Controllo codice fiscale e P.iva

345 views
Skip to first unread message

Grimax

unread,
Feb 6, 2014, 5:17:45 AM2/6/14
to pug-...@googlegroups.com
L'azienda per cui lavoro vorrebbe che per lo store online fosse eseguito un controllo oltre che sintattico anche di esistenza del codice fiscale o partita IVA
io per ora per la PIVA controllo solo che siano 11 cifre e per il codice fiscale uso questa funzione:

    public static function isCodiceFiscaleValid($s)
    {
        if (!preg_match('/^[a-z]{6}[0-9]{2}[a-z][0-9]{2}[a-z][0-9]{3}[a-z]$/i', trim($s))) {
            return FALSE;
        }
        return TRUE;
    }

ho visto in rete dei servizi che sembrano più rigorosi, non so se sia solo un algoritmo di controllo oppure, non so, attingano da un'anagrafica tributaria:

avete qualche dritta da darmi?

Simone Onofri

unread,
Feb 6, 2014, 5:20:32 AM2/6/14
to pug-...@googlegroups.com
ciao grimax,

per cf e piva italiane la verifica di esistenza è appunto fatta
tramite l'anagrafe tributaria dal sito dell'agenzia delle entrate. è
comunque presente un captcha e non gli fanno piacere richieste in
automatico.

relativamente alle piva comunitarie (pero' non sono tutte quelle
italiane) c'è il sito del vies (o comunque quello della ue dovrebbe
avere delle api).

s.

2014-02-06 Grimax <simo...@gmail.com>:
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "PUG Roma" di
> Google Gruppi.
> Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/pug-roma.

Michele Nesci

unread,
Feb 6, 2014, 5:22:54 AM2/6/14
to pug-...@googlegroups.com
Ciao grimax,
La funzione che hai è parziale ma un ottimo filtro ed è il massimo che puoi fare senza avere un qualche tipo di accesso all'anagrafe tributaria.
Esiste un algoritmo per il calcolo della lettera finale del C.F.; il problema è che non viene utilizzato sempre, ma la lettera finale viene anche utilizzata per differenziare tra persone che avrebbero altrimenti lo stesso codice. Le (poche) persone con un C.F. non standard lamentano sempre la difficoltà che hanno con software e form di registrazione che  suppongono che la procedura standard sia l'unica.

Al limite, se vuoi inserire un controllo sull'ultimo carattere, lo farei non bloccante.

Michele


Simone Grimani

unread,
Feb 6, 2014, 5:34:13 AM2/6/14
to pug-...@googlegroups.com
ok... grazie a tutti era come mi aspettavo,
consiglierò di lasciare le cose come stanno anche xchè il rischio, a mio avviso, sarebbe solo quello di perdere clienti.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages