfaccia spaziale con PostGis che è un DB come si deve, con tutte le funzioni e tutti i controlli che servono e a tutti i livelli, peraltro FOSS4GIS (non a caso anche il PPR del FVG è in PostGis);
- che lo shapefile è un formato limitato sia per non avere il controllo topologico, sia per altre questioni gestionali;
- che ormai le integrazioni mobile di QGis stanno maturando notevolmente permettendoci di portare sul territorio i nostri progetti preparati a tavolino e residenti in locale o nel cloud...
Che dire di più?
Enjoy, test and help to improve!
Ciao


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages