Pietro e la Chiesa di Roma 12-06-09

1 view
Skip to first unread message

Nicola Martella

unread,
Jun 11, 2009, 6:19:39 PM6/11/09
to Puntoacroce
PIETRO E LA CHIESA DI ROMA

Flavio Barbiero scrive quanto segue. Ritengo che ogni discussione
sulla investitura di Pietro da parte di Gesu' sia fuorviante e non
possa portare ad alcuna conclusione, ne' in un senso ne' nell'altro.
Tanto piu' che e' tutt'altro che certo che Pietro abbia avuto un ruolo
qualsiasi nella fondazione della Chiesa di Roma.
La prima testimonianza in assoluto del primato di Roma sulle
altre chiese e' data da papa Clemente nella sua celebre "Lettera ai
Corinzi", scritta probabilmente verso la fine dell'impero di Domiziano
(95/96). In essa egli richiama all'ordine la comunita' cristiana di
Corinto, che a quanto pare s'era ribellata all'autorita' dei
presbiteri (XLIV, 4 e 6), evidentemente imposti dall'esterno,
invitandola a sottomettersi, pena l'esclusione dal "gregge di
Cristo" (LVII, 1,2). Dalla lettera (LXIII), apprendiamo anche che egli
aveva inviato propri rappresentanti a Corinto, con l'incarico di
ristabilire l'ordine.
Mai, prima d'allora, una comunita' cristiana s'era ingerita negli
affari di un'altra. Le prime comunita' cristiane, infatti, erano
indipendenti l'una dall'altra e riconoscevano soltanto l'autorita'
degli apostoli in materie dottrinali. E in ogni caso guardavano a
Gerusalemme, non a Roma. La lettera di Clemente e' la chiara
dimostrazione che negli anni dopo il 70 la comunita' di Roma, che fino
ad allora non aveva avuto il benche' minimo peso nel mondo cristiano,
era diventata di punto in bianco la piu' importante dell'impero e
aveva imposto la propria autorita' su tutte le comunita' cristiane
dell'epoca.
[Continua la lettura: http://puntoacroce.altervista.org/Artk/1-Pietro_chiesa-Roma_Mds.htm]
Dopo aver letto l'intero scritto, voi che rispondereste alle questioni
in esso contenute? {Nicola Martella}

Fai clic su http://groups.google.com/group/puntoacroce/web/pietro-e-la-chiesa-di-roma-12-06-09
- oppure, se non funziona, copialo e incollalo nella barra degli
indirizzi del browser.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages