Re: [qgis_utenti_fvg:554] Riepilogo ridotto di qgis_utenti_fvg@googlegroups.com - 1 aggiornamento in 1 argomento

20 views
Skip to first unread message

Luca Cadez

unread,
Nov 30, 2022, 2:44:11 PM11/30/22
to qgis_ut...@googlegroups.com
Buonasera, sarebbe sufficiente utilizzare un'applicazione che scarica in locale il database  OSM per l'area del FVG (sempre con le dovute "cautele"). OpenStreetMap è un progetto di cartografia partecipata usato a livello mondiale. Nel caso del FVG, integra sostanzialmente come base cartografica la carta tecnica regionale numerica (scala 1:5000) insieme alle tante importanti integrazioni e aggiornamenti apportate dalla comunità OSM che opera in regione. Io personalmente e per i rilievi della mia sezione del dipartimento utilizzo l'App OsmAnd https://osmand.net/ ma ci sono anche altre app da valutare eventualmente.

A disposizione per eventuali richieste.


Luca Cadez, MSc
Laboratorio di Geomatica
Università degli Studi di Udine
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali si informa che le informazioni contenute in questo messaggio e negli eventuali allegati sono riservate e per uso esclusivo del destinatario.


Il giorno mer 30 nov 2022 alle ore 17:40 <qgis_ut...@googlegroups.com> ha scritto:
Giorgio Petroni <petroni...@gmail.com>: Nov 30 01:29AM -0800

Buongiorno,
vorrei realizzare delle mappe offline per equipaggiare le squadre cinofile
di ricerca anche in locazioni non coperte da segnale cellulare (quindi
vorrei caricarle sui gps garmin e/o ...altro
Hai ricevuto questa selezione perché sei iscritto agli aggiornamenti per questo gruppo. Puoi modificare le impostazioni alla pagina di iscrizione al gruppo.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i relativi messaggi invia un'email a qgis_utenti_f...@googlegroups.com.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages