anche se con breve anticipo, condivido la notizia che oggi, mercoledì 3 aprile, alle ore 9:00,
Andrea Maffia sviluppatore della
G.ter , presenterà durante l'incontro in videoconferenza "Geobreak", il tool open source
RTK-Base per creare stazioni permanenti GNSS.
Tale operazione risulta utile nel rilievo di precisione al fine di ottenere correzioni in real-time o per registrare i dati da usare per il post-processing o per pubblicare le correzioni GNSS.
In questo Geobreak si parlerà brevemente di cos’e una stazione permanente e del suo uso nell’ambito del posizionamento GNSS. In seguito, verrà illustrato come e stata realizzata quella di Gter, l’hardware necessario e come usare il tool RTKBase per gestire la stazione.
Link per il Geobreak di oggi alle ore 9:00:
https://www.gter.it/geobreak/?utm_source=facebook&utm_medium=Zoho+Social&utm_source=SOCIAL_NETWORK&utm_medium=Zoho+Social
Inoltre , Leonardo Gonfiantini presenta PyGPSClient: uno strumento versatile per la configurazione e diagnostica GNSS/GPS
#PyGPSClient è uno strumento open-source progettato per offrire complete capacità di test, diagnostica e configurazione UBX GNSS/GPS. Utilizzando PyGPSClient per i nostri progetti, abbiamo scoperto uno strumento affidabile e potente che ci ha permesso di testare e configurare i nostri ricevitori UBX. 🌍🛰
Funzionalità Principali:
- Compatibilità Multi-Piattaforma
- Supporto Protocollo
- Input Dati Flessibile
- Client #NTRIP e #SPARTN
- Configurazione UBX
Il progetto si può trovare su #GitHub all'indirizzo:
https://zurl.co/t6gI