Aggiornamento sulle recenti versioni di QGIS e considerazioni pratiche sulle loro possibili tipologie di utilizzo e di installazione.

438 views
Skip to first unread message

Daniele Samez

unread,
Mar 6, 2018, 6:56:02 AM3/6/18
to qgis_ut...@googlegroups.com
Mi è stato segnalato da Alessandro che potrebbe essere utile fare una breve panoramica sulle recenti versioni di QGIS con il link per il download.

Inizio subito con la new entry ovvero l'attuale versione di QGIS 3.0.0 "Girona", rilasciata dagli sviluppatori il 23.02.2018.

Introduce molte novità, come il 3D, ma , a mio avviso, risulta adatta principalmente a chi ha effettivamente la necessità di utilizzare le nuove funzionalità ed è disposto a lavorare con un applicativo che può presentare qualche imperfezione nel codice.
Attenzione che se un progetto viene salvato con la versione 3.0 non sarà più possibile leggerlo con le versioni precedenti come la 2.18, inoltre i plug-in e il codice Python di QGIS 2.x non funzionano in QGIS 3.x . 
Per il download delle versioni per Windows a 32 o 64 bit, qualora scegliete i file "QGIS Standalone ..." la procedura di installazione risulterà più semplice, forse la più indicata per i normali utenti, mentre con l'installer OSGeo4W a fronte di una configurazione iniziale più complessa risulterà possibile avere una gestione dell'applicativo più flessibile, ad esempio con aggiornamenti automatici e con il download di pacchetti per integrare ulteriori funzionalità, forse più la più adatta per un utente esperto o per chi lo vuole diventare.

La versione Long Term Release (LTR), diventa la QGIS 2.18.23  "Las Palmas", risulta caratterizzata da maggiore stabilità operativa e costante correzione dei difetti riscontrati ( https://issues.qgis.org/projects/qgis/issues?query_id=141 ), può essere consigliata per nuove installazioni su computer della pubblica amministrazione o aziendali.

URL per il download per i S.O. Windows, Mac OS X, Linux, BSD, Andorid : https://www.qgis.org/it/site/forusers/download.html#

La precedente versione 2.14 LTR, denominata Essen, può comunque essere utilizzata da chi è abituato a lavorare con tale versione e non ha necessità di utilizzare le nuove funzionalità.
URL per il download: http://download.osgeo.org/qgis/windows/ , per la versione Win 64 bit, scegliere il file denominato "QGIS-OSGeo4W-2.14.22-1-Setup-x86_64.exe" mentre per quella a 32 bit :"QGIS-OSGeo4W-2.14.22-1-Setup-x86.exe" 

Come al solito, desidero ricordare che solo grazie all'impegno e al lavoro svolto da tutta la comunità di sviluppo e supporto, possiamo disporre, gratuitamente, di questo applicativo GIS open source.
Buona giornata.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages