Newsletter Una Quantum Febbraio 2022

4 views
Skip to first unread message

Una Quantum inc.

unread,
Feb 3, 2022, 5:18:34 AM2/3/22
to pyarchin...@googlegroups.com
UNAQUANTUM E' IN CONTINUO MOVIMENTO! LA CAMPAGNA TESSERAMENTO 2022 PERMETTERA' A TANTI PROGETTI DI PROSEGUIRE NEL LORO SVILUPPO Una Quantum ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
Non vedi il messaggio? Aprilo in un browser

Newsletter Una Quantum Febbraio 2022

UNAQUANTUM E' IN CONTINUO MOVIMENTO! LA CAMPAGNA TESSERAMENTO 2022 PERMETTERA' A TANTI PROGETTI DI PROSEGUIRE NEL LORO SVILUPPO

 

Una Quantum promuove attività di ricerca, diffusione e divulgazione di programmi open source al servizio dei beni culturali e del sociale. I progetti finanziati da Una Quantum sono sempre di più, così come aumentano le realtà locali in cui Una Quantum sta operando! Alla ricca offerta formativa proposta dal nostro programma, stiamo portando avanti progetti a Roma e nel Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria, Campania, Basilicata, Toscane ed Emilia Romagna.

I PROSSIMI EVENTI E CORSI IN PROGRAMMA

EXTENDED MATRIX INITIATIVE 1.0

 

Una Quantum inc. organizza la seconda Extended Matrix Initiative, incontro online frutto della collaborazione con Emanuel Demetrescu ( CNR-ISPC).

Una Quantum inc. organises the second Extended Matrix Initiative conference, an online meeting that goes back to Emanuel Demetrescu (CNR-ISPC).

 

Quando: Venerdì 4 febbraio dalle ore 16:00 alle 20:00 UTC+01

INFO

WEBGIS

 

Il WebGIS è l’estensione al web degli applicativi offline della cartografia digitale (GIS), e si distingue da questa attraverso una interfaccia specifica per la comunicazione e la condivisione con la comunità di utenti. Il corso fornisce le conoscenze per la pubblicazione online dei contenuti realizzati a partire da piattaforme GIS desktop.

 

Quando: da sabato 12 febbraio

Docente: Valerio De Luca

Quota di partecipazione: € 250,00

INFO

QGIS BASE

 

Saprai immaginare e portare avanti il progetto che desideri e potenziare ogni tua competenza geografica, topografica, statistica.

Tutto questo grazie alla potenza del software QGIS.

 

Quando: da martedì 15 febbraio

Docente: Vito Telesca

Quota di partecipazione: € 170,00

INFO

MODELLAZIONE 3D

 

L'applicazione della modellazione 3D e delle ricostruzioni virtuali sta aprendo a nuovi livelli di comunicazione e di accessibilità del Patrimonio Culturale.

 

Quando: da sabato 19 febbraio

Docente: Aurora Palermo

Quota di partecipazione: € 170,00

INFO

QGIS AVANZATO

 

I GIS oggi sono utilizzati nella ricerca storica soprattutto per la topografia, ma sono molto performanti anche per tutte le attività connesse alla ricerca archeologica.

Dalla gestione della documentazione di uno scavo complesso alla stampa di carte in serie. Dall'uso di cartografia storica georiferita alle analisi spaziali sul territorio.

 

Quando: da mercoledi 23 febbraio

Docente: Antonio Manna

Quota di partecipazione: € 170,00

INFO

I PROGETTI CHE SOSTENIAMO

MAP FOR FUTURE

 

Map For Future è un Laboratorio di Volontariato condiviso tramite gli strumenti della Cartografia Digitale a sostegno delle aree più svantaggiate del mondo. Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.

INFO

FUORIPORTA

 

Il progetto Fuoriporta ha come obiettivo lo sviluppo di una piattaforma in cui valorizzare i viaggi e la scoperta, un turismo di prossimità, lento e sostenibile.

INFO

PYARCHINIT

 

Il progetto "pyArchInit - python per l'archeologia" sviluppa e mantiene un plugin in python per il software openSource Qgis, finalizzato alla gestione su piattaforma GIS dei dati provenienti da contesti archeologici.

Fruibile dall'archeologo sul campo e in laboratorio, pyArchInit offre un'integrazione immediata verso i sistemi di gestione del territorio utilizzati dalle pubbliche amministrazioni.

INFO

ARCHEOWINE

 

ArcheoWine è un progetto che vuole innovare il settore del turismo enogastronomico mediante strumenti digitali e open source. Si tratta di un corso si specializzazione dedicato, pratico, sintetico per operatori del settore enoturistico, personale delle cantine, e personale del settore culturale e archeologico, che si occupano della promozione e dell'accoglienza.

INFO

EXTENDED MATRIX

 

The Extended Matrix is a formal language with which to keep track of virtual reconstruction processes. It is intended to be used by archaeologists and heritage specialists to document in a robust way their scientific activities.

The EM allows to record the sources used and the processes of analysis and synthesis that have led from scientific evidence to virtual reconstruction. It organises 3D archaeological record so that the 3D modelling steps are smoother, transparent and scientifically complete. It has been developed by E. Demetrescu at CNR-ISPC

INFO

I CORSI ONLINE DI UNAQUANTUM

GIS BASE

GIS AVANZATO

QFIELD

MODELLAZIONE 3D

FOTOGRAMMETRIA

VIRTUAL TOUR

WEB GIS

EXTENDED MATRIX

CODING E PROGRAMMAZIONE

LE NOSTRE BORSE DI STUDIO

INTERNATIONAL GRANT

 

Un aiuto per coloro che sono portavoce di Una Quantum in Università e nei Centri di Ricerca, per le Missioni Estere

Hai ricevuto questa email perché hai effettuato l'iscrizione a questo sito.
Se pensi di averla ricevuta per errore oppure vuoi annullare l'iscrizione, clicca qui.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages